Commenti |
---|
 |
Free Rolling di c3nz0 commento di Alessandro Frione |
|
Cornice a parte (non piace nemmeno a me) mi pare un'ottimo scatto.
Un pò bruciate le alte luci ma poco importa ai fini narrativi. L'unico neosono le persone in secondo piano (quella di schiena e quella ferma a sx) che sottraggono pulizia alla foto. Peccato.
Un saluto
Alessandro |
|
|
 |
Coperchi di frank66 commento di Alessandro Frione |
|
Derby ha scritto: | Buona scena, ma tu che sei sempre molto bravo ad "acchiappare" il momento qui sei rimasto fregato dagli occhi chiusi, che tolgono molto al ritratto.
La cosa si nota perchè non è chiarissimo il gesto, e non è chiarissimo l'ambiente (non mi piace il taglio a destra), quindi ci si concentra sul protagonista... trovandolo appunto ad occhi chiusi
 |
Mi pare una lettura ampiamente condivisibile.
Uno sguardo del ragazzo o una gestualità più marcata avrebbero aggiunto carattere allo scatto che, così, risulta un pò debole.
Un saluto
Ale |
|
|
 |
Pensieri alla festa di Paese di cibernello commento di Alessandro Frione |
|
Bello scatto, solo la parte sinistra crea un pò di squilibrio all'immagine.
Ho provato a "ripulire" un pò l'inquadratura cercando, nel rispetto dello scatto originale, di dare maggior risalto al confronto tra le due gestualità.
Spero non ti dispiaccia, fammi sapere cosa ne pensi.
Un saluto
Alessandro |
|
|
 |
Underground Fight di ScattoMosso commento di Alessandro Frione |
|
Un buon palcoscenico ma privo di attori...
Si sente fortemente la mancanza di una presenza umana che caratterizzi lo scatto che, così com'è, appare un pò anonimo.
Un saluto, alla prossima.
Alessandro |
|
|
 |
|
|
 |
il piccolo artigiano di bogus commento di Alessandro Frione |
|
bogus ha scritto: | Grazie mille a a tutti.
Alessandro forse ho sbagliato ma è stata una scelta quella di fare un'inquadratura molto stretta sul bambino,per l'inquadratura sulle mani credo che sarebbe stato difficile almeno per me far esaltare maggiormaente le mani visto che sta dietro un tronchetto è ha in mano un segetto che più grande di lui
avrei potuto cambiare posizione ma sarebbero entrati altri elementi nell'inquadratura.
un'altra foto  |
Naturalmente solo tu conosci le condizioni di ripresa. Le considerazioni che ho fatto si limitano allo scatto così com'è, non è affatto detto che si potesse fare di meglio. Da ciò che posso intuire forse sarebbe stato sufficiente alzare un pò il punto di ripresa per riuscire ad inquadrare le mani dalla stessa posizione, ma non se se ne avevi la possibilità.
Un saluto
Alessandro |
|
|
 |
Pedalando verso sera di Mosaico commento di Alessandro Frione |
|
L'immagine, a livello estetico, è di buon effetto. Il B/N molto contrastato e il buon lavoro (un pò visibile nei bordi per la verità) sul cielo rendono molto drammatica la scena. Secondo me, però, il limite della fotografia sta proprio qui: il ritrarre una tranquilla scena di un tranquillo paese ad una tranquilla ora (adesso smetto ) a tinte così forti mi pare una forzatura scenica.
Mi piacerebbe discuterne...
Un saluto
Ale |
|
|
 |
Me ne vado di dedalo03 commento di Alessandro Frione |
|
Molto carina la bambina, resa in un ottimo b/n. La persona che entra in scena invece non è stata colta nel modo migliore. La gamba tronca e il busto defilato ne compromettono un pò la resa.
Un saluto
Ale |
|
|
 |
signs di olad commento di Alessandro Frione |
|
Come già rimarcato non strettamente una street, ma, sezione a parte, una buona immagine.
Hai avuto buon occhio, complimenti.
Un saluto
Ale |
|
|
 |
|
|
 |
il piccolo artigiano di bogus commento di Alessandro Frione |
|
Ritratto gradevole e ben ambientato.
L'inquadratura mi pare un pò stretta sul ragazzo che appare un pò "schiacciato". Mi pare inoltre fondamentale, in scatti di questo tipo, inquadrare le mani per intero che qui sono nascoste dal ramo.
Un saluto
Ale |
|
|
 |
...... di Massimo Passalacqua commento di Alessandro Frione |
|
I miei più sinceri complimenti Massimo.
Davvero una bella immagine in tutto. La gestualità, l'espressione di lui e, non da meno, quella della signora; tutto ordinato in una composizione pulita e gradevole.
Una "vera" street. Non ce ne sono molte....
Ciao
Ale |
|
|
 |
Torino, 22-07-07 (1) di Marco Petrino commento di Alessandro Frione |
|
Silvsrom ha scritto: | Ma possibile che nessuno ha notato il passerotto sul tavolo che vuole le briciole della signora????????
E' così che osservate le foto? Andiamo bene....
Lo sai che io preferisco il BN.... il tuo BN... ma anche col colore comunque non scherzi!
Grande Marco!
Silvano |
Certo che l'ho notato. Per questo ho detto che il contesto è confuso, perchè il soggetto ha poco risalto nonostante il richiamo del colore forte. Altri elementi gli rubano la scena.
Se il soggetto deve essere "trovato" l'inquadratura non è buona...
Mi pare.
Un saluto
Ale |
|
|
 |
Torino, 22-07-07 (1) di Marco Petrino commento di Alessandro Frione |
|
Tanti elementi in gioco, forse troppi.
Si fa un pò fatica a focalizzare l'attenzione sul soggetto, nonostante il colore forte. Più che debole la trovo un pò confusa.
Un saluto
Alessandro |
|
|
 |
... di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione |
|
dabru ha scritto: | complimenti!!...concordo pienamente con l'analisi di topo ridens(davvero azzeccata!).
...ho un'unica curiosità:ho visto che la foto è una scannerizzazione da pellicola(complimenti per la qualità),volevo sapere se la sfocatura dietro la bambina è una post-produzione.mi sembra un pò forzta.
ancora complimenti!!  |
Nessun intervento in post.
Solo riduzione e usm per recuperare un pò di nitidezza.
Grazie a tutti per i commenti.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Portifino Vip di impressionando commento di Alessandro Frione |
|
Mah... storta o dritta non cambia granchè mi pare.
Quello che forse si poteva migliorare è il contrasto soggetto/sfondo che risulta un pò debole. Uno sfondo sfocato avrebbe dato maggior risalto al soggetto anche se forse, data la luce molto intensa, non avevi molti diaframmi a disposizione nonostante la 50iso.
Saluti
Ale |
|
|
 |
Luoghi celebri di impressionando commento di Alessandro Frione |
|
impressionando ha scritto: |
Spiego il mio raginamento per una simile composizione:
Lo scopo era un'insolita foto al castello di Lerici.
Sulla dx c'era il mare aperto ed o cercato di lasciare aperta la scena
Sulla sx ho cercato di chiudere l'immagine
Il muretto curvilineo funge da elemento grafico che accompagnalo sguardo
Il lampione serve solo per dare profondità e interesse allo scatto; con 5 passi avanti l'avrei evitato ma la foto sarebbe stata banale (penso). |
Mi pare funzioni tutto tranne la massa in PP che mi pare un pò eccessiva e impedisce allo sguardo di "scorrere".
Ho provato ad alleggerire (facendo scorrere la foto a video) e mi pare che funzioni meglio (cioè il castello acquista maggiore importanza se questo era il tuo intendimento). E' possibile anche che sia un'impressione dovuta al fatto che non si riesce a vedere l'immagine intera senza scorrerla, questo potrebbe falsare un pò l'effetto.
Un saluto
Ale |
|
|
 |
... di Alessandro Frione commento di Alessandro Frione |
|
_Nico_ ha scritto: | La coppia di sguardi funziona perfettamente, e la coppia "inferiore" in particolare. Però l'attribuzione d'una connotazione angelica alla coppia superiore mi sembra quanto meno azzardata: dovrebbe trattarsi d'una prosperosa Venere, tutt'altro che angelica, anzi abbastanza carnale -a partire dalle terga... - e d'un Eros o amorino che la guarda compiacente. Non sempre basta un paio d'ali per fingersi angelico...  |
Non sono un esperto d'arte e sono andato un pò a sensazione (si tratta di Cambiaso mi pare). Alla luce delle tue precisazioni però il contrasto non regge più...
Mi pare una dimostrazione di come la cultura personale influenzi pesantemente la lettura di un'immagine.Molto interessante, grazie dell'intervento.
Ciao
Ale |
|
|
br>