|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
mare d'inverno di aleg86 commento di carrico |
|
Solo per non aver fotografato solo neve è da 10!
Niente lode per i motivi che ti hanno già detto.
Ciao |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
arti visive di straga85 commento di carrico |
|
Sinceramente trovo la composizione un po' debole, tutta racchiusa al centro del fotogramma: in particolare non capisco l'attinenza con la neve.
Ciao |
| |  |
L'inchino della Luna di FALCOBINA commento di carrico |
|
Giusto, la luna è ripresa ottimamente, il resto sembra un coso indefinito e sbrodolato: se non lo dicevi tu cos'era non si capiva.
Ciao |
| |  |
| |  |
cappuccetto di Salvatore Gallo commento di carrico |
|
Ti ritrovo sempre più bravo, sia per l'immagine che per la tecnica.
Spero di poter vedere presto le tue stampe, così da poter affermare che finalmente il digitale ha raggiunto l'analogico!
Un caro saluto. |
| |  |
Un'insolita luna... di tony.f1 commento di carrico |
|
La luna è palesemente appiccicata sopra all'immagine principale, che ha definizione completamente diversa.
Elaborazione discutibile e frettolosa, che induce a pensare a qualcosa di improvvisato, così, tanto per far qualcosa.
Ciao. |
| |  |
| |  |
Castel Amendolea (RC) di jonnyador commento di carrico |
|
Perdonami la franchezza: queste cose o si fanno perbene o meglio lasciar perdere.
L'idea c'è, e va bene, ma l'elaborazione così approssimativa penalizza ogni buona intenzione: lo scontorno visibile, le piante che diventano nere (se non è possibile scontornarle, clonale!) la pianta in primo piano che improvvisamente diventa più scura...
Ti suggerisco poi di lavorare a 16 bit, per evitare le scalettature sulle sfumature.
Infine: se è notte, che sia notte.
Dai, non buttare le tue idee, nella tua galleria ci sono prove tangibili delle tue molte possibilità!!!
Non prendere questo mio commento come una stroncatura, ma piuttosto come un'esortazione a sfruttare le tue possibilità.
Ciao. |
| |  |
Crash di Mister Solo commento di carrico |
|
Macché scia, va bene così!
Piuttosto se decidi di lasciare la mano, non lasciare quella con cui scatti*: perdere le tue foto, sempre interessanti, sarebbe grave.
Ciao.
* Per i pignolini: può anche non essere la destra, se si usa lo scatto flessibile  |
| |  |
prima foto.... un HDR di themommi commento di carrico |
|
Benvenuto.
Premetto di non essere un grande amante dell'HDR, specie se così pesante, ma in certe occasioni, come questa, ci può anche stare, per dare un tono drammatico alla scena.
L'immagine è molto ben composta e trovo giusto il taglio quadrato.
Qualche piccola sbavatura nell'elaborazione (si vede una striscia chiara intorno al campanile).
Cominci bene, anche se non credo che tu sia proprio alle prime immagini.
Ciao. |
| |  |
dark dummies di lionearth commento di carrico |
|
Mi hanno colpito i due manichini, ed in particolare i loro occhi "alieni" e ho visto l'immagine incentrata su questo, ma non è affatto obbligatorio che la mia lettura sia quella giusta!
Ciao a presto. |
| |  |
| |  |
Caos da neve di abbalex commento di carrico |
|
Credo che il caos che hai voluto rappresentare sia riferito alle persone, ma in questa immagine trovo tre soggetti: i monumenti, il caos di fili aerei evidenziati dalla neve che li ricopre e, appunto il caos delle persone.
Potevano essere tre buone immagini, magari con angoli di ripresa diversi: tutte insieme creano un po' di ... caos!
Ciao. |
| |  |
dark dummies di lionearth commento di carrico |
|
Un'immagine ben costruita e sufficientemente inquietante, come evidenziato anche dal bw.
Per completezza e pulizia dell'immagine avrei clonato le due figure che si vedono fra le teste dei manichini, e anche l'altro manichino a destra (che addirittura poteva essere anche tagliato.
Una prova comunque molto buona, secondo me.
Ciao. |
| |  |
Borghesia senza radici di Joe Falchetto commento di carrico |
|
La zona era recintata, come si evince dal nastro attaccato alla statua, quindi il pericolo di crollo probabilmente era previsto.
La composizione è ben equilibrata, anche se francamente non capisco l'inclinazione. Se il tuo intento era quello di rappresentare il crollo dell'albero a Villa Borghese, allora, a mio avviso, era meglio mettere a fuoco l'albero, con il richiamo alla "borghesia" sfocato.
Ciao. |
| | br> |