|  | Commenti |
---|
 |
La classe non è acqua! di maushoot commento di Mario Aliberti |
|
smile64 ha scritto: | è un mio modo di vedere - non apprezzo quando le modelle assumono pose con vere contorsioni del tronco e delle braccia pur di "regalare" secondo loro, una posa migliore al fotografo.. penso che la donna vada ripresa con posizione più naturali possibili. Le foto del passato mi insegnano molto.
ma ripeto, è solo un mio modesto modo di vedere.. |
Ho avuto anch'io la stessa sensazione, di una forzatura e di una innaturalità evidente che denota, piuttosto, un "impaccio" e un gusto non proprio raffinato, senz'altro non classe.
Ciao
mario |
| |  |
::::: di Cejes commento di Mario Aliberti |
|
vLuca ha scritto: | Interesanti le letture di huncke e Sisto. Ottima la sincronia colta.
Nonostante questo mi dà l'impressione di uno scatto non completamente riuscito. E' come se non riuscissi a cogliere bene il punctum.
Ciao |
Anche a me da l'impressione di uno scatto a volo, e come viene viene! Certo immortalare la mano e il piede tagliato non credo sia stato intenzionale, e che aggancio street ci vogliamo dare? quello della corsa, quella della spiata, mi sa che è molto forzato e debole il tentativo, ma si sa in certi casi, si passa oltre.
Una buona foto, senza una precisa connotazione di genere.
Ciao
mario |
| |  |
sans titre di Viola Lorenza Savarese commento di Mario Aliberti |
|
Viola e Dora , un mix di adrenalina palpabile, presente, immanente, cinematografico, con la forte sensazione cerebrale di un prima e di un dopo, dove lo scenario non muta completamente, dove l'immagine della preparazione e del rilassamento a camera spenta, inducono virtualmente al racconto piuttosto che al singolo frammento.
Egregia.
mario |
| |  |
| |  |
Piccoli suicidi di filippo1978 commento di Mario Aliberti |
|
E' un reportage che fa male. Sono addolorato per queste persone scomparse e per i loro familiari. Il senso di responsabilità e l'angoscia, la paranoia galoppante per il futuro "immediato", per il quotidiano, le hanno portate a questo gesto estremo. Quale responsabilità in tutto questo? Chi è responsabile di questo tragico, orrendo scenario? la risposta più immediata sembrerebbe quella della atipica e dolorosa congiuntura europea ed internazionale, ma credo che i motivi siano da imputare anche ad un modello organizzativo produttivo delle piccole e medie imprese e il loro rapporto col credito bancario che è diventato parossistico ed indecente, ancor prima della crisi vera e propria. Un modello produttivo a macchia di leopardo che non ha investito in aree più larghe del territorio, non ha decentrato il modello domanda-offerta, non ha consentito una diluizione dei costi e dei benefici e quindi una armonizzazione della produzione nazionale e una cintura, vera, di protezione nel momento del bisogno. Queste aziende, spremute dal credito quando e su cui il credito puntava fortemente e poi lasciate allo sbando e a secco non appena si valutavano presenti maggiormente i rischi rispetto ai benefici. La solidarietà pubblica e privata nell'armonizzazione e supporto del processo produttivo, per la crescita civile, ecologica e sostenibile del nostro Paese, è ancora una chimera, ma le avvisaglie c'erano, ora ci sono i fatti, tragici, dolorosi e insopportabili, che altro occorre ancora per capire che è tempo di cambiare definitivamente pagina?
mario |
| |  |
Armani cittadino di Cube commento di Mario Aliberti |
|
Molto bella nella sua linearità e nei suoi colori. L'uomo in costume che può fare?.....se non tuffarsi in quella piscina "a cielo aperto".
Suggestiva e pulita.
mario |
| |  |
Senza Titolo di Paolo Dalprato commento di Mario Aliberti |
|
NEROAVORIO ha scritto: | Bellissima la luce su questo fiore che magicamente mi fa' intravedere, il profilo di un bimbo e quello di un uomo...forse ho bevuto troppo a cena.
Ciao, ciao, Franco  |
........Bisogna soffermarsi un poco, ma ci sono sia l'uomo che il bimbo (e non ho bevuto!)
Posto un allegato, con contorni alla meno peggio, ma si evidenziano effettivamente.
ciao
mario |
| |  |
Il triangolo di vLuca commento di Mario Aliberti |
|
vLuca ha scritto: | Il mese scorso ho postato questa immagine.
Poichè non ha ricevuto commenti, immagino che non sia piaciuta molto.
Mi piacerebbe proprio però ricevere qualche impressione. Questo perchè a me sembra invece una delle mie migilori foto architettoniche e quindi mi è utile capire cosa secondo voi non va o perchè non sia interessante.
Grazie in anticipo a chi avrà tempo di scrivere qualcosa...
Ciao |
Ciao Luca, è un po' che non ci "sentiamo"!
Questa foto, adesso la vedo per la prima volta e devo dirti che è molto bella e ben ripresa, un coacervo di geometrie ben spaziate e ben incastonate.
Il bianco e nero (o la desaturazione?) è "giusto" e fa risaltare bene le curve e le linee.
Forse solo una leggera raddrizzata, ma capisco che avresti, tuttavia, allineato da un alto e sbilanciato dall'altro.
Ciao Luca, lieto di ritrovarti.
mario |
| |  |
Il Posto.. delle reti di Clara Ravaglia commento di Mario Aliberti |
|
Clara, sarò franco, come sempre: questa immagine la trovo mielosa e monocromaticamente pesante e acidula, oltre ad una composizione non proprio curata ai massimi livelli a cui ci hai abituati.
E' un bene credo che oltre alla dimostrazione di stima ci sia pure qualcuno, che ogni tanto, Ti "scuota" e Ti faccia produrre altro, di più importante, come hai già dimostrato di saper fare, quando decidi di farlo.
Con immutata stima
mario |
| |  |
Alta fedeltà di KeineKass commento di Mario Aliberti |
|
Direi più la rappresentazione della "monofonia": un campanello, un occhio aperto (anche se non emette alcun suono!!), un diffusore.......però mi piace molto!
Ciao
mario |
| |  |
| |  |
... di ankelitonero commento di Mario Aliberti |
|
Se è questa la Tua Fotografia, questi Tuoi attimi di vita quotidiana, con o senza presenza umana, e se ogni volta che mi soffermo su un Tuo scatto, mi metto a pensare, a riflettere su cosa sto vedendo e perchè ne sono attratto, allora significa che ho tanto ancora da apprendere, da metabolizzare e da imparare. Questa Fotografia, (qualcuno non potrebbe essere d'accordo e, rispetto ai canoni estetici classici di bellezza, posso anche comprenderne le ragioni)i, dà un senso alla passione, alla ricerca e alla voglia di continuare.
Ciao
mario |
| |  |
Seascape di hulk commento di Mario Aliberti |
|
Questa, Hulk, la trovo leggermente forzata nella rappresentazione, soprattutto la parte in primo piano (mi sarebbe piaciuta senza.. o meno presente) che ricalca il clichè delle foto da classico paesaggio marino con esposizione lunga e mare "fumoso".
Sul colore non ho niente da rimproverarti se non una tipica mancanza di drammatizzazione che solo un certo bianco e nero riesce a rendere.
Ciao
mario |
| |  |
| |  |
| |  |
::: L'anima del Bicchiere ::: di MattEos commento di Mario Aliberti |
|
L'hai rappresentata proprio bene "l'anima"......una linea diritta e una curva, molto semplice, non complessa, giusta per uno oggetto, poco per l'uomo...ma poi, come è, veramente, la nostra anima?
Ben fatta.
mario |
| |  |
| |  |
Paesaggio di gparrac commento di Mario Aliberti |
|
Bellissima la prima, come composizione, tonalità e atmosfera, veramente ben fatta.
...."Mi hanno poi detto che quando un vecchietto passava davanti alla mia fotografia ... si toccava le."......... diciamo che prima di toccarsele......le cercava!!!
Ciao
mario |
| |  |
Contrasti cittadini di Bonfa commento di Mario Aliberti |
|
Bonfa ha scritto: | Certo che si, anzi ti ringrazio per il tuo commento!
La mia era una riflessione personale per cercare di capire dove posso migliorare!
Ciao!
 |
Devi usare meno contrasto, sembra scontato, ma è l'unica considerazione logica che qualcuno Ti possa fare.
Un consiglio ( ma può darsi che Tu gìà lo sappia): prima di postarla, osservala su fondo chiaro e adatta il contrasto (ma anche altro, se risulta necessario) al fondo chiaro, perchè è là che poi sarà osservata e giudicata su Photo4U.
Inoltre la puoi inserire nella galleria, prima di chiedere commenti, e vedere come apparirà a tutti, realmente.
Ciò è valido per il contrasto ma anche per le dimensioni adatte al monitor.
A volte capita che il fondo scuro Ti dia più margine per il contrasto, però vista su fondo chiaro, può apparire eccessivamente evidente.
Spero di esserti stato d'aiuto.
Come composizione, la foto è fatta bene.
Ciao
mario |
| |  |
Specchio di nanniculotta commento di Mario Aliberti |
|
Webmin ha scritto: | ... la presenza del colore, forse, non aiuta a far emergere la matrice grafica della scena.
Mario |
Effettivamente , rispetto alla Tua proposta, quella a colori è più incisiva e descrittiva: Forse perchè l'hai proposta in "grigio". Con dei neri e dei bianchi più netti, probabilmente, avrebbe maggiore impatto e leggibilità.
Ciao
mario |
| | br> |