|  | Commenti |
---|
 |
..DP.. di MauMa commento di M.R. |
|
AarnMunro ha scritto: | Mister,
spiegami cosa intendi...interessante questa tua interpretazione! |
Trovo che la conversione di una fotografia in bn sia una scelta e non una necessità, appunto per questo l’autore sceglie di farlo per una questione puramente personale, lo scopo potrebbe essere dettato dai gusti estetici oppure per aggiungere ( non togliere ) qualcosa alla fotografia in chiave di lettura. Detto questo, nel caso specifico, trovo il tutto non coerente con il genere fotografico, dove appunto si gradirebbe una visione dettagliata di tutte le parti del frame. Anziché impreziosire le strutture e i materiali presenti qui, nelle ombre e nelle alte luci si cancellano dettagli, per questo dicevo “che si allontana dalla realtà”. Insomma avrei gradito una conversione più soft e con del maggior dettaglio.
 |
| |  |
| |  |
..DP.. di MauMa commento di M.R. |
|
Continuo a non apprezzare questo tipo di bn che va tanto di moda ultimamente che rende l'atmosfera cosi lontana dalla realtà e che cancella numerosi dettagli, ma qui siamo sulle scelte personali.
 |
| |  |
...trasparenze... di nematos commento di M.R. |
|
Il titolo forza l'osservatore a cercare queste trasparenze che non sono percepibili, quesa close up forse si sarebbe apprezzata meglio con un buon dettaglio della foglia o delle sue venature. Questa conversione drastica e molto granulosa credo non aggiunga molto
 |
| |  |
... i segni del tempo di Maurizio Martella commento di M.R. |
|
Ti ha colpito questa bella panca, vecchia, rovinata, un bel legno dipinto di verde. E hai fatto bene a volerla immortalare, ma come credo tu l'abbia già capito, tentanto di farla spiccare, che non era abbastanza valorizzata in questa fotografia: la quale risulta poco interessante per via del punto di ripresa più alto e della centralità del soggetto. Un differente punto di ripresa avrebbe agevolato, tipo esattamente davanti e alla sua altezza, oppure cercando di ambientarla meglio con il resto della scena
 |
| |  |
| |  |
... di Claudia Costantino commento di M.R. |
|
Ciao Claudia, mi pare che la luce sia stata poco clemente, le parti in ombra sono illeggibili e questa, ai miei occhi, è una cosa penalizzante.. la vedrei bene con luci e ombre più soft..
.ciao: |
| |  |
| |  |
Il Samurai di bunjin commento di M.R. |
|
Molto bella, bellissimi i colori che restituisce l'acqua, ottima l'assomiglianza con il samurai, potrei immaginare che tu abbia fotografato il suo fantasma. Sembra dipinta, complimenti e un saluto
 |
| |  |
Primo mare di essedi commento di M.R. |
|
Molto bella la composizione che gioca con le due coppie, quella dei ragazzi e dei loro zaini. Trovo un po' freddini i colori
 |
| |  |
| |  |
Il porto di mario61 commento di M.R. |
|
mario61 ha scritto: | In una certa misura ogni critica è soggettiva, quindi la premessa è di cercare di non esprimersi in termini assoluti. La critica ad un'immagine può essere riassunta nella sua forma più semplice: per prima cosa si devono individuare gli attributi di una buona foto. Ma cos'è che che rende "forte" una foto?
Ecco una lista molto breve, magari incompleta, di alcuni di questi attributi.
- Composizione - Luce - Bilanciamento - Movimento - Emozione - Momento - Voce / Comunicazione - Tecnica di esecuzione. Matt Brandon.
Io non ho le capacità di valutare questi elementi, quindi evito di criticare le fotografie di altri. Una mera questione di buonsenso. |
Grazie per aver elencato gli attributi di una buona foto
E allora? Bisogna essere dei critici d'arte di professione per lasciare un commento puramente soggettivo alle tue foto? Perchè lo stesso discorso non lo fai dopo una sfilza di commenti tipo :
-
- bella
- ottima
- bei colori
Forse perchè fa comodo per la propia autostima portarsi a casa dei semplici apprezzamenti senza far notare la sterilità degli stessi, invece quando si hanno davanti critiche non negative in assoluto ma semplicemente non in linea con i tuoi gusti personali subito a mettere in dubbio la capacità di osservazione delle persone.. semplici fotoamatori che scattano per hobby. Discorsi triti e ritriti i tuoi..
Scusate per lo sfogo, ma ogni tanto un bagno di umiltà in questo forum farebbe bene a tutti.... |
| |  |
Il porto di mario61 commento di M.R. |
|
Anche per me, pur essendo un'immagine d'effetto, trovo i colori e i contrasti alquanto irreali
 |
| |  |
| |  |
Gran Sasso di Federico_ commento di M.R. |
|
Bravo per aver cercato un primo piano per dar profondità al tutto, forse la luce non ti è stata d'aiuto che in questi casi è decisiva, ma la trovo un po' piatta
 |
| |  |
st. di GiovanniQ commento di M.R. |
|
Molto instagram, il che non l'apprezzo molto.. dettagli persi e post al di la dei miei limiti, gusti personali parlando. Ma che sono sti appunti ?? Ogni tanto saltano fuori  |
| |  |
| |  |
| |  |
s.t. di Alessandro Marzi commento di M.R. |
|
Alessandro Marzi ha scritto: | Grazie a tutti voi per i commenti.
Matteo no.. O meglio... Non ho esagerato per me. A volte capita di passare di lá senza accorgersene. Ma in questo caso sono stato enormemente cosciente della post a cui andavo in contro. É questo il risultato che voglio.. Consapevole che é una mia scelta stilistica e ovviamente dipende dai gusti. A chi piace e a chi no
Le mongolfiere proverò a svilupparle a colori ma per adesso proprio non riesco a renderla esageratamente materiche. Anche tempo fa le avevo sviluppate in modo simile: http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=696627
 |
Rispetto la scelta
Lo ricordo quel reportage, ed ero anche convinto di aver lasciato un apprezzamento..l'avrei fatto volentieri
 |
| |  |
| | br> |