|  |  | Commenti da ggc Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica |
Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Girasoli di ggc commento di ggc |
|
Grazie per averci dato un'occhiata
Citazione: |
Forse la composizione è un pò troppo centrata, non predominano nè il soggetto principale (i girasoli) nè lo sfondo della casa con gli alberi...in conclusione un buon scatto, equilibrato, buona resa dei colori, ma leggermente anonimo, gli manca un vero soggetto principale, che attiri l'attenzione |
Boh, alla fine un paesaggio secondo me più è variegato meno "banale" è, comunque ho capito cosa intendi.
Citazione: | La luce non mi piace... sole alto? |
No, basso basso. 6.50 di mattina, vedi anche dalla dominante rosso gialla.
Citazione: |
E forse avrei dato 2/3 di spazio ai girasoli...
|
Come ho scritto sopra... Fatta 1 foto con i girasoli che la riempiono ( che ho su diapositiva ), poi sono tutte +- uguali... |
| |  |
Girasoli di ggc commento di ggc |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
RALLY test attrezzatura di orsobruno50 commento di ggc |
|
Molto bella la prima, complimenti!
La seconda non mi esalta come foto ( fosse un fotogramma di un video la vedrei meglio ), nella terza a mio avviso la macchina è troppo vicina al bordo destro della foto ( inquadratura troppo stretta, insomma ). |
| |  |
| |  |
Tarassaco di ggc commento di ggc |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
Ragno di ggc commento di ggc |
|
Ah, altra cosa: i ragni patiscono col flash? |
| |  |
Ragno di ggc commento di ggc |
|
Grazie, di strada da fare ne ho sicuramente molta, è la prima e finora unica foto ad un ragno che ho fatto...
L'ho visto nell'oscurità ( verso le 9.30 di sera ) attaccato ad un trave, ho preso una scala e in equilibrio abbastanza precario ho fatto alcune prove ( anche esposizione di 1/6 di secondo con sincro sulla seconda, con il risultato di un cielo più chiaro )
Mi spiegheresti un po' meglio cosa intendi per "L'avrei decentrata in basso a destra e ripresa di taglio per far scorrere lo sguardo lungo i fili della tela"?
Non prendere la ragnatela in modo perpendicolare come ho fatto ma in modo angolato?
Grazie. |
| |  |
Ragno di ggc commento di ggc |
|
Suggerimenti e critiche sempre ben accetti |
| |  |
Risveglio di finderweb commento di ggc |
|
Spettacolare.
Volendo trovare un particolare a mio avviso forse perfettibile ma che comunque nulla toglie a questa stupenda foto, la barca a destra tagliata. |
| |  |
Strada bianca di ggc commento di ggc |
|
Vero, è un po' sottoesposto...
Grazie per gli apprezzamenti comunque. |
| |  |
Borgo Medioevale di robysalo commento di ggc |
|
Io la trovo molto bella.
Valuterei la possibilità di tagliare un po' il cielo se questo è uniforme e abbassare lo sguardo, così facendo aumentano i riflessi sull'acqua, ammesso che se ne sia a sufficienza.
Poi per la chiatta chiaramente non potevi farci nulla. |
| |  |
| |  |
certosa di Pavia di UMB commento di ggc |
|
Veramente piacevole come inquadratura soprattutto per il contrasto cromatico.
L'hai fatta scattando dai campi a nord dell'edificio?
Un po' fuori tema, ma l'ho visitata a maggio e la facciata era coperta causa lavori, è ancora così ( la facciata mi sembra nascosta dall'albero, presumo la scelta non sia stata casuale... )?
Grazie. |
| |  |
Tramonto a Camogli 2 di Silvietta commento di ggc |
|
Io quando possibile cerco sempre di usare focali simili o maggiori di 50, magari indietreggiando un po' [ ripeto, quando possibile ].
Poi se alzi l'inquadratura compaiono le linee convergenti ( diciamo che linee verticali diventano oblique e i loro prolungamenti convergono fino ad intersecarsi fuori dalla foto ), che se non volute non sono il massimo...
Se fotografi il soggetto e questo è a te perpendicolare ( quindi se non devi alzare-abbassare l'inquadratura ) questo non accade.
Alcune foto d'architettura non a caso sono fatte noleggiando ( operazione costosa ) un carrello elevatore proprio per questo motivo, ovvero essere perpendicolari al centro ( in altezza ) es. di una chiesa. |
| |  |
| |  |
Tramonto a Camogli 2 di Silvietta commento di ggc |
|
Un po' bruciato il tramonto, dovresti fare un paio di esposizioni, meglio 3, e metterle assieme, per leggere sia i dettagli in ombra che quelli del cielo. Oppure, facendone 1 sola, sottoesporre maggiormente.
Credo sia storta causa grandangolo. |
| |  |
Fiume Po prima del temporale di ggc commento di ggc |
|
Grazie dei commenti.
Citazione: | manca però un qualcosa che faccia da centro di interesse, tipo una barca o qualcosa del genere... così è un po' anonima... anche se rende bene il diluvio che sarà arrivato da lì a poco... |
Sinceramente la barca, a parte il fatto che non siamo su un lago e di barche ne vedi si e no 1 al giorno ( di quelle da 3-4 metri ), e non certo con questo meteo, mi avrebbe dato fastidio, se vedi chiesa a parte il paesaggio non è per nulla antropizzato ed era così che lo volevo, con il temporale come elemento di interesse.
Citazione: | i punti chiave che lo DIFFERENZIANO da un panorama qualsiasi e che ce lo fanno rendere così degno di essere ripreso: potrà essere a volte il COLORE del cielo, o dell’acqua o delle piante; altre volte la particolare LUCE che colpisce la scena, oppure ancora il SOVRAPPORSI DI PIANI SUCCESSIVI, o la presenza di RIFLESSI nell’acqua o i GIOCHI DELLE NUVOLE in cielo. E allora valorizziamo questi particolari, questi punti di forza, che, nell’immagine finale, costituiranno il “centro d’interesse” della nostra fotografia. |
Mi sembra che tutti gli elementi citati nel link ( grazie della segnalazione, li ho letti con molto interesse ) siano presenti.
Citazione: | paesaggio immenso, avrei escluso quel cespuglio in basso a destra |
Non convince neanche me, ho provato a tagliarlo nella fase di editing, ma a mio avviso il fiume poi diventa troppo esile ( già è sottile così ). Rimuoverlo con l'editing grafico non rientra nel mio stile, ma forse sarebbe l'ideale. |
| |  |
| | br> |