x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da _NN_
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 13, 14, 15 ... 128, 129, 130  Successivo
Commenti
Scanno Aq
Scanno Aq di luca1969 commento di _NN_

Concordo, meglio l'originale.

Tieni conto del fatto che ci sono scatti che non dico non si possono realizzare in senso assoluto, ma sono fortemente condizionati dalle condizioni di luce difficile da gestire.

In questa foto hai scattato ad un soggetto che si trovava quasi completamente in ombra con luce frontale ed hai voluto includere anche lo scorcio di strada in piena luce.

Impossibile o quasi per una fotocamera digitale riuscire a restituire tutto con la stessa qualità. Leggermente più possibile per una analogica. Ancora più avanti l'occhio umano, che però ha lo svantaggio di non avere una CF integrata Smile

Tutta la solfa è per dire che in certi casi devono essere fatte delle scelte in fase di scatto. Magari lo stesso "succo lo ottenevi", cambiando inquadratura ed esponendo nella zona d'ombra.

Ciao
Passo Rolle TN
Passo Rolle TN di luca1969 commento di _NN_

Lo scatto si limita a registrare quanto visto in quel punto senza dare una lettura personale della scena.

L'approccio utilizzato è impersonale perchè non si sceglie nè un approccio documentaristico (che si poteva attuare allargando l'inquadratura e aggiungendo qualche elemento ulteriore alla scena), nè si punta all'enfasi del tratto grafico dello scorcio (magari eliminando quanto più possibile gli elementi di disturbo - come la striscia a destra) e sfruttando il tratto cromatico).

Considerato che il soggetto dello scatto era immobile direi che il tempo per
tenere lontani i disturbi (o quanto meno sfruttarli in maniera redditizia) c'era.

Per quanto riguarda l'appartenenza al genere Street e Life ti consiglio i tutorial che trovi in questa sezione.
Winter
Winter di ninja77 commento di _NN_

Un momento life composto in maniera gradevole. Il BN è un po' troppo "digitale". Sembra esserci una sorta di vignettatura da photoshop intorno. La neve tende al grigetto e i punti di bianco sono distribuiti in maniera non coerente (ved. bianco alla fine della strada e quello in primo piano). Non è che una mia impressione e una personale preferenza verso un certo tipo di BN analogico.
Uomo in strada
Uomo in strada di Davì commento di _NN_

Per essere "solo" un uomo in strada non è affatto male.

Il merito va al momento del click, decisamente azzeccato, visto che congela un gesto che si presta alle più differenti interpretazioni, ma al di là delle storie che ciascuno soggettivamente sarà in grado di tirare fuori resta molto espressivo a mio avviso. Starà contando i giorni entro i quali depositare il prossimo atto del processo questo che sembra essere un avvocato all'uscita dal tribunale ? Non è che una delle possibili interpretazioni.

Visto che la scena era già di per sè autosufficiente, non credo che drammatizzare così tanto il BN abbia aggiunto molto allo scatto.
Presa! topolina..
Presa! topolina.. di Enrico Lorenzetti commento di _NN_

moebius64 ha scritto:
limiti del "maneggìo" di un immagine sia essa digitale che analogica, e nel tempo ho trovato una mia personale filosofia che riassumo nel "manipola l'esistente ma non introdurre del nuovo", correggere pesantemente, tagliare, al limite ma proprio al limite clonare in maniera impercettibile, ma niente di posticcio.


Su questo concordo.

Potrei parafrasarti dicendo che il principale centro di interesse dello scatto non può essere costruito se non c'è. In questo caso se l'unghia è posticcia buona parte dell'effetto viene meno.

Chiariamo che si tratta, appunto, di modi di intendere la fotografia che variano da persona a persona. Poi niente vieta di fare niente.

Ciao
s.t.
s.t. di gi.gus commento di _NN_

La situazione di partenza era tale per cui si poteva far presto a cadere nel clichè. Sarebbe stato il solito ritratto (bello o brutto poco conta ai fini dell'originalità) ad un personaggio più o meno interessante.

L'approccio scelto invece fa assumere allo scatto una dimensione molto differente. Non è più solo un ritratto ma diventa un racconto più ampio.

Sicuramente il personaggio in primo piano diventa il primo centro di interesse ed è stato fotografato in una posa molto espressiva. Se però continuiamo ad esplorare il fotogramma ci accorgiamo della piccola foto sulla porta, delle iscrizioni sulla stessa e ricaviamo il fatto che il personaggio ha fatto della sua caratteristica una sorta di biglietto da visita da mostrare ai passanti. Si finisce con il bambino che chiude il quadro in maniera altrettanto espressiva. E' la meraviglia del bambino a colpire alla fine del fotogramma. Se l'uomo è abituato a mostrarsi e quindi la posa potrebbe essere "facile" da catturare la meraviglia autentica del bambino è un elemento molto più difficile. Aiuta ad immedesimarci nella storia (la sua meraviglia diventa la nostra) ed aggiunge spessore al fotogramma.

Gli elementi di contorno (ruota impilate e il cerchio della bici) suggeriscono ancora qualcosa in più dell'ipotetico "mestiere" del bizzarro personaggio ( potrebbero anche non c'entrare nulla però trovo che completino molto bene il fotogramma).

La luce era perfetta, nel senso che andava a colpire proprio il bambino che chiude il frame. Peccato per la sovraesposizione. Se riesci a recuperarla hai uno scatto a mio avviso perfetto anche formalmente.

Molto bella.
Presa! topolina..
Presa! topolina.. di Enrico Lorenzetti commento di _NN_

moebius64 ha scritto:
Salvatore se il poster avesse avuto (ma non ne ho mai visti quindi dubito possa essere così)una parte in rilievo, ci sarebbe una parvenza di ombra sul muro.
Invece, come si dice, scatto Non ci siamo ...per un unghia!! LOL

La street non ammette Postwork, solo ciò che potresti fare con la pellicola...
IMHO!


Se per questo nessuna foto digitale inganna se ingrandita al 1200%. Le trame dei pixel parlano più delle trame degli uomini Smile. In più nessun oggetto bidimensionale ha il potere di sovrapporsi ad un oggetto tridimensionale, almeno in questa dimensione.

Se ho chiesto dei chiarimenti all'autore è perchè volevo dargli modo di darci la sua versione. Non che questo sia un processo, anzi, comprendo quanto sia sgradevole subirne uno. Proprio per questo mi sembrava cortese introdurre quanto sopra con il beneficio del dubbio.

p.s. OT.xMoebius64: ti devo far conoscere un fotografo di Città Alta a Bergamo che per quanto riguarda la tua frase evidenziata potrebbe farti ricredere ampiamente. Quando anni fa il fotoritocco a pellicola era un lavoro artigianale riservato a pochi Smile
...
... di enzo penna commento di _NN_

Considerato il fatto che la situazione scelta implica una certa "collaborazione" dei soggetti sfrutterei meglio questa premessa per correggere in fase di scatto eventuali condizioni di luce particolarmente difficili da gestire.

Se sei costretto a schiarire il viso perchè la luce viene da dietro ed il viso in questo caso è essenziale, allora si potrebbe pensare di usare un flashettino staccato dal corpo macchina e gestibile in piena libertà per schiarire secondo necessità.

p.s. chiarisco ancora meglio il termine "collaborazione" intendendo il fatto che mentre in strada una flashatina può disturbare il passante che cammina ignaro per i fatti suoi, in altre situazioni, quando il soggetto acconsente a farsi fotografare si potrebbe utilizzare il flash senza troppe difficoltà.
Gicci
Gicci di chiffchaff commento di _NN_

Non male. Gli ingredienti ci sono tutti. Sei stato bravo anche a congelare il passo in una posizione che restituisce il senso del movimento e che, secondariamente, richiama (ma è solo una mia deformazione mentale) le due asticelle nere che reggono l'insegna a destra.

Per quanto riguarda il migliorabile, ci potrebbe essere un po' più di aria intorno e potresti riprovare congelando meglio il movimento con un tempo più rapido (giusto per provare, mica è detto che il mosso non vada ugualmente bene).
Intruso
Intruso di LoSpezzaManubri commento di _NN_

LoSpezzaManubri ha scritto:
Solito problema della riduzione da 4000 a 1000 .. qindi sembra tutto poconitido


Che problema ?

Ridimensioni, dai la maschera di contrasto adeguata per il formato e salvi per web (se posti a 800 px hai ancora meno problemi)
Presa! topolina..
Presa! topolina.. di Enrico Lorenzetti commento di _NN_

Non funziona così la street. Credo non ci fosse biosogno dell'aggiunta dell'unghia in post; era già abbastanza carina "nature".

Ovviamente se mi dai qualche dettaglio in più ritiro quanto sopra.
...
... di jar79 commento di _NN_

Ben fatta. Se puoi recupera un po' di sovraesposizione sul gionocchio. Il resto è ok.
The Square
The Square di ninja77 commento di _NN_

Sul BN si può discutere e ci si può pure smanettare.
La sostanza dello scatto resta interessante proprio per la situazione surreale che si è riusciti a creare.

Questa foto ha solleticato il mio immaginario recondito facendo saltar fuori il ricordo delle immagini del Settimo Sigillio di Bergman:

Scanno Aq
Scanno Aq di luca1969 commento di _NN_

una post-produzione difficile da digerire .. almeno per me ..

per il resto se ne può discutere: la composizione per esempio non è malvagia.
Monopoli insolita....
Monopoli insolita.... di Sistem commento di _NN_

Insolita perchè ? Per la post-produzione ?

Come street e come life non funziona. Come paesaggio urbano e come prova per applicare degli effetti in post-produzione potrebbe avere qualche chances in più.

Ciao
kairouan_3
kairouan_3 di frank66 commento di _NN_

Per capelli e stacco da terra, prospettiva e compo secondo me lo ha. Magari è un po' attenuato a queste dimensioni fracobollo-web, ma non è certo un problema della foto.

L'unica cosa che attira un po' più del dovuto è il pezzetto di muro bianco in alto a destra.
02.03.2010 e
02.03.2010 e di Nonno commento di _NN_

A me scadente non sembra.
La composizione mi piace anche per come si snoda dal primo piano allo sfondo. Sulla sovrapposizione con le cancellate .. boh .. sono ostiche comunuqe, ma l'effetto è acuito dalle dimensioni ridotte (rispetto alla carta stampata) della foto.

400 ASA la Kodak ? La luce era dura neh ( 11.30 o 13.30 ? Smile )
Sicilia en primeur
Sicilia en primeur di KELEBEK commento di _NN_

KELEBEK ha scritto:
E qui casca l'asino! le riprese ampie ci sono ...non ho pubblicato tutto...ma ne metterò delle altre. Il mio è un servizio realizzato per l'assovini che è piaciuto molto e che ho messo per interno nel mio sito...probabilmente non ho scelto le più significative.


Più che asino trattasi di gente semplice .. se posti queste, queste commentiamo, anzi il pacchetto completo formato dalle varie foto che posti.

Quelle sul sito le ho viste e ce ne sono di buone, anche migliori di queste ... ma se posti qua solo la "seconda scelta" mi sembra che il fine della sezione di critica va a farsi benedire ..

E' un lavoro valido nel complesso .. non ti dico di fare una selezione a meno che il tuo "committente" non te lo chieda. Alla fine credo gli andrà bene anche una badilata di foto valide.
Carnevale di Foiano, 2010
Carnevale di Foiano, 2010 di pex85 commento di _NN_

Una bella botta di colore. Interessante la lettura da sinistra a destra con la mano in primo piano, il colore rosso del vestito e la posa congelata della terza figura. Alla fine della "corsa" visiva si finisce sul bambino che sembra volersela squagliare alla svelta ... E' l'elemento su cui riflettere. Impossibile non fare i conti con l'unico viso rivolto verso di noi ...

ci sta ? non ci sta ?

io ti rigiro il dubbio .. vedi tu ..

probabilmente le risposte sono tante quante le interpretazioni date all'intera composizione che ci proponi ..
la marsa_1
la marsa_1 di frank66 commento di _NN_

moebius64 ha scritto:
No Salvatore, nessuna censura, per carità (anche se concordo sui mendicanti , che ho smesso anche io di fotografare se non in situazioni particolari).
Solo un diritto di commento, sicuramente opinabile, senza togliere nulla all'autore della foto e alla realizzazione della stessa.

Ciao.
Claudio


Su questo non c'è nemmeno da discutere. E' un diritto sacrosanto e involabile per quanto mi riguarda. Ero contro l'idea della censura della foto, non volevo assolutamente censurare il censurante, ci mancherebbe. Smile
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 13, 14, 15 ... 128, 129, 130  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi