|  | Commenti |
---|
 |
Generazioni di Gere commento di NOCTILUX |
|
Bello il significato, la composizione e anche il lavoro sul b/n.
Bravissimo, i miei complimenti anche per il resto della galleria. |
| |  |
| |  |
| |  |
Troubled di NOCTILUX commento di NOCTILUX |
|
Felice ti sia piaciuta, grazie per il commento...
Uh, la regola dei terzi! Non ci avevo fatto caso!  |
| |  |
biennale di contest commento di NOCTILUX |
|
Questa foto mi piace e non voglio nemmeno indagare troppo sul perché: il mio occhio percepisce un'inquadratura inusuale e una buona cattura degli spazi... l'uso della luce mi pare funzionale al tipo di immagine.  |
| |  |
| |  |
Passeggiatrice per l'ultima volta di NOCTILUX commento di NOCTILUX |
|
Sì sì Mauro, appunto per parlarne, molto felice! Ohé, finalmente dei commenti che vertono sia sul piano tecnico che su quello concettuale! mi sembrava strano che per un'immagine con questo tipo di contenuto non vi fosse nulla da dire, né di bene né di male! Queste sono discussioni che mi piacciono e oltretutto di interesse generale!
Citazione: | ..........farei anche altre prove, ad esempio se ridesse......come una pazza che non ha paura della morte
........oppure a terra ormai gia colpita
insomma approfitterei dell'occasione per diversi punti di vista, inoltre curerei qualche dettaglio, ad esempio intorno alla lama nelle due foto, c'e' uno spazio nero attribuibile a lavoro in post
...ma tanto per parlarne
|
Sì, buone idee... magari quella del riso isterico prima di morire è un po' difficile da realizzare, perché ottenere una buona resa di un volto su pose lunghe in notturno la vedo dura, a meno di non sparare col flash a torcia da lontano, ma in quel caso si rischiano di rovinare molti funzionali dettagli nelle zone in ombra... certo in quel caso molto dipenderebbe dall'abilità e dalla pazienza della modella...
Vero, la spaziatura nera è attribuibile al lavoro in post, e del resto il coltello lo dovevo per forza aggiungere dopo: ce lo vedi uno che gira per una pista ciclabile con un coltellaccio da cucina?
Quindi ho fotografato il coltello a casa, poi scontornato in modo certosino con photoshop, tuttavia era talmente perfetto che l'attacco della lama si confondeva con le frange del canneto, che sono dello stesso rosso vivo... quindi, mio malgrado, ho dovuto creare un po' di distacco tra i 2 elementi, dando una bordatura nera al coltello, magari eccessiva, questo sì...
Citazione: | non ho mai lasciato commenti perchè la sto guardando e riguardando... anke nella seconda versione vedo troppo innaturale tutta la scena... nel modo di impugnare il coltello, la nitidezza del volto dell'assassino... l'abbigliamento della modella che non è proprio il massimo della "provocazione" sono tutti elementi che non mi fanno quadrare il cerchio... |
Eh beh sì xblues, perfettamente d'accordo, non eravamo attrezzati per uno scatto di questo tipo, eravamo fuori casa ed è nato così, su 2 piedi... rimane comunque una prova preliminare, un abbozzo di un'immagine da sviluppare meglio, soprattutto in relazione all'abbigliamento.
Citazione: | la prima regola del filone ORRORE è NON far vedere il "mostro" ... anke nel cinema, la figura dell'assassino è sempre lasciata all'immaginazione, stimolata solo da fotogrammi sconnessi o cmq troppo confusi per essere riconoscibili... |
Beh, dipende... nel caso in cui si volesse focalizzare l'attenzione anche sul sadismo del criminale, un'espressione psicotica potrebbe starci tutta anche mostrata nella nitidezza disarmante del delirio.
Citazione: | non so... l'idea mi piace... ma c'è da costruire la scena con più impegno |
Chiaro, qui era tutto improvvisato... poi c'è da tenere conto che immagini di questo tipo sono le più difficili da realizzare, si rifanno a dei cliché e per uscirne è necessario sperimentare molto. Tra l'altro sono le immagini più soggette a critiche, ed è giusto così, perché la sperimentazione vive di momenti altalenanti e un commento non può esaurirsi con un "che bei colori" e basta, come avviene in altri generi fotografici.
Ciao e grazie!
[/quote] |
| |  |
Passeggiatrice per l'ultima volta di NOCTILUX commento di NOCTILUX |
|
Ottima osservazione e grazie per il commento... Sì, vero: non è spaventata, perché ha appena girato il collo intrevedendo qualcosa in lontananza ma non ha ancora realizzato cosa stia succedendo... è proprio l'attimo prima della percezione di ciò che incombe: il coltello che avanza nel buio, non visto perché ancora lontano per essere messo a fuoco...
Magari la prossima volta realizzo anche lo scatto con l'adrenalina che impazza nel corpo della prostituta..  |
| |  |
Passeggiatrice per l'ultima volta di NOCTILUX commento di NOCTILUX |
|
Dopo parecchie visite e nessun commento, mi chiedo se quest'immagine non susciti proprio nulla a nessuno fuorché al sottoscritto...
L'intenzione era quella di rifarsi ai vari fatti di cronaca nera, recuperandone l'alone attraverso la scelta di un'inquadratura particolare mirata a cogliere l'attimo prima del fattaccio.
Posto anche la versione senza la presenza tangibile del 'volto assassino'... magari questa funziona di più, ciò che si cela dietro la mano deve esser immaginato.
Questo è il secondo dei 2 scatti in sequenza, dove la mano che tiene il coltello crea quasi una diagonale che forse, depurata dalla vicina verticalità del volto, rende l'immagine più misteriosa e dinamica...[/url] |
| |  |
Crazyness di janne commento di NOCTILUX |
|
Citazione: | Dentro noi, ogniuno di noi, nel buio dei più profondi meandri dell'animo, c'è un sentimento di squilibrio e di rabbia, sempre pronto ad approfittare del minimo cedimento per venire fuori e sfogare tutta la sua forza taciuta |
Vero.
Per fortuna c'è il Valium...  |
| |  |
1995 - luce lunare su vecchi muri di NOCTILUX commento di NOCTILUX |
|
Bah, un vecchio scatto, più che altro una prova di luce che una foto architettonica...
Passavo di lì e fui catturato da una luce lunare che illuminava questa vecchia chiesa e creava un'atmosfera particolare, così mi sono detto: "in barba al famoso 'difetto di reciprocità' che dovrebbe affliggere molte pelicole, vediamo se riesco a catturare l'alone di questa flebile sorgente luminosa..."
Avevo con me una invertibile Kodachrome 64 che ho così caricato sulla Nikon801 e 19mm. vivitar (che sul 24x36 sono reali), poi messa su cavalletto per una posa di 40 e passa minuti; successivamente ho fatto sviluppare e stampare sull'ormai defunto cibachrome e devo dire che l'originale è di gran lunga migliore... oltretutto la foto qui postata è stata scansionata con un Epson perfection 1250, scanner decisamente modesto e lontano dall'alta precisione che in certi casi sarebbe richiesta... |
| |  |
| |  |
la vita: fuori. di marcopavani commento di NOCTILUX |
|
La vecchiaia, la solitudine, la malattia, il disgregamento lento di un corpo in cui però spesso si muove una mente ancora lucida e carica di ricordi, tutt'attorno indifferenza e la vita inarrestabile che scorre all'esterno del fotogramma...
Tristissima, evocativa e stupenda...  |
| |  |
Troubled di NOCTILUX commento di NOCTILUX |
|
Sì, la fatica nel tentare di non rimanere schiacciati da sovraccarichi esistenziali, quasi una lotta costante per cercare di vincere un eccesso di forza di gravità, somma di molteplici fattori che generano interrogativi spesso senza risposta.
Poi quella curva pesante sovrastante il capo... apparentemente delicata, in realtà violenta perché emanante rosei riflessi palpabili in contrasto con la postura cupa e sofferente del soggetto. Come a dire: la vita che doveva essere rosea... anzi, che avrebbe dovuto.
Grazie per aver capito.  |
| |  |
| |  |
Autoritratto priest - penitent di blindlogic commento di NOCTILUX |
|
Io sono un iconoclasta, quindi spero che il "priest" si penta veramente prima che sia troppo tardi...
Scherzi a parte, no, non mi pare affatto da massacro: i puristi ti diranno che si nota un leggero mosso, ma del resto ai puristi importa relativamente che una foto sia comunicativa, si chiamano così per quello... Personalmente preferisco di gran lunga seppellire qualche piccola sbavatura se avverto che dietro c'è un'idea forte di sé e del mondo, quindi ti dico che questa immagine mi piace...
Ecco, mi accorgo sempre più spesso che forse non sono la persona più adatta per fare crescere a livello "tecnico/speculativo" molti autori, ma è un aspetto sul quale non mi soffermo più da anni, l'ho rinnegato, e del resto se fosse per me la critica vivrebbe solo di contenuti anziché di velleità commerciali...
Ciao |
| |  |
Paura di Novecento commento di NOCTILUX |
|
Mi piace... anche il soggetto riflesso sulla sclera, anziché sulla solita pupilla, denota un atteggiamento di ricerca e crea un'immagine inusuale nonché portatrice di presagi: l'angoscia per il futuro chimico incombente, che è già in parte presente...  |
| |  |
Apocalypse required: long fingers flood a dull place... di NOCTILUX commento di NOCTILUX |
|
Citazione: | Bella l'idea!
Mi piace. Ci sono 2 cose, però, che mi infastidiscono:
1 l'immagine pende
2 Il bagliore di luce sopra alla mano è troppo pieno, troppo bucato/omogeneo... tanto da renderlo un buco bianco; non mi convince.
Ma l'immagine in se merita
Lud |
Grazie Lud!
1) l'immagine non pende anche se può sembrare così, in realtà è un effetto ottico dovuto all'uso del grandangolo sulle linee di caduta verticali... se prendi l'immagine e la fai scorrere su e giù per lo schermo, affiancandola a una delle qualsiasi linee orizzontali che andrà ad incrociare, te ne potrai accorgere.. io ho dovuto fare lo stesso, perché anch'io all'inizio la vedevo pendente...
2) vero, è pienissimo, forse anche troppo, volevo rendere proprio la sensazione di un bagliore accecante, anche se siamo ai limiti della bruciatura... di questa immagine ho anche l'altra versione, con il bagliore molto più tenue... ho caricato la prima che mi è capitata a tiro, sicuro che se avessi messo l'altra avrei scontentato magari l'altro 50%, che la preferirebbe così com'è... sai, non è mai facile scegliere, ero incerto anch'io su quale delle 2 postare, ma personalmente non mi dispiace nessune delle 2 versioni...
Grazie ancora per la visita e per il costruttivo commento!  |
| |  |
| |  |
| | br> |