|  | Commenti |
---|
 |
Tenero.... di Puddus commento di mauriz |
|
Puddus ha scritto: | Ragazzi sono commosso! Grazie a tutti non sono abituato a tutti questi complimenti anche perché su 100 scatti solo alcuni mi vengono bene.
Ancora grazie!  |
Quando il risultato merita, non si può fare altro... complimenti
Maurizio |
| |  |
| |  |
Qualcosa non và.... di mauriz commento di mauriz |
|
I valori alti sono una mia pecca; la morbidezza è dovuta in buona parte al fatto che ho scattato scostandomi leggermente da un albero ( la sfocatura a sx è il tronco e anche i vari rami e rametti si fanno notare), sinceramente non ho nemmeno provato a contrastare di piu'... l'espressione del soggetto è tipica di quando, in allarme perchè ha percepito un pericolo, forse un rumore (chi sarà mai stato ), rivolge le orecchie nella direzione per percepire meglio i rumori, e annusa l'aria per aumentare la percezione degli odori; non mi ha sentito ( sarebbe sparito in quattro e quattro otto) però dopo poco lui e colleghi se ne sono andati "scrocchiando".
Mi fa piacere che sia gradita
Maurizio |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Solitario di mauriz commento di mauriz |
|
Ho focheggiato manualmente, la luce non era tanta e l'indicazione del punto di messa a fuoco dato della macchina era al limite di utilizzo... (l'autofocus è troppo rumoroso x utilizzarlo in queste occasioni) unito al fatto che i mirini non danno una gran impressione di dove vai a focheggiare questo è il risultato.. diciamo che non è un limite della macchina ma dell'operatore  |
| |  |
| |  |
sta arrivando qualcuno.. di mauriz commento di mauriz |
|
Basta che non ti vedano
Sono due piccoli (si fa per dire, sono grandi quasi quanto la madre )erano appena usciti, stavano ascoltando dei rumori provenienti dalla boscaglia, o della madre o di qualche altro componente del gruppo... |
| |  |
| |  |
Solitario di mauriz commento di mauriz |
|
Quanti commenti... non me l'aspettavo
Procediamo con ordine:
Milog73 : effettivamente il punto di fuoco non è proprio sull'animale, guardando l'erba si vede che è leggermente piu' indietro, preciso che ho utilizzato il fuoco manuale xhè la luce era scarsa e l'autofocus non ce la faceva, purtoppo però in condizioni di scarsa luminosità anche focheggiare manualmente non è cosi facile..(ero a 800iso, f5.6 il tempo prob 1/40)
Ivo: nessun problema, ben venga tutto quello che è volto a migliorare.. direi che cosi sia piu' "appetibile" forse un pelo eccessiva ma ci può stare (ottobre, in una zona in cui già alle 16 è in ombra,scattata quando era già tramontato il sole), mi è già stato fatto notare per un altro scatto, ma quando ho fatto quel minimo di PW non sapevo come correggere (sono ancora una schiappa ) con un 40% sul canale rosso l'altro scatto diventava ok, questo non ho ancora provato; posso chiederti come hai modificato? per il palco subito non ero molto convinto per il fatto che essendo come dici tu diseguale forse poteva lasciare perplessi, mi fa piacere che non sia cosi..
Baycibi; confermo, decisamente meglio; ehm, scusa ma cosa si intende per front focus (sono ancora un pò indietro sui vocaboli ehm... )
Forse intendevi se l'ho ripreso in libertà... era come gli altri a spasso per un prato (è interessante conoscere le abitudini degli animali, riserva qualche sorpresa ), non è una riserva o un parco naturale ove da quel che ho letto (non ho mai verificato) dovrebbero essere meno suscettibili se non cacciati, ma in libertà, nello specifico dalle mie parti, nell'appennino nella zona tra modena e bologna. |
| |  |
| |  |
| |  |
una prova di panning di mauriz commento di mauriz |
|
La focale era 400mm (600eff) iso 800, 1/8s f5.6, usavo la MAF manuale.
Diciamo che le condizioni di luce non erano delle migliori, di una decina di scatti questo forse è quello piu' guardabile.. il tempo sicuramente è stato parecchio lungo e la MAF non ne ha giovato, ma non ho ancora avuto occasione di fare panning con tempi un pò piu' veloci per capire quale è il compromesso migliore tra tempo di scatto e movimento dell'animale
Grazie per le indicazioni
Maurizio |
| |  |
| |  |
e adesso? di mauriz commento di mauriz |
|
Grazie per i complimenti Claudia.
Mi fa piacere che piaccia.
Secondo me un ruolo fondamentale gioca il fatto che è raro riuscire a fotografare cosi da vicino, sono quasi due anni che ci provo, con alterni risultati; la fortuna è stata trovare una posizione che non arrecasse disturbo. La foto risale a ottobre (stavano cambiando il manto),in questo periodo hanno cambiato abitudini (in campo libero escono quando è praticamente buio) ed è piu' difficile avvicinarsi con una luce umana x fotografare.
Se ne riparlerà l'anno prossimo per altri tentativi.
Maurizio |
| |  |
| | br> |