x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da sandrinosandrino
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 13, 14, 15 ... 58, 59, 60  Successivo
Commenti
St
St di Daniela Loconte commento di sandrinosandrino

Molto interessante,
secondo me funziona molto meglio con un formato quadrotto tipo 4x5, allego un esempio
...
... di Mauroq commento di sandrinosandrino

Semplice e di una morbidezza vincente che coccola lo sguardo e lascia immaginare.
Molto ben vista!
...
... di sandrinosandrino commento di sandrinosandrino

Grazie per il passaggio Aarn.
La foto nasce pensata a colori ma date le luci può funzionare anche bienné, non ricordo se ne ho già una versione.
Per il ciano, soprattutto nelle ombre si, anche se è il riflesso, forse si può fare qualcosa di meglio!
...
... di sandrinosandrino commento di sandrinosandrino

Grazie per i passaggi.
Wolfriend - ho un 35mm e la distanza me soggetto era circa 3 volte quella soggetto sfondo. Era praticamente impossibile.
Disco volante.
Disco volante. di Ros Marino. commento di sandrinosandrino

Bel colpo Ros!
Ben vista
ììì...ììì
ììì...ììì di Ros Marino. commento di sandrinosandrino

Ciao Ros
non è un discorso di sezione, se una foto è debole di contenuto non è che postandola in "varie" ne possa acquisire.
Vedi che vai in giro
Scatti
Scarichi sul pc
Posti e segui nel forum

A me sembra tempo dedicato, soprattutto se scatti foto invece di dare da mangiare ai piccioni ci sarà un motivo ed evidentemente ti piace farlo.
Ti posso dire per esperienza che se stai appostato il momento giusto capita. Certo il fattore C conta sempre!!
Questa tua ad esempio è ottima!
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=753443
Un saluto Ciao
...
... di sandrinosandrino commento di sandrinosandrino

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
vista panoramica
vista panoramica di guido-pezzatini commento di sandrinosandrino

I 3 sul tetto fanno la foto.
Statica lo è, per questo motivo, avendo scelto questo punto di ripresa e questo momento, sarebbe stato preferibile dare maggiore importanza ai 3 spettatori allargando leggermente a destra l'inquadratura.
In questo scatto che si veda la macchina non è così importante a mio avviso.
Buona luce e buono quindi il momento.
...
... di sandrinosandrino commento di sandrinosandrino

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Che faccio.....ìììì
Che faccio.....ìììì di ALEXANDER5 commento di sandrinosandrino

Ciao Alexanders,
io sono invece per la centralità del soggetto, non mi disturba.
Quello che manca è un momento, un qualcosa che accada, il titolo forza una lettura che fa comunque difficoltà a trovare riferimento nell'immagine.
Allora era meglio avvicinarsi e fare un bel ritrattone di strada da sotto magari, con questa mantella che avrebbe donato un po' di mistero.
Così resta nel limbo.

Sono curioso dei raggi che dal cappello si dipanano davanti al viso e giù per l'immagine, a cosa sono dovuti?
H M
H M di gi.gus commento di sandrinosandrino

Ciao Gi.Gius,
hai voluto giocare col rosso e ci sta però è un po' debole.
ììì...ììì
ììì...ììì di Ros Marino. commento di sandrinosandrino

Ros Marino. ha scritto:
tanto sono solo foto.


Così partiamo col piede sbagliato però Very Happy
Si sono solo foto ma se ci metti tanto impegno e dedizione vale la pena di spingersi un po' più in la...
Quello che deficita è una visione street. Cioè nella foto non viene giustapposto nulla e non accade niente di particolare, si fanno un selfie ma ce ne sono a milioni.
Forse si poteva giocare un po' con il tipo dietro o aspettare che accadesse qualcosa di simpatico.

Aspettare un secondo il passante dietro per fare click sarebbe stato opportuno.

Un saluto Ros
Ciao
.C.
.C. di filippo de marco commento di sandrinosandrino

Scusate se mi inserisco ma per me è principalmente un ritratto, studio o meno ok ci può stare na sarebbe più interessante parlare della foto che della categoria.
Trovo il tocco di luce da destra davvero azzeccato ma avrei preferito uno sguardo in camera per accentuare quel tono di seduzione che già possiede. Ciao
Nico
Nico di littlefà commento di sandrinosandrino

Ciao Fabiana,
rimanendo in tema, se gli occhi sono il fulcro dell'immagine, potenzierei questa cosa.
Non mi curerei tanto dei terzi quanto della forza finale dell'immagine.

Ti allego una proposta.
Ami
Ami di sandrinosandrino commento di sandrinosandrino

Grazie del passaggio Fabiana.
Il punto è proprio quando dici che ci metterai sempre del tuo.
Ogni cosa nello scatto, ma anche quelle fuori, descrivono il realizzatore dello stesso. Anche l'incertezza in alcuni aspetti.

Per questo dico che in un buon forum come questo non ci si può limitare a parlare di categorie ma è sempre meglio leggere la fotografia, anche e soprattutto oltre la tecnica, anche se necessaria alla realizzazione.
Ami
Ami di sandrinosandrino commento di sandrinosandrino

Sono convinto dell'opposto.
Fino a poco tempo fa pensavo le stesse cose che hai detto te poi, ho iniziato a rifletterci su, stimolato da alcuni ragionamenti letti o ascoltati. È vagamente presuntuoso (ovviamente in termini moderati) pensare di raccontare UNA PERSONA con un ritratto.
Viviamo a fianco a persone che non possiamo dire di conoscere a pieno però un fotografo spesso si arroga il diritto di voler raccontare qualcuno, a volte magari sconosciuto prima dello scatto, con una fotografia o immagine.
Penso che il ritratto parli più del fotografo, ovvero dell'immagine di sé stesso che proietta sul soggetto ritratto.
In questo caso si parla di semplicità, estemporaneità, giocosità con un leggero filo di divismo e mistero. Ma preferisco che sia l'osservatore a dire cosa ci vede perché in ogni immagine puoi vedere qualcosa e sempre qualcosa di diverso
Per i suoi 6 anni
Per i suoi 6 anni di Klizio commento di sandrinosandrino

Si tratta di bambini e questo rende tutto più dolce ma non trovo aderente la scelta sulla postproduzione.
Anche momenti colti, luci/ombre, tutto un po' troppo duro.
Un saluto Ciao
Ami
Ami di sandrinosandrino commento di sandrinosandrino

Ciao Gianluca, cosa intendi per non è ritratto e non è studio? Cosa è un ritratto? Mi spiego meglio. Cosa cerchi in un ri8tratto, cosa per te rende una foto ritratto e cosa vorresti ti comunicasse?

Perché si cerca sempre di collocare una foto in un genere, al di là della mera praticità di fruizione del forum, invece di parlare di quello che ha o non ha una foto, di quello che suscita, che racconta o che non racconta e proprio per questo stimola il nostro interesse?

Riguardo l'essere originale, cerco solo la mia via e di essere me stesso ma davvero non è uno sforzo. 2 minuti davanti al mare, uno scialle ed un po' di vento.
Ami
Ami di sandrinosandrino commento di sandrinosandrino

Ciao Opisso, grazie per il passaggio
15102017_B7A7544-4
15102017_B7A7544-4 di Massimo Passalacqua commento di sandrinosandrino

Lo trovo molto buono anche se avrei preferito uno sguardo in macchina.
In una situazione così controllata trovo solo 2 elementi non proprio gradevoli:
Il palo sullo sfondo
Il pannello riflettente che si vede nello specchietto
Un saluto Ciao
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 13, 14, 15 ... 58, 59, 60  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi