|  | Commenti |
---|
 |
senza titolo di pettysailor commento di Claudio Roselli |
|
Bella, piace anche a me, ha un qualcosa di cinematografico, sia il punto di ripresa che la scelta di scattare in controluce donano alla scena quel tocco di magia e di malinconia, il giusto mix per lasciarsi incantare.
Gran foto  |
| |  |
| |  |
... e Arianna. di opisso commento di Claudio Roselli |
|
Dividerei la foto in quattro e salverei solo il quadrante in alto a destra,
trovo la composizione troppo dispersiva, troppo ''diluita''.
ciao  |
| |  |
s.t. di ant64 commento di Claudio Roselli |
|
Non riesco a capire se è una sovrapposizione di due foto oppure è scattata attraverso un vetro, manca la sorgente della luce che illumina il quadro, che nella realtà dovrebbe trovarsi in alto a sinistra..
guarda, il risultato non è male ma dovresti accompagnarla con una piccola spiegazione,
ciao  |
| |  |
s.t. di gi.gus commento di Claudio Roselli |
|
gattapilar ha scritto: | Un trampolino fantastico, ottima Gigi!
Marisa |
Ben riuscita anche per me, quasi quasi mi sento di dire che quell'aereo la vedo più come un'interferenza..ma solo perché mi sto immaginando una scena simile a quello descritto da Marisa.
ciao  |
| |  |
| |  |
| |  |
s.t. di gi.gus commento di Claudio Roselli |
|
Belle tutte e due, ma personalmente preferisco questa, ricca di accoppiate funzionali, come la direzione dell'uomo da destra a sinistra e le indicazioni stradali al contrario, il colore della t-shirt uguale a quella del cancello, il passo ''a forbice'', l'attenzione dell'uomo a piedi con la testa voltata verso l'automobile, un simbolo di movimento veloce, tra l'altro con le portiere aperte e di un colore invitante.
Si, questa è più intrigante, proprio un'appostamento riuscito e interessante da guardare.
Ben fatta  |
| |  |
Skeleton di Claudio Roselli commento di Claudio Roselli |
|
Ciao Giovanni grazie del tuo parere, stimolante e intrigante nello stesso tempo, la prova lasciala pure, è l'esempio di quello che proponi, non può che farmi piacere.
Grazie  |
| |  |
| |  |
*** di vittorione commento di Claudio Roselli |
|
Secondo me, il punto forte della scena è l'impronta lasciata sul muro da un quadro, è il segno di un'abbandono, la fine di un credo..la scritta documenta il tempo in cui è stata scattata, dieci anni fà probabilmente invitata a spegnere i cellulari, vent'anni fà di portar fuori i bambini che piangevano, meno è forte la fede in chi osserva e più è sarcastica la lettura della scena..
riesce a coinvolgere però, ma devo ammettere che la location condiziona molto.
Ha del potenziale  |
| |  |
| |  |
Pensando a Picasso di bunjin commento di Claudio Roselli |
|
Ciao, devo ammettere che la trovo un po' complicata da leggere, sul piano ''emotivo'' non mi pronuncio, ma la citazione visiva con il quadro di Picasso appare molto vaga..colpa anche delle persone presenti, le figure umane, come le scritte hanno sempre questo potere di attirare l'attenzione a se..
Sinceramente non mi convince  |
| |  |
| |  |
| | br> |