x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di seagull2001
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 13, 14, 15 ... 36, 37, 38  Successivo
Commenti
Abatjour al sole
Abatjour al sole di seagull2001 commento di paolo grosso

lucianolibe ha scritto:
Bella, molto nitido il fiore.

Auguriiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiiii
Ok!
Che grande commesso
Che grande commesso di seagull2001 commento di frank66

Murphy ha scritto:
frank66 ha scritto:
Murphy ha scritto:
Dani3l3 ha scritto:
ehm, perdonate la mia ignoranza, ma come si "pensa" in bn??

cmq la foto è bellissima Dario Very Happy Very Happy Very Happy
....
Non è colpa dell'autore se non li riceve, ma di chi commenta. Chi è in grado di darli si faccia avanti (Frank ad esempio, senza limitarsi a dire ovvietà tipo come metter mano a fotoshop o programmi di ritocco).


Hai ragione, sarei stato meno ovvio se per cucinare un bel bianco e nero avessi consigliato di mettere mano a pentole e fornelli Rolling Eyes


LOL LOL LOL la prendo come una battuta la tua Mah

No, dicevo sul serio Surprised
Al tuo poco fine riferimento sulle mie presunte 'ovvieta', avrei potuto ribattere che non avevi capito bene quello che avevo scritto, invece ho risposto con una battuta. Mi sembra di essere stato piu' che gentile, no?
Saluti
Che grande commesso
Che grande commesso di seagull2001 commento di Goldencharlie

frank66 ha scritto:
Si'. ma qua stiamo commentando una foto ben precisa, che, per l'appunto avrebbe bisogno di maggiore contrasto.


Ho esaminato la curva dei livelli della foto in questione ed in effetti mancano i neri ed i bianchi!!!
Con una semplice correzione (soprattutto agendo sulle ombre) ho visto che la foto migliora assai!
Carlo
Che grande commesso
Che grande commesso di seagull2001 commento di seagull2001

Mentre voi vi scambiavate nuovi commenti e punti di vista, io sono stato a leggere il metodo 'Russell Brown'. Quanti di voi lo applicano?

Il numero civico da fastidio? Ma se avessi croppato via quello, in verticale sarebbe saltato via anche il tacco del signore... suvvia! Il problema è il TONOGRIGIOMEDIO tanto caro a robertre!
Che grande commesso
Che grande commesso di seagull2001 commento di frank66

Goldencharlie ha scritto:
....Sulla intensità del contrasto credo si debba essere meno assolutisti. Alcune foto si valorizzano con neri profondi e luci nette (così come in alcune foto a colori sono giusti forti contrasti cromatici ed elevata saturazione) in altre invece dei morbidi grigi sono da preferire.
Carlo

Si'. ma qua stiamo commentando una foto ben precisa, che, per l'appunto avrebbe bisogno di maggiore contrasto.
Che grande commesso
Che grande commesso di seagull2001 commento di Murphy

frank66 ha scritto:
Murphy ha scritto:
Dani3l3 ha scritto:
ehm, perdonate la mia ignoranza, ma come si "pensa" in bn??

cmq la foto è bellissima Dario Very Happy Very Happy Very Happy
....
Non è colpa dell'autore se non li riceve, ma di chi commenta. Chi è in grado di darli si faccia avanti (Frank ad esempio, senza limitarsi a dire ovvietà tipo come metter mano a fotoshop o programmi di ritocco).


Hai ragione, sarei stato meno ovvio se per cucinare un bel bianco e nero avessi consigliato di mettere mano a pentole e fornelli Rolling Eyes


LOL LOL LOL la prendo come una battuta la tua Mah
Che grande commesso
Che grande commesso di seagull2001 commento di frank66

Murphy ha scritto:
Dani3l3 ha scritto:
ehm, perdonate la mia ignoranza, ma come si "pensa" in bn??

cmq la foto è bellissima Dario Very Happy Very Happy Very Happy
....
Non è colpa dell'autore se non li riceve, ma di chi commenta. Chi è in grado di darli si faccia avanti (Frank ad esempio, senza limitarsi a dire ovvietà tipo come metter mano a fotoshop o programmi di ritocco).


Hai ragione, sarei stato meno ovvio se per cucinare un bel bianco e nero avessi consigliato di mettere mano a pentole e fornelli Rolling Eyes
Che grande commesso
Che grande commesso di seagull2001 commento di rosy_is_magic

robertre ha scritto:
e poi ci sono troppi difetti nei particolari che danno fastidio secondo me, vedi la targhetta con il numeroad esempio.

Ecco ui, mio personale parre.

CIAO!r.


Ma come si fa a dire che da fastidio un numero civico se fa parte della foto?!?! Surprised Surprised Surprised

Il problema è esclusivamente legato alla resa del bianco e nero digitale.
Per lo scatto street, da quello che leggo sui manuali, ci vuole:
1- prontezza di riflessi, e qui c'è stato;
2- colpo d'occhio, e qui è ALLA GRANDE;
3- situazione in cui non si prevalichi la privacy, e siamo a posto anche in questo;
4- foto non volgare o oltre il comune senso del pudore, ok anche sotto questo aspetto.....

ora se la resa non è delle migliori per ammissione dello stesso seagull2001 sono scatti per imparare. Avesse postato la foto a colori avrebbe avuto solo commenti positivi sull'ironia, l'attimo colto, ecc...ecc...
Questo il mio pensiero, bravo seagull2001 a cercare la street di un bel b-n
Auguri a tutti
Rosy Smile
Una vera Contessa
Una vera Contessa di seagull2001 commento di Dani3l3

Sai che il viraggio mi piace un sacco? Ok!
Che grande commesso
Che grande commesso di seagull2001 commento di Anonymous

Ciao, è un pò che gira ste scatto...ora dico la mia:
secondo me è troppo GRIGIOMEDIO, anzi, E' TUTTA GRIGIOMEDIO, e questo già per i miei gusti fa di questa immagine uno scatto da scartare.
Ora, io non conosco il digitale, quindi di consigli non te ne sò dare...anche se i consigli io di norma non li dò, perchè non mi interessa.

Quello che manca è il contrasto qui, manca il BIANCO e il NERO, e poi ci sono troppi difetti nei particolari che danno fastidio secondo me, vedi la targhetta con il numeroad esempio.

Ecco ui, mio personale parre.

CIAO!r.
Che grande commesso
Che grande commesso di seagull2001 commento di Goldencharlie

A proposito di conversione in B/N, sarebbe interessante aprire una discussione sui diversi metodi che usiamo a tale proposito.
Personalmente (ma non sono bravo in questo) uso il sistema Russel Brown!
Sulla intensità del contrasto credo si debba essere meno assolutisti. Alcune foto si valorizzano con neri profondi e luci nette (così come in alcune foto a colori sono giusti forti contrasti cromatici ed elevata saturazione) in altre invece dei morbidi grigi sono da preferire.
Carlo
Che grande commesso
Che grande commesso di seagull2001 commento di Murphy

Dani3l3 ha scritto:
ehm, perdonate la mia ignoranza, ma come si "pensa" in bn??

cmq la foto è bellissima Dario Very Happy Very Happy Very Happy


Pensare in B&W: sapere già a priori che il rosso avrà tot percentuale di grigio, che il blu sarà vicino all'80% e che bisogna riconoscere come un muro bianco sporco darà la correta esposizione ad un 18% grigio... ecco, molto velocemente è questo il concetto.
La foto in questione è un impasto di toni grigi, senza netti bianchi e altrettanto netti neri.....
Per la disputa tra l'autore sea e frank, mi sento di appoggiare sea; se un principiante del biancoenero non posta mai i suoi tentativi di conversione non avrà mai commenti costruttivi. Non è colpa dell'autore se non li riceve, ma di chi commenta. Chi è in grado di darli si faccia avanti (Frank ad esempio, senza limitarsi a dire ovvietà tipo come metter mano a fotoshop o programmi di ritocco). Io purtroppo mi occupo di artwork, il bianco e nero è lontanissimo da me e non saprei come aiutare. Se noti mi sono limitato a dire che è un bel quadretto, simpatico e spiritoso.
Ciao e Buon Natale a tutti
Che grande commesso
Che grande commesso di seagull2001 commento di Dani3l3

ehm, perdonate la mia ignoranza, ma come si "pensa" in bn??

cmq la foto è bellissima Dario Very Happy Very Happy Very Happy
Che grande commesso
Che grande commesso di seagull2001 commento di seagull2001

... Surprised infatti la sola parte che non condivedevo era quella di postarla a colori rinunciando al tentativo di avere commenti mettendola in B/n. Io il tuo commento l'ho preso come costruttivo, così come prendo tutti i commenti come tali, sia che dicano solo " Ok! " o che evidenzino gli errori.
Assolutamente non vorrei fosse frainteso il nostro scambio di postate... torna presto a verificare l'evoluzione, o involuzione, dei miei scatti e fammelo notare sempre. Grazie ciao e di nuovo auguri
Dario
Natale... in arrivo
Natale... in arrivo di seagull2001 commento di Dani3l3

Molto molto bello il taglio e azzeccato il momento. Purtroppo mi sembra manchi un pò di nitidezza, e poi il rumore....... ma vabè con la nikon è na condanna Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
Che grande commesso
Che grande commesso di seagull2001 commento di frank66

seagull2001 ha scritto:
frank66 ha scritto:
...Ho detto questo perche' nel caso di questa foto non vorrei discutere sulle capacita' tecniche dell'autore nella conversione, ma sulla sua scelta di proporre la foto convertita. Per dirla un po' brutalmente: se non si riesce a fare una buona conversione, ma ce ne rendiamo conto, allora meglio lasciare la foto a colori. Se invece non ce ne rendiamo conto (cioe' non si e' in grado di valutare il risultato), meglio aspettare ad usare il b/n, e iniziare invece a 'studiare' il mondo della forografia in bianco e nero. Wink
Auguri a tutto il forum
Frank


Non me ne volere Frank, ma di tutto il tuo commento questa è la parte che non condivido. Se avessi postato l'originale a colori non avrei riscontrato commenti sulla conversione in b/n da digitale, che ben sappiamo è diversa dal "naturale" b/n da pellicola. Avrei avuto commenti sulla composizione, sulla nitidezza, sulla saturazione... ma non su cosa cercavo in quel momento. Dato che mi sto avvicinando anche al b/n digitale, ben venga secondo il mio punto di vista mettersi in discussione e postare i propri tentativi consapevoli di errori e mancanze...
Auguri di Buone Feste e alla prossima postata.
Ciao Dario


Si', ma quanti consigli utili sulla conversione b/n hai ricevuto in tutte le risposte fino ad ora? Neanche uno, mi sembra. Cosa ti si dovrebbe suggerire? COME fare, ad es. ad aumentare il contrasto, o PERCHE' e' necessario aumentare il contrasto ? Per risolvere la questione del 'come', bastano 30 sec di studio dei menu di photoshop o di qualsiasi software di editing (anche ACDSee e' sufficiente, con la funzione automatica che aggiusta il contrasto e l'esposizione). Il mio suggerimento invece, cioe' quello di allenare l'occhio per il b/n osservando e 'studiando' le opere dei bravi fotografi, era riferito alla questione del 'perche'.
Quindi scusami se continuo ad avere la presunzione di averti effettivamente dato un buon consiglio. Wink
Auguri
Frank
Che grande commesso
Che grande commesso di seagull2001 commento di seagull2001

frank66 ha scritto:
...Ho detto questo perche' nel caso di questa foto non vorrei discutere sulle capacita' tecniche dell'autore nella conversione, ma sulla sua scelta di proporre la foto convertita. Per dirla un po' brutalmente: se non si riesce a fare una buona conversione, ma ce ne rendiamo conto, allora meglio lasciare la foto a colori. Se invece non ce ne rendiamo conto (cioe' non si e' in grado di valutare il risultato), meglio aspettare ad usare il b/n, e iniziare invece a 'studiare' il mondo della forografia in bianco e nero. Wink
Auguri a tutto il forum
Frank


Non me ne volere Frank, ma di tutto il tuo commento questa è la parte che non condivido. Se avessi postato l'originale a colori non avrei riscontrato commenti sulla conversione in b/n da digitale, che ben sappiamo è diversa dal "naturale" b/n da pellicola. Avrei avuto commenti sulla composizione, sulla nitidezza, sulla saturazione... ma non su cosa cercavo in quel momento. Dato che mi sto avvicinando anche al b/n digitale, ben venga secondo il mio punto di vista mettersi in discussione e postare i propri tentativi consapevoli di errori e mancanze...
Auguri di Buone Feste e alla prossima postata.
Ciao Dario
Abatjour al sole
Abatjour al sole di seagull2001 commento di Dani3l3

bella l'idea, molto buona la composizione Smile




Te credevi peggio è Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy Very Happy
Che grande commesso
Che grande commesso di seagull2001 commento di frank66

Questa immagine piace perche' la scena e' comica. La sua comicita' si basa sul semplice meccanismo del contrasto tra cio' che ci si aspetta come normale e cio' che si vede, apparentemente fuori dalla norma, 'assurdo'. Le due persone che passano davanti al negozio sono importanti, non solo alivello compositivo, ma ai fini stessi dell'effetto comico, perche' danno il giusto riferimento dimensionale, tra cio' che e' 'normale' ed il 'gigante'. La foto e' tutta qui: scattata al momento giusto, rigorosa come composizione, efficace nel messaggio (apunto il comico).

Purtroppo il fotografo non ha resistito alla tentazione della conversione b/n..... ed il risultato finale di questa operazione - non me ne voglia l'autore - e' obiettivamente molto scarso, per non dire pessimo. E mi spiace contraddire chi affermi che, in fondo, e' una questione di gusti. Il b/n non e' una questione di gusti, ma lo diventa se non si hanno le basi per saperlo 'legere'. Trattieniti E queste basi si acquisiscono non necessariamente fotografando, ma soprattutto osservando le foto degli altri (meglio se dei grandi), leggendo, studiando i principi base. Ansel Adams, molto probababilemente il fotografo che ha raggiunto i massimi livelli nella tecnica del b/n, ha speso una vita intera nella ricerca del processo di ripresa - sviluppo - stampa in b/n, per cosi' dire 'perfetto' (intendendo con perfetto l'acquisizione del controllo quasi totale sulla resa dei toni all'interno della scala di gradazione dei grigi.) Questo fotografo e' arrivato praticamente a codificare il sistema in maniera scientifica (il cosiddetto 'sistema zonale'). Azzarderei l'ipotesi che, se fosse nato 50 anni dopo, adesso scriverebbe manuali sui workflow di conversione con i software di photo editing, se questi garantissero la restituzione dei toni in maniera completa e controllata. Insomma, andatelo a dire ad Ansel Adams che la lettura del b/n e' una questione di gusti! Wink

Spesso accade nei commenti del forum che alle critiche sulla resa 'piatta' o 'gigia' del b/n, l'autore risponda di non avere ancora dimestichezza con il software.
Vorrei distingure nettamente due concetti: una cosa e' l'abilita' tecnica e l'esperienza che ognuno ha nel processo b/n (sia esso chimico o digitale); altra cosa e' la capacita' critica sulla lettura del b/n, che invece, chiunque voglia fare delle foto in b/n, ha 'il dovere' di acquisire. I due concetti sono completamente slegati. Ad esempio, Henri Cartier Bresson ha sempre ammesso di non avere conoscenze tecniche approfondite, ne' particolare interesse nei processi di camera oscura (che delegava al suo stampatore di fiducia), ma, a quanto pare, sapeva vedere e pensare benissimo in b/n!
Ho detto questo perche' nel caso di questa foto non vorrei discutere sulle capacita' tecniche dell'autore nella conversione, ma sulla sua scelta di proporre la foto convertita. Per dirla un po' brutalmente: se non si riesce a fare una buona conversione, ma ce ne rendiamo conto, allora meglio lasciare la foto a colori. Se invece non ce ne rendiamo conto (cioe' non si e' in grado di valutare il risultato), meglio aspettare ad usare il b/n, e iniziare invece a 'studiare' il mondo della forografia in bianco e nero. Wink
Auguri a tutto il forum
Frank
Ciclamini contro il cielo
Ciclamini contro il cielo di seagull2001 commento di seagull2001

...
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 13, 14, 15 ... 36, 37, 38  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi