Commenti |
---|
 |
work in progress di lucaspaventa commento di lucaspaventa |
|
Clara Ravaglia ha scritto: | addirittura....
C'è da non riuscire a scegliere , nella tua galleria...
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=664594
Da uesta oramai sei segnato....
Ad esempio poi , chissà perchè un piccolo gioiellino come questo non è mai stato messo ai commenti... ??
http://www.photo4u.it/album_page.php?pic_id=701101
Una foto , tornado ora a questa in critica, che apprezzo molto, anche se, mi permetto di dire, il pur discreto lavoro in post sulle c'è e si avverte. C'è una nota spettacolalre vera, reale, che con la luce asseconda la polvere di terra ed il lavoro agricolo. Ma è come se una piccola spinta di troppo fosse stata esercitata. diverso è discorso se invece si si spienge in una regione quesi espressionista, grafiata dalla memoria e dalle emotività, come qui,
ed allora le suggesioni di luce sono il cuore benedetto della scena .
http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=739511
E qeut'ultima è per me uno dei tuoi lavoro più intensi.
Spero, con il mio parere soggettivo, di essermi fatta capire.
Ciao
Clara  |
Mamma mia Clara che cosa hai combinato!!!!!!!
Hai appena scoperchiato il vaso di Pandora.
Non rinnego nulla del passato, la vita è una scoperta, un mutamento in itinere. Non rifuggo da uno stile o meglio da una visione fotografica che avevo ed ancora ho; sono alla ricerca. Alla ricerca di qualcosa che mi dia voglia di fotografare, che mi scuota alle radici. Pastruglio provo e ricerco. Cerco nuova energia fotografica. In questo momento è questo genere che mi appassiona; il nulla, fotografie vuote pochi elementi luci forti e forti ombre pochi elementi e pulizia. Mi risulta poco facile riuscire. Questa risultato in jpg non si discosta molto dal raw, certo ho scurito o schiarito qua e la ma non l'ho stravolta. Ho aspettato che il trattore facesse su e giù per la collina cinque o sei volte provando i diversi tempi di scatto addirittura in questa ho corretto l'esposizione a + 0,5 rispetto al passaggio precedente del trattore segno che stavo arrivando al risultato sperato.
Ti ringrazio del passaggio, con i link mi hai fatto rivivere emozioni che non ricordavo (guardando ogni mia foto riesco a ricordarmi un particolare del giorno che l'ho scattata. Naturalmente ho espresso in poche righe quello che potrebbe contenere un romanzo introspettivo.
Clara non posso che inviarti un caro saluto. |
|
|
 |
thgin yb oiratnegra di lucaspaventa commento di lucaspaventa |
|
Arpal ha scritto: | Bella la resa del cielo stellato. I 30 s non hanno congelato il movimento.
Buona anche come composta, uno scenario meritevole.
Bravo
 |
Grazie Marco |
|
|
 |
thgin yb oiratnegra di lucaspaventa commento di lucaspaventa |
|
milladesign ha scritto: | Peccato per il titolo da leggere allo specchio. |
Ah ah ah
milladesign ha scritto: | Bellissimo bianco e nero, degno di una stampa su baritata. |
Mille grazie x averla apprezzata.  |
|
|
 |
|
|
 |
--- di lucaspaventa commento di lucaspaventa |
|
Arpal ha scritto: | Un orario e una luce perfetta per descrivere questo scenario.
Grande senso di liberta'
Bravo
 |
Grazie Marco |
|
|
 |
-*- di lucaspaventa commento di lucaspaventa |
|
Arpal ha scritto: | Ah! La luce rosa sui monti...
La parte superiore e' notevole proprio nei toni.
Quella bassa e' un po scura, forse troppo.
Bravo
 |
Grazie Marco mi hai dato uno spunto. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
--- di lucaspaventa commento di lucaspaventa |
|
wizard ha scritto: | Profondità e luce radente rendono il paesaggio maestoso  |
Grazie Giancarlo |
|
|
 |
attaipamlac di lucaspaventa commento di lucaspaventa |
|
essedi ha scritto: | Un ottimo bn che evidenzia la materia delle granitiche rocce in contrasto con la lattea ed evanescente atmosfera circostante sulla quale sembrano galleggiare.Bella immagine!  |
Grazie Sergio |
|
|
 |
attaipamlac di lucaspaventa commento di lucaspaventa |
|
1962 ha scritto: | Con la luce hai giocata sul filo del rasoio con sfumature delicatissime
Gli scogli emergono fortemente contrastando nettamente con l'eterea atmosfera.
Stellizzo, molto bella
 |
Grazie, Claudio. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>