Commenti |
---|
 |
Geometrie di dago71 commento di dago71 |
|
Si aluccia. E' il pilone (pilone della luce elettrica in disuso sullo stretto di Messina). Non ci sono texiture ne altro. condivido che condizioni atmosferiche migliori avrebbero dare un contrasto migliore alla foto, un po coma ha realizzato treccenere. grazie ciao |
|
|
 |
Geometrie di dago71 commento di aluccia |
|
Ma è .... il pilone! in anteprima sembrava una finestra...
La prospettiva mi piace davvero tanto ma purtroppo mi sembra che la luce e la gamma non le rendeno molta giustizia; potresti riprovare in condizioni di luce più favorevoli.  |
|
|
 |
Geometrie di dago71 commento di treccenere |
|
Buona l'idea di aggiungere una texture su un'altra texture come quella delle nuvole, c'è un bel gioco ottico, ma forse manca di brillantezza dei colori. Ho fatto una prova veloce con photoshop, prova ad aumentare la saturazione o a fare una correzione colori selettiva. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
riflessi di dago71 commento di dago71 |
|
Ho già postato questa foto ma non sono riusctio a rispondere in tempo alle tante domande. Per chi si ricorda lo faccio adesso: Il riflesso è assolutamente reale. Ho provato disperatamente a renderlo più a fuoco o più nitido ma senza successo. Il bicchiere era poggiato su un altro. Il tutto è stato fatto frettolosamente mentre il forografo ufficiale scattava foto classiche. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
anche i grandi piangono di dago71 commento di seaxx79 |
|
dago71 ha scritto: | ps la dominante azzurrina è il colore reale del ghiaccio compatto che è appunto azzurrino a causa dell'ossigeno discolto. Infatti il ghiaccio che si rompe è molto più chiaro. dal vivo un effetto incredibile |
quoto in pieno Dago...bellissima immagine e bellissimo momento che sei riuscito a cogliere nonostante la difficolta di riuscire a cogliere la frattura improvvisa.....nonostante i colori però devo quotare quanto detto per la dominante azzurra, credo dipenda dal bilanciamento del bianco che va in crisi difornte agli splendidi colori del ghiacciaio... |
|
|
 |
anche i grandi piangono di dago71 commento di dago71 |
|
ps la dominante azzurrina è il colore reale del ghiaccio compatto che è appunto azzurrino a causa dell'ossigeno discolto. Infatti il ghiaccio che si rompe è molto più chiaro. dal vivo un effetto incredibile |
|
|
 |
anche i grandi piangono di dago71 commento di dago71 |
|
Si tratta del ghiacciaIO PETITO MORENO in Argentina. E' stato difficilissimo cogliere il momento del ghiaccio che cade e non sono riuscito a spostarmi un po a sinistra. Grazie comunque dei commenti |
|
|
 |
anche i grandi piangono di dago71 commento di Federico Raggi |
|
AHHHHHH che ricordi di El Calafate !!!!!! Il Perito Moreno, lo Spegazzini e L'Upsala.....mi rimarranno sempre nel cuore!
Buoni Scatti
Federico (porteno:-) |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
anche i grandi piangono di dago71 commento di _tom_ |
|
Bel momento,ma vedo una dominante azzurrina su tutta la foto..(dove l'hai fatta??
Se posso rompere le scatole forse spostandoti a sx avresti evitato che la cornice naturale dell'albero coprisse in parte il centro di attenzione della foto..miei modestissimi pareri.. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Discese di dago71 commento di seaxx79 |
|
ho postato un'immagine nella mia galleria che richiama la tua foto ....
a presto |
|
|
br>