|  | Commenti |
---|
 |
Danza. di Spocchiosa commento di wilduck |
|
così sensuale, ma allo stesso tempo discreta e dolce, che la ritengo uno splendido spot per il mondo femminile |
| |  |
The Rebel di francesco martini commento di wilduck |
|
L'enfasi posta sul cielo la trovo eccessiva per un discorso di credibilità tonale: la luce in basso molto forte si scontra con l'estrema chiusura delle ombre sugli alberi all'orizzonte e sulle nuvole basse. |
| |  |
Le Balze del Valdarno (2) di wilduck commento di wilduck |
|
tallone ha scritto: | buona per composizione e nitidezza.
sembra avere poca profondità,un po piatta.forse non hai usato un grandangolo
saluti |
non vi si nasconde niente!
...effettivamente la foto è stata fatta con il 18-105 in kit...non ero molto vicino, se avessi usato il 10-20 probabilmente la composizione sarebbe stata meno efficacie.
La focale utilizzata è stata di 32 mm su aps-c (48 mm eq.)...
grazie per il passaggio tallone! |
| |  |
| |  |
Siena, Basilica di S. Domenico di Filippo Secciani commento di wilduck |
|
1rembrandt ha scritto: | Non sono molto orgoglioso della mia galleria, perché non ha una funzione molto dimostrativa. L'ho sempre usata per motivi didattici... come dire... che ne pensate? Faccio bene o mi consigliate di fare in maniera differente? Così facendo ho imparato tante cosette nell'utilizzo dei softwer di fotoritocco e editing, grazie agli stimoli, ai consigli e anche nel rubare con gli occhi. Un bell'aiuto! |
a proposito di quello che dici qui mi permetto di consigliarti un video (screencast) sullo "sviluppo" di un file raw, seguendo una filosofia che ricalca il modus operandi di Dan Margulis sulla gestione del colore (soprattutto avvalendosi del canale Lab, per evitare dominanti strane).
Per me è stato uno degli approfondimenti più illuminanti da quando mi son messo a studiare un pò di fotografia e fotoritocco.
Lo screencast, e ve ne sono anche altri, è fatto dai ragazzi del gruppo di Photoshop Italia: uno di questi è Marco Olivotto che si sta facendo conoscere anche su altri forum per il plug in ALCE (di cui avrai sentito parlare nella sezione Digital Imaging del forum)
Spero di fare cosa gradita...
Questo il link: http://www.vimeo.com/5506357 |
| |  |
| |  |
commercial look di wilduck commento di wilduck |
|
1rembrandt ha scritto: | Questo tipo di lavorazione che hai presentato, se ripetibile, sono convinto che potrebbe anche essere adottata per un certo tipo di prodotto. Ma comunque non trovo che si possa trovare un'azione di PS o di Gimp, che alla fine vada bene per tutte le occasioni. |
Non credo sia facilmente ripetibile...mi sono mosso ad occhio, cercando di valutare cosa poteva funzionare e cosa no, e agendo ogni volta di conseguenza.
Personalmente però non credo che possa essere un buon effetto o un cattivo esempio solo in base al fatto che possa essere replicato da un plug-in (se Dave Hill usasse plugin a quest'ora sarebbe ricco sfondato!)
1rembrandt ha scritto: | Non adatto per prodotti "glamour", visto la resa non propriamente adatta sull'incarnato. Molto adatto per un prodotto cheep, underground. Ci vedo anche un po' più adatto uno sfondo diverso, un po' più street, e un po' meno... borghino |
hai colto nel segno...la parla giusta sarebbe underground. Mi piaceva addirittura metterci una scritta tamarra, come a far finta che fosse la copertina di un gruppo rock.
L'idea mi era venuta durante una gita a Siena con gli amici...li ho messi in posa e ho provato ad usare il flash (on camera ) per schiarirli, cercando di separarli dallo sfondo.
L'effetto mi sembrava carino come pretesto per sperimentare. Inoltre le pareti degli edifici a mattoni creavano a mio avviso un'enfasi particolare.
Per saperne di più su questo tipo di realizzazioni ci vorrebbe Pietro Bianchi! |
| |  |
Peter Pan di Francesco Ercolano commento di wilduck |
|
la foto è piacevolissima dal lato estetico...
piuttosto metaforica e emotiva, il legame col titolo non riesco a seguirlo, ma potrebbe essere una mia lacuna.
delizioso anche lo sfocato che, unito alla vignettatura delicata e alle tonalità tendenzialmente calde, rende lo scatto molto piacevole per l'osservatore. |
| |  |
Langa Cebana di oile commento di wilduck |
|
Tecnicamente la realizzazione è davvero ottima...
non si notano nè aloni strani nè artefatti.
Il bianco è perfetto e tutta la scena è coerente...sia il sole stellato che il gioco di luci ed ombre sulla parte bassa contribuisce a rendere lo scatto molto interessante. |
| |  |
Le Balze del Valdarno (2) di wilduck commento di wilduck |
|
baistro64 ha scritto: | Ben dettagliata e ben esposta nonostante la forte luce.
Una luce radente e un cielo più caratteriale avrebbero creato un interessante sicuramente maggiore.
Ciao. |
grazie baistro...
la foto è stata scattata mezz'ora prima del tramonto, la scorsa Domenica...in effetti, nonostante l'orario, la luce era bassa e fortissima...alle spalle delle formazioni il cielo purtroppo non era effettivamente il massimo...
sulla foto precedente ero stato più fortunato
 |
| |  |
commercial look di wilduck commento di wilduck |
|
Sperimentando...
l'idea è quella di provare a ricreare uno stile fotografico che si addice alla fotografia commerciale, alle copertine glamour e simili...
aspetto con curiosità le vostre decise stroncature |
| |  |
| |  |
Barolo... di Max Lion commento di wilduck |
|
anche in questo caso, permittimi, non gli si è reso giustizia...
il trattamento del colore adottato in maniera differente tra sfondo e primo piano non aiutano a valorizzare il paesaggio, che sembra artefatto, poco credibile.
Inoltre vi sono evidenti dominanti anomale che andrebbero corrette per rendere il paesaggio maggiormente verosimile. |
| |  |
Riflessi montani di roby 2 commento di wilduck |
|
la composizione effettivamente è ineccepibile.
mi sorge solo qualche perplessità sulle tonalità (prendile con le pinze, sto osservando da un monitor davvero pessimo), che sembrano a tratti poco contrastate:
- la tonalità del cielo mi sembra andare verso un leggero magenta
- il "punto di bianco" mi sembra cadere sulla neve sulla montagna, mentre sulle rocce in basso questo sembra molto assente, sembrano tutte tendenti al grigio medio che le appiattisce un pò troppo, proverei a tirar fuori un pò di bianco anche dalle rocce.
alle prossime  |
| |  |
ombre di fedama commento di wilduck |
|
L'impatto visivo c'è, segno che la foto funziona. Il comportamento delle ottiche, data la condizione di particolare difficoltà con annesso controluce con sole basso, è davvero ottimo.
secondo il mio modestissimo parere si potrebbe lavorarci sopra per migliorarla ulteriormente.
L'orizzonte è palesemente storto, mi pare di scorgere una dominante bluastra sulle ombre, anche questa risolvibile in post. Le ombre di sfondo mi sembrano un pò troppo chiuse, avere maggiore leggibilità su di esse potrebbe portare ad un notevole aumento della tridimensionalità dello scatto. |
| |  |
Trentino .. di Gibo51 commento di wilduck |
|
hai adottato una soluzione visiva particolare in fase di post produzione per "sbanalizzare" un soggetto molto inflazionato...
si distingue molto, rende molto bene la maestosità e anche la "drammaticità" dell'ambiente...
forse avrei provato una composizione alternativa, sempre così per parlare...
per valutarla al meglio dovrei osservarla dal monitor di casa calibrato...tuttavia mi sembra ancora nei limiti la leggibilità delle ombre  |
| |  |
Cold Emotions di ned62 commento di wilduck |
|
Molto molto interessante...
bello avere leggibilità sul cielo stellato...
ancora non mi riesco a decidere sull'esposizione delle alte luci sul paese: a tratti mi sembrano troppo sparate...non so se era possibile gestirle in maniera più conservativa...
temo che l'unica soluzione sarebbe stata una dopiia esposizione
Il WB, a gusto mio personale s'intende, potrebbe essere raffreddato leffermente per rafforzare la temperatura dell'emozione in oggetto.
resta comunque un ottimo lavoro, impreziosito dalla elevata nitidezza. |
| |  |
| |  |
contrafforti di cesarec commento di wilduck |
|
la successione dei contrafforti è davvero molto interessante...ne dà perfettamente l'idea di forza e possenza.
Il punto di ripresa ti ha permesso di allineare la linea orizzontale in alto: personalmente però l'occhio cade con insistenza sull'angolo in alto a destra dove la linea orizzontale sopra citata diverge, in maniera un pò troppo fastidiosa. |
| |  |
| | br> |