|  | Commenti |
---|
 |
Is Mortorius di Gigi Caboni commento di Gigi Caboni |
|
Matteo
Giuseppe
lodovico
Arnaldo
lamedelcaos
Grazie per i vostri commenti
Matteo
particolare scelta compositiva nel dare maggior spazio alla scogliera piuttosto che al mare.
Ciao Matteo, la scelta in questo caso era dettata dalla posizione del sole che sorgendo generava nelle nuvole delle belle sfumature, guardando più verso sudovest la luce si appiattiva inesorabilmente…
Giuseppe
Unico appunto piccolo, piccolo: potendo spostare leggermente a sinistra il PDR, il promontorio sullo sfondo si sarebbe staccato dal masso in secondo piano, unendo le due aree marine: ma è proprio un nonnulla.
Ciao Giuseppe, ci tornerò sicuramente e spero di poter trovare condizioni di luce interessanti per provare il tuo suggerimento.
lodovico
Dalla posizione direi che si tratta di un'alba con le rocce di granito baciate dai primi raggi di sole.
Esatto, noto che ricordi bene il posto, si è cercato di recuperare la zona ma il vandalismo ha avuto le meglio…
Buona serata a tutti
Gigi |
| |  |
boxe di Gigi Caboni commento di Gigi Caboni |
|
d.kalle ha scritto: | ... e dalla corda illuminata frontalmente, si potrebbe pensare ad uno scatto fatto in studio...
|
Grazie Davide per il tuo commento, la corda in realtà è un sacco da boxe e lo scatto è fatto in palestra.
Buona serata
Gigi |
| |  |
Is Mortorius di Gigi Caboni commento di Gigi Caboni |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Is Mortorius,
località costiera nel Comune di Quartu Sant’Elena, un piccolo promontorio con scogliere di granito circondato da un mare cristallino, sono presenti alcune calette con ciottoli e sabbia. Un luogo che permette di poter osservare sia il sorgere del sole che il tramonto, e se il cielo ha la giusta nuvolosità lo spettacolo è assicurato.
Ma come mai un nome così tetro per una località così piacevole?
Sull’origine del nome ci sono due ipotesi, la prima: la località è così denominata per la pericolosità della strada per cui carri e cavalcature spesso finivano in mare, con conseguenze letali per conducenti a animali;
la seconda: in questa località sorgeva una tonnara rimasta in funzione fino al 1874, quindi .
Durante la seconda guerra mondiale gli edifici della tonnara vennero ristrutturati e utilizzati dall’esercito per l’installazione di una batteria di artiglieria, la “Carlo Faldi”.
Is Mortorius è anche un importante sito archeologico, con il “nuraxi janna”, oggi chiamato nuraghe diana, uno dei complessi trilobati meglio conservati in questa parte di Sardegna.
Buona giornata a tutti
Gigi |
| |  |
| |  |
| |  |
boxe di Gigi Caboni commento di Gigi Caboni |
|
Carlo
Paolo
Grazie per i vostri commenti
paolo cadeddu ha scritto: |
...La boxe ha bisogno di simile immagini fuori dai soliti schemi...
Saluti |
Ciao Paolo,
la boxe sta’ vivendo un attacco da parte degli altri sport di combattimento, meno tecnica più rissa fa tanto spettacolo circense, non a caso la gabbia è circolare, gli sponsor e i media mi sembra che spingano parecchio in quella direzione. Solo il tempo dirà se si tratta di una moda passeggera.
Buona serata
Gigi |
| |  |
boxe di Gigi Caboni commento di Gigi Caboni |
|
Enrico
Francesco
Antonio
Amodali
Fabiana
Grazie per i vostri commenti
Amodali grazie per la precisazione
Buona giornata a tutti
Gigi |
| |  |
| |  |
st di Gigi Caboni commento di Gigi Caboni |
|
Harma
Grazie per il commento, sinceramente non ho pensato alla chitarra, da tener presente per una prova futura
Buona serata
Gigi |
| |  |
| |  |
| |  |
Back to Uranus di Gigi Caboni commento di Gigi Caboni |
|
oltre n ha scritto: | Un pianeta sembra formarsi-svanire con forme eteree pronte ad avvilupparlo.....un bel lavoro per una immagine particolare. Mi pace molto. |
Grazie per l'apprezzamento
Buona serata
Gigi |
| |  |
st di Gigi Caboni commento di Gigi Caboni |
|
Luigi
Fabiana
Vi ringrazio per i vostri commenti e consigli.
Cercherò di dare la mia interpretazione di come ho sviluppato questo scatto.
Luigi
per quanto riguarda il taglio dei capelli, ho cercato di concentrare l’immagine sullo sguardo, sinceramente non saprei quanto avrebbe aggiunto mantenere un’inquadratura completa dei capelli, ma sia ben chiaro questo è la mia personalissima interpretazione.
Fabiana
anche sul taglio basso ho fatto diverse prove, includere o escludere totalmente la mano.
Nel primo caso mi trovo una mano troppo invadente, una mano maschile che, in primo piano, impugna qualcosa si allarga come un piatto; nel secondo caso mi trovo il manico della chitarra che sembra quasi appeso, la scelta del ”ni” mi era sembrata la più valida.
Per entrambi,
un leggero incremento della luce principale ci sta’… Grazie
Buona serata
Gigi |
| |  |
Triangoli di Bruno Tortarolo commento di Gigi Caboni |
|
Ciao Bruno,
bella immagine che sfrutta magistralmente i giochi dell'ombra.
Avrei abbassato il bordo superiore sino al vertice del tetto creando così un'ulteriore combinazione di triangoli.
Buona serata
Gigi |
| |  |
St di littlefà commento di Gigi Caboni |
|
littlefà ha scritto: | ...non so se conosci la zona, questa foto è scattata a Portixeddu, nella parte più alta del paesino,parte un sentiero che porta giù alle piccole calette rocciose.  |
Grazie Fabiana,
conosco la zona, tra Capo Pecora e Buggerru, tanti anni fa andavo nello spiaggione proprio dove sfocia il ruscello, una buona scusa per tornarci  |
| |  |
St di littlefà commento di Gigi Caboni |
|
Ciao Fabiana,
bello scatto, posto molto bello e con condizioni di luce interessanti, avrei aperto leggermente le ombre sulle rocce e fatto dei piccoli interventi mirati per evidenziare il gioco di luci che si era creato.
Se non sono indiscreto, è possibile sapere dov’eri?
Buona giornata
Gigi |
| |  |
| |  |
Back to Uranus di Gigi Caboni commento di Gigi Caboni |
|
Vi ringrazio per i vostri graditi commenti.
Mi rendo conto di non aver scritto che il pianeta Urano è un' elaborazione grafica fatta con Photoshop e, rileggendo i miei post, dovevo essere un po' "assonnato" per non usare un altro aggettivo
Buona serata a tutti
Gigi |
| |  |
| |  |
| | br> |