x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da Enrico Luzi
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 13, 14, 15 ... 31, 32, 33  Successivo
Commenti
Silenzio bianco
Silenzio bianco di tuco_theugly commento di Enrico Luzi

Invece del cielo che sinceramente non ha nulla di particolare avrei inglobato più terreno innevato
Conchiglie
Conchiglie di Davidik commento di Enrico Luzi

concordo con Mausan e aggiungo che c'era da curare anche i riflessi sulle due conchiglie.
Però non trovo alcuna contestualizzazione. Sembra una foto fatta così per farla
Leggerezza
Leggerezza di Davidik commento di Enrico Luzi

La foto è sbilanciata. Hai lasciato troppo poco spazio tra sopra e sotto.
Avresti dovuto curare di più la "pulizia" del piano di appoggio.
La luce però è ben gestita anche se in diversi punti i bianchi sono proprio l limite
*** Pollen Bar ***
*** Pollen Bar *** di kampes commento di Enrico Luzi

ben pensata vista la situazione in cui purtroppo stiamo vivendo.
Taglio quadrato azzeccatissimo
Plebejus agestis
Plebejus agestis di maxval1820 commento di Enrico Luzi

esecuzione da manuale
Italochrysa italica (Rossi, 1790)
Italochrysa italica (Rossi, 1790) di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
HR https://postimg.cc/9R3308wm

Soggetto molto piccolo (corpo 8mm e testa 1.5mm) e delicato
Mi ha fatto sudare non poco per la sistemazione
Crocothemis-erythraea_DSC0868
Crocothemis-erythraea_DSC0868 di Mausan commento di Enrico Luzi

molto bella
per mio gusto avrei regolato le zone più scure.
mi sembra manchi un pò di "croccantezza"
Perle-mattutine_DSC2026
Perle-mattutine_DSC2026 di Mausan commento di Enrico Luzi

Il soggetto è leggermente sottoesposto.
Prova a regolare la luce di poco
Ocypus olens - Cocchiere del Diavolo (O. Muller, 1764)
Ocypus olens - Cocchiere del Diavolo (O. Muller, 1764) di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

HR https://postimg.cc/K377DMZP
un riparo per l'inverno...
un riparo per l'inverno... di Enrico Lorenzetti commento di Enrico Luzi

Ottimo scatto
Melitaea didyma
Melitaea didyma di maxval1820 commento di Enrico Luzi

complimenti
Polygonia c-album (Linneaus 1758)
Polygonia c-album (Linneaus 1758) di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi

Grazie per la selezione
Cacyreus con ospite
Cacyreus con ospite di ribefra commento di Enrico Luzi

Ottimo il soggetto e bello lo scatto
Polygonia c-album (Linneaus 1758)
Polygonia c-album (Linneaus 1758) di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
HR: https://postimg.cc/n9KP2Rhw
Formicaleone
Formicaleone di Turazzo commento di Enrico Luzi

Ben ripresa, anche se forse in verticale rendeva meglio.
Avrei anche ripreso il soggetto più lateralmente, anche dalla parte opposta
Freccia floreale
Freccia floreale di Flavia Daneo commento di Enrico Luzi

è un crop ?
sinceramente vedo un bel pò di rumore e dettaglio scarso
Vespa crabro (Linneaus, 1761)
Vespa crabro (Linneaus, 1761) di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi

lo so neanche io. ero sarcastico perchè sinceramente da sano di mente non mi permetterei mai di maneggiare un calabrone vivo. Per fortuna ne ho trovato uno morto sul marciapiede

Rikus ha scritto:
Non volevo essere polemico.
Volevo essere solo sicuro, dato che non è un mio genere fotografico.
La tecnica è veramente molto bella e il dettaglio è stupendo.
Vespa crabro (Linneaus, 1761)
Vespa crabro (Linneaus, 1761) di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi

Rikus ha scritto:
E l'insetto è rimasto fermo?


Poteva essere vivo ?
Vespa crabro (Linneaus, 1761)
Vespa crabro (Linneaus, 1761) di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi

Con il focus stacking puoi avere a fuoco ciò che vuoi! Basta avere la pazienza di sistemare il set, le luci e il soggetto! Poi c'è l'attesa degli scatti. Ho aggiornato il post con i dati

littlefà ha scritto:
Io rimango incantata davanti alle tue immagini... Li vediamo così semplici e scontati gli insetti,eppure son meravigliosamente ricchi e complessi.. un bellissimo ritratto... Mi togli una curiosità? Premesso che non ne so davvero nulla, Ma con questa tecnica, riesci a tenere a fuoco per intero anche le antenne? Ottima anche la gestione del colore. Preferita Ciao
Vespa crabro (Linneaus, 1761)
Vespa crabro (Linneaus, 1761) di Enrico Luzi commento di Enrico Luzi

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti

278 scatti con passo da 0,015mm per circa 800 secondi uniti con Zerene Stacker in Pmax

HR https://postimg.cc/bdGxqZRf
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 13, 14, 15 ... 31, 32, 33  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi