Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di 1962 commento di Simone..... |
|
Bella immagine ben composta, particolare per la delicatezza cromatica
Due approcci diversi per due tipi di fotografia diversa....tutto qui....non c'e' giusto o sbagliato come non c'e' vero o falso....
Il problema nasce quando chi scatta a mano libera lo fa quasi sempre ricercando e proponendo le stesse identiche situazioni che inevitabilmente e oggettivamente su cavalletto sono il non plus ultra....
Raramente si vedono scatti a mano libera valorizzati per quello che dovrebbero essere....per l'appunto...scatti a mano libera...
Dinamicita', valorizzazione del contesto e delle situazioni, valorizzazione della luce, flessibilita' di uno zoom ecc.....raramente si vede questo ed e' li che capisci che tutto puo' coesistere e che sono due sport diversi  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Vanessa io...il dritto... di Simone..... commento di Simone..... |
|
Grazie
ant64 ha scritto: | Bel soggetto, belli i colori e ottimi dettagli. Da profano del macro, posso chiederti come si può riuscire a riprendere una farfalla con l'apertura alare completa, da sopra? Di solito sono tutte riprese laterali e con le ali chiuse.
Grazie |
Ciao....
semplicemente durante la sessione arriva la luce, si scaldano e aprono le ali...a volte non completamente, a volte volano via subito...a volte bene come in questo caso, va a fortuna.
A quel punto basta schermare un attimo e scattare, a volte si ha il tempo di controllare e aggiustare l'allineamento e ripetere...
Ovviamente qui non sto scattando dall'alto verso il basso ma il soggetto è allineato di fronte, su plamp e posatoio che in questo caso ho voluto clonare  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
... di 1962 commento di Simone..... |
|
La trovo troppo innaturale col posatoio che entra dall'alto, secondo me pensata capovolta in fase di scatto guadagnava tantissimo  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>