Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sottosopra di Ganghino commento di #Paolo Guidetti# |
|
The_Rkp ha scritto: | Non ricordo di preciso che voto ti ho dato, ma ricordo che era insufficiente. Onestamente non ho capito come hai ottenuto questa foto l'unica cosa che mi è venuta da pensare è che hai copiato e incollato la fiamma da un'altra foto e onestamente se fosse così, dal mio punto divista la reputerei un po' al di la di quanto consentito dal regolamento.
Questo per giustificare il mio voto "non troppo positivo".
Ovviamente mi piacerebbe sapere (se non ti scoccia) i dettagli della realizzazione, magari ho sbagliato e non ho capito niente
 |
Non te la prendere ma non hai proprio capito niente
Per chi conosce l abc del processo fotografico la cosa è abbastanza ovvia,cmq lascio all autore di questa notevolissima foto il piacere di rivelare,(se lo vuole ) la realizzazione dello scatto.
Se avessi partecipato al contest ti avrei dato un 10 sicuro. |
|
|
 |
Primi dentini.. di longaf commento di #Paolo Guidetti# |
|
Molto nitida,ben esposta e molto bello il momento colto,purtroppo non si può dire lo stesso della composizione,troppo spazio vuoto sopra e stretta sotto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
...F&L... di medesimo commento di #Paolo Guidetti# |
|
g.lele ha scritto: | Luce invadente sul viso della modella.
Il bn non mi convince in pieno.
Bella la posa, il taglio e la composizione |
Quoto con un elaborazione più accurata migliorerebbe molto,scatto cmq molto piacevole  |
|
|
 |
Airone cenerino (Ardea cinerea) di massimo albertoni commento di #Paolo Guidetti# |
|
massimo albertoni ha scritto: | Elio e berna, grazie per il vostro passaggio! In effetti, la fretta a volte è cattiva consigliera, ho provato a scaldare i colori, portando il bilanciamento del bianco su luce diurna e lo scatto è gia nettamente migliorato... l'ho anche schiarita leggermente e passato ancora un velo di mdc... sarà per la prossima, grazie 1000 per i consigli, carissimi!  |
Bene è quello che mancava a questo più che buono scatto  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Fenis di FCassanelli commento di #Paolo Guidetti# |
|
Diciamo che la tridimensionalità è data da tanti fattori,uno dei quali è la dimensione del sensore della fotocamera,solitamente le fotocamere compatte hanno sensori molto piccoli che tendono ad offrire molta profondità di campo e quindi a staccare poco i piani. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>