|  | Commenti |
---|
 |
profughi di quentin commento di Paola Ortolani |
|
Bellissimo reportage...sei bravissimo, sono tutte foto di una drammaticità unica, data anche dal perfetto b/n |
| |  |
| |  |
| |  |
Nothing She's Got She Really Needs di Paola Ortolani commento di Paola Ortolani |
|
Claudio R. ha scritto: | L'idea e' sicuramente carina, la tua espressione in entrambe mi piace molto... ma la texture in basso, secondo me ammazza un po' la foto...
Una considerazione sulla posa..sopratutto su quella a sinistra di profilo..hai la testa poggiata sulla mano? Non si vede, ma non si vede neanche il collo, la tua testa è sollevata, ma non è immediata... se può servirti, ho impiegato un po per capire che osservava quella a destra, d'istinto arriva la percezione che sia semplicemente di profilo.. |
Sì è così..eh io non ci avevo fatto caso perchè conoscendo il mio intento mi risulta immediato..purtroppo però non lo posso più risolvere!grazie per questo appunto  |
| |  |
| |  |
Softly di Paola Ortolani commento di Paola Ortolani |
|
Perretta Giuseppe ha scritto: | Molto bella anche questa Paola.
Sfochi i contorni del corpo quasi a raccontare un
bisogno di delicatezza, di una fisicità sensibile che
possa esprimersi, ma nelle mani chiuse si stringono i
pensieri che non comprendono, distanti e distratti.
Ottimo il viraggio e la luce che si distende fino ai pugni
chiusi dove, nel risalto delle vene, si evidenzia la
tensione.
Un caro saluto. |
Ti ringrazio molto Giuseppe per la tua preziosa interpetazione  |
| |  |
| |  |
Vedere attraverso di Paola Ortolani commento di Paola Ortolani |
|
vfdesign ha scritto: | Interessante come "timeline", sarebbe stato bello vedere un "seguito", una terza persona: mi pare che la figura a destra venga "distratta" da qualcosa, da qualcuno, e così mi sono inventato una storia non tua oppure come ti ha è già stato suggerito, avrei ivertito le due pose, così da rafforzare l'idea del titolo. Ottima sovrapposizione delle texture, mi piace anche il trattamento cromatico, ma forse vedrei meglio il maglioncino leggermente desaturato.
P.S.: non ti preoccupare di sbagliar sezione, male che vada se ne discute, e spostiamo noi, tranquilla.
P.S. II: DEVI trovar spazio per i tuoi lavori, anche non necessariamente in grande formato, poichè la fotografia è più bella se ha l'odore ed il sapore della stampa. Questi lavori si presterebbero bene su tela, pensaci.
Vincenzo |
Infatti quello era il mio scopo, l'ho resa volutamente incompleta in modo che ognuno potesse completarla a modo proprio
(sì hai ragione, a me farebbe un piacere assurdo, ci riempirei una casa intera mi sa che devo togliere un bel po' di roba dai muri!) |
| |  |
Passione di Paola Ortolani commento di Paola Ortolani |
|
Muad'Dib ha scritto: | Congratulazioni Paola Ortolani, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la sezione “Studio & Fashion” del mese di Luglio 2012.
Enzo  |
Grazie infinite  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
The prisoner di Paola Ortolani commento di Paola Ortolani |
|
taker ha scritto: | trovo il gesto troppo simulato, appare poco spontaneo e questo rende l'intera immagine poco credibile a mi avviso... |
Credo che il senso di "rigidità" sia dato dal fatto che nei 7 secondi dell'autoscatto ho faticato un po' a stendermi, posizionarmi e legarmi.. |
| |  |
The prisoner di Paola Ortolani commento di Paola Ortolani |
|
brunomar ha scritto: | Complimenti, ho potuto ammirare tuoi scatt anche su flickr e devo dire che hai una visione bella e segui un percorso ben preciso, non penso sia esibizionismo o altro, ma una vera e propria ricerca di fare della foto un'arte, non tutti ne sono capaci !!!
Complimenti prosegui così  |
Ti ringrazio molto, gentilissimo  |
| |  |
The prisoner di Paola Ortolani commento di Paola Ortolani |
|
Perretta Giuseppe ha scritto: | Ottima la scelta di celare lo sguardo, o meglio lasciarne
un piccolissimo accenno e fondere quel volto nel nero.
Nel gesto il tentativo di liberarsi da un legame, da una
prigione che spesso riusciamo a costruirci con quelle stesse
mani che ora si contraggono. Sempre intenso e vero il
tuo percorso che seguo con grande interesse. Brava Paola.
Un saluto. |
Sì è così..ti ringrazio moltissimo  |
| |  |
The prisoner di Paola Ortolani commento di Paola Ortolani |
|
carlo rossi ha scritto: | Se non sei senza vestiti non sei te stessa ... cos'è esibizionismo, narcisismo, sovrastima dell'ego o che altro? |
Credo che questa sia la cosa più stupida che una persona mi potesse dire. Per fortuna non mi conosci, ma se mi conoscessi sapresti che sono una persona che ha caratteristiche completamente opposte a quelle da te citate. Io scelgo il nudo perchè voglio rappresentare il mio interiore e per me lo spogliarsi di vestiti è come spogliarsi di tutte le maschere, le coperture che abbiamo nella realtà..se avessi voluto far vedere quanto sono belle le mie tette mi sarei fatta una foto seducente a tipo calendario..mi dispiace che tu non abbia colto questo aspetto fondamentale delle mie foto e che lo abbia minimizzato così, anche perchè credo che sia del tutto comprensibile, considerando il genere di Fotografia che faccio, che è un genere tutto interiore..
Oltretutto, da questa tua affermazione dovrei dedurre che persone come David Hamilton, le cui foto sono per il 99% di nudo, per te sono maniaci sessuali, andando per associazione di idee... |
| |  |
| | br> |