Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Postgenerazionale di Steele commento di holden |
|
Taglio troppo stretto per me.
Invece mi piace che la ripresa sia stata effettuata leggermente dal basso. |
|
|
 |
Motel Project di bruko commento di holden |
|
La tua ultima spiegazione conferma quanto era già chiaro, per me, nelle fotografie.
Coerenza, noia e rottura del ritmo. mmh, prendo appunti.
P.S. Forse delle tre con la persona stretta sulle ginocchia avrei lasciato solo quella nella doccia.
P.P.S. complimenti. |
|
|
 |
|
|
 |
Monterotondo di Bevacqua commento di holden |
|
Molto elegante. Mi piace.
Vedo un alone sullo spigolo del muro, credo sia un difetto da correggere.
Tu che dici?
ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Norcia di Nausicaa commento di holden |
|
Scusa il commento banale:
Le linee cadenti degli edifici non vanno bene. Non posso fare altro che considerarle come un errore.
Se non possiedi un costosissimo obiettivo decentrabile, allora ti consiglio di considerare il problema fin dalle fasi di scatto. Potresti per esempio modificare il punto di vista, oppure lasciare un po' di margine ai bordi che ti consentano di correggere il difetto in postproduzione.
P.S. Prova ad acquistare una qualunque rivista di architettura o più semplicemente ad osservare le cartoline dei monumenti della tua città.
Forse sarà più immediato capire la natura del problema qui denunciato. |
|
|
 |
In attesa del traghetto di Tia commento di holden |
|
Ti confesso che io l'avrei scartata senza troppe esistazioni. Per questo sono curioso di sapere che cosa hai visto di interessante in questo scatto, che cosa ti ha spinto a pubblicarlo sul web.  |
|
|
 |
... di Alessandro Frione commento di holden |
|
felixbo ha scritto: | Bella...ma da tornarci con meno iso per me...o magari con la mamiya
ciao |
ciao felix!
Dici?
Per me invece non è necessario. Troppo pulita non la vedo tanto.
Però immagino una stampa dalle dimensioni abbastanza contenute. |
|
|
 |
... di Alessandro Frione commento di holden |
|
P.S. per me l'uccello ha il premio come miglior attore non protagonista...
ma forse mi sbaglio |
|
|
 |
... di Alessandro Frione commento di holden |
|
A me piace...
Forse vedrei la macchia scura a sx un po' più chiara, forse la ciambella a dx un po' più contrastata, ma mi piace.
Così, tanto per conversare:
credo che l'assenza di un "centro d'interesse" sia la forza di questa foto. |
|
|
 |
Gillo Dorfles di andy-capp commento di holden |
|
Del "gillo" seguii un intervento all'Accademia di S.Luca a Roma. Ascoltai con interesse le cose che disse...
Ma se i meriti di uno scatto si devono cercare nel curriculum vitae del soggetto, allora, scusa l'estrema semplificazione, proprio non ci siamo.
Detto questo, mi piace. Non per Dorfles, ma per la foto in se.
ciao.
p.s. continuo a seguire con curiosità le cose che fai. |
|
|
 |
Calle cieca di Tia commento di holden |
|
L'omino di spalle, per me, proprio non va.
Forse la composizione è debole a destra.... |
|
|
 |
|
|
 |
Dots revisited di belgarath commento di holden |
|
Recentemente, delle persone più brave di me, mi hanno spiegato che nelle mie fotografie ci sono troppe cose.
Tu che cosa volevi raccontare?
Le luci, l'omino con il suo riflesso, il nastro, le geometrie sullo sfondo?
Mi sento, per questo tuo scatto, di farti la stessa critica: c'è troppa roba.
P.S. Desidero, però, prendere le distanze dal pensiero,per me pericoloso, del "less is more". Il mio suggerimento non parte da quel punto di vista. |
|
|
 |
fotoritocco mersie di infashion commento di holden |
|
A mio parere il tuo lavoro ha mortificato il soggetto.
Vedi naso, labbra, occhi, pelle etc...
Direi che hai prodotto un'immagine molto brutta. |
|
|
 |
....aspettando te. di td.1867 commento di holden |
|
Il soggetto mi pare sia la panchina, allora inserire il grande albero per intero, con la chioma tangente ai bordi, forse è un errore.
ciao  |
|
|
 |
il pastore solitario (cugino del pescatore...) di felixbo commento di holden |
|
Sono un po' perplesso per via di quella barriera scura di alberi. Così com'è, in forte contrasto con la radura e con il cielo, non mi convince.
P.S. Occhio alla cornice, il filo bianco è fatto male: troppo spesso in basso e a destra.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>