|  | Commenti |
---|
 |
Locomotiva di Franco Costa commento di ManuelaR |
|
Ciao Franco, puoi spiegarci meglio cosa è avvenuto in post produzione?
A parte il forte contrasto scelto, vedo anche un qualcosa di strano nelle nuvole, come se la luce non provenisse dalla direzione giusta.. mi sbaglio?  |
| |  |
desperate wife di orma commento di ManuelaR |
|
Sulla stessa lunghezza d'onda di altre già postate, anche questa mi sembra d'effetto ma con potenzialità da poter sicuramente sfruttare meglio.
Si nota parecchio, specialmente sul lato sinistro, lo stacco dal soggetto aggiunto al secondo piano, proprio perché esattamente su quel lato dovrebbe esserci meno luce.
In che modo aggiungi gli elementi al fotogramma principale? Scontornando e cancellando quello che non serve? Come unisci i vari livelli sovrapposti?  |
| |  |
chiesetta, S.Sebastiano di antonio Pica commento di ManuelaR |
|
Interessante questa inquadratura, che come dice giustamente Alberto ha bisogno di un leggero raddrizzamento del soggetto così come di un migliore bilanciamento dell'esposizione.
Aggiungo anche che in post produzione ci sarebbe anche da eliminare un po' di giallo e un po' di blu delle rispettive lampade che illuminano la scena. Purtroppo fonti di luce differenti generano differenti dominanti di colore che non sempre si accostano bene tra loro, specialmente quando la differenza è così marcata.  |
| |  |
INFINITY di fabrizio caratelli commento di ManuelaR |
|
Buono lo scatto originale, e buona la post produzione. In entrambe le immagini, secondo me, c'è un unico, grande limite per l'osservatore: i neri così chiusi che molto poco fanno intuire. In definitiva ci ritroviamo a guardare una macchia scura in un mare di blu.
Avresti potuto sopperire alla mancanza con l'utilizzo di una seconda fonte luminosa, o di più scatti con diverse esposizione da sovrapporre.  |
| |  |
...great spirit is not here anymore... di Aika commento di ManuelaR |
|
Troppo forti secondo me il le differenze di elaborazione tra il volto in primo piano e lo sfondo.
Sul primo i bianchi sono troppo alti ed il contrasto fortissimo, sul secondo è la morbidezza generale a far da padrona, ed i bianchi quasi assenti.
Troppo netta anche la separazione del viso con il nero assoluto, mentre nell'altra immagine il passaggio avviene più delicatamente.
Una cosa però è da apprezzare, il messaggio trasmesso all'osservatore seppur con molti margini di miglioramento nell'elaborazione finale.  |
| |  |
Moschea di Solimano il Magnifico - interno di vLuca commento di ManuelaR |
|
D'accordo con il pensiero espresso da Clara, mi trovo con ben poche parole da aggiungere..
Apprezzo il tuo voler scattare comunque, e la tua autocritica costruttiva. Vuol dire che tu stesso già conosci i limiti e i pregi di questa immagine.  |
| |  |
Cisterna Romana di sputnik80 commento di ManuelaR |
|
Molto suggestiva questa immagine, e secondo me curata anche bene nell'inquadratura, a parte qualche piccola imperfezione che ti è stata già fatta notare.
Buona la resa cromatica (con la correzione del giallo, ovviamente.. ) e buona anche la nitidezza generale.
Alla terza sarà sicuramente migliore!  |
| |  |
.O.. di Salvatore Gallo commento di ManuelaR |
|
Come sempre di forte impatto i tuoi scatti, e ragionati anche in quella che sembra semplice fortuna.
Un bn della stessa scuola di Mauro, che giustamente sottolinea la necessità di un qualche stop in più di luminosità.
Bella bella..  |
| |  |
Edificio Innsbruck di japcar commento di ManuelaR |
|
Ottima per la resa dei toni e per la nitidezza ottenuta. Peccato soltanto per le ombre poco presenti e per il taglio dato al fotogramma, senza una regola apparente.
Il soggetto si presta sicuramente ad ulteriori prove, in special modo in altre ore della giornata.  |
| |  |
moroccan style di Topo Ridens commento di ManuelaR |
|
Sicuramente di non facile realizzazione, si porta dietro tutto il fascino ed il colore di quella terra meravigliosa che è il Marocco.
Non mi convince pienamente tutta quella luce, in fin dei conti troppo alta in molti punti della scena. Questa volta la sperimentazione, almeno secondo me, non ha dato i risultati sperati cadendo proprio in quel bianco assoluto che vuole essere la ragione dello scatto.
A volere essere un po' cattivella, direi che gli abiti indossati stonano con lo style tutto colori e decorazioni..  |
| |  |
Mimetizzandosi con il cielo di MaRiAcI commento di ManuelaR |
|
Secondo me ottima, hai fatto un buon uso di quello stupendo obiettivo. Adesso so per certo che ha una buona resa, davvero.
Buoni anche il bianco e nero e gli elementi inseriti nella scena: dalle affascinanti nuvole al volatile ripreso in alto che si dirige proprio verso una delle due porzioni di cielo lasciate libere.
Il soggetto è bene enfatizzato: ben contribuisce il nero ai lati e sul primo piano a valorizzarlo agli occhi dell'osservatore.  |
| |  |
le linee spezzate della storia di el_oso commento di ManuelaR |
|
Interessante questa interpretazione geometrico-storica! Hai fatto un buon uso del bn e del successivo, leggero viraggio.
Avrei però mantenuto bene a fuoco tutta l'inquadratura, tanto è bella la sequenza ripresa.
Ottima, bravo.  |
| |  |
Milano centrale di vLuca commento di ManuelaR |
|
Praticamente identica a quella postata precedentemente sulla quale mi trovo d'accordo con i suggerimenti dati da Enfil.
In questa, però, mi convince ancor meno la parte superiore con i neri così chiusi. Quella fascia scura è troppo grande, al punto da far leggere tutto il piano superiore come buio.
Soggetto sicuramente non facile, col quale proverei sicuramente una più classica e funzionante prospettiva centrale.  |
| |  |
... di Kr33p commento di ManuelaR |
|
Una resa perfetta del bn e la stupenda prospettiva che ci proponi, la annoverano tra le mie preferite..
Affascinante la desolazione della scena, catturata da un occhio veramente attento ai dettagli.  |
| |  |
Museo della scienza Valencia di ...:::PhotoSEKO:::... commento di ManuelaR |
|
Tanto rumorosa questa immagine, come mai? Puoi inserire i dati di scatto?
Potrebbe essere interessante il punto di ripresa, ma con una gestione della luce migliore, in modo da fare apparire il soggetto ben nitido e libero da elementi di disturbo, come quelli presenti sul lato sinistro.
Ben gestita la composizione.  |
| |  |
| |  |
... di ManuelaR commento di ManuelaR |
|
Grazie mille Luca, a volte momenti particolari consentono post-produzioni più evidenti..  |
| |  |
... di ManuelaR commento di ManuelaR |
|
"La rabbia che si manifesta ci mostra che non eravamo in sintonia con la nostra sensibilità più profonda. Quindi non dobbiamo reprimere la rabbia, bensì parlare con essa." |
| |  |
Santa Maria del Fiore di davide molteni commento di ManuelaR |
|
Scattare una foto per poi "hdrizzarla" va bene, meglio ancora se la foto è fatta bene e con un criterio ben preciso.
Sinceramente il risultato non mi entusiasma moltissimo.. fosse anche solo per quella specie di grana che vorrebbe simulare un contrasto ed una nitidezza più forti.
Ci sono un sacco di varianti da tener presenti quando si elabora una foto con la tecnica hdr, quali la luce, i colori, il risultato finale che ci si immagina ancor prima di elaborare l'immagine, il cielo.
Qui di hdr sembra ci sia solamente il cielo ed un contorno più o meno uguale su tutto il fotogramma. Al centro l'effetto si perde parecchio.
Fossi in te, farei altre prove.. magari anche con altri soggetti...  |
| |  |
La Moschea Blu vista da Santa Sofia di vLuca commento di ManuelaR |
|
mi sembrava di averla già vista, infatti..
Direi che è decisamente migliorata, in tutto. La nitidezza ora è tangibile, come la direzione verso cui spingi l'osservatore.
Come taglio, se devo scegliere, preferisco questa, perché l'altra schiacciava troppo il soggetto. Ma se devo dirla tutta, avrei provato anche un taglio in verticale, proprio in fase di scatto.
Io abitualmente faccio sempre due scatti, uno in orizzontale, l'altro in verticale, per valutare poi, in fase di post produzione, quale sia la migliore.  |
| | br> |