Commenti |
---|
 |
L'estate sta arrivando. di lupens commento di Riccardo Bruno |
|
lupens ha scritto: | Grazie Riccardo. Per curiosità dove l'avresti messa? |
beh, io l'avrei vista dalla parte opposta, non in posa però, magari mentre cammina o sdraiata sul campo. Ovviamte prendi con le pinze ciò che ti dico, bisogna trovarsi sul posto e costruire l'immagine li, al momento. |
|
|
 |
L'estate sta arrivando. di lupens commento di Riccardo Bruno |
|
Avendo a disposizione una "modella", avrei sfruttato meglio la composizione che in questo modo mi sembra molto sbilanciata a sx dove sono disposti entrambi i soggetti "forti" e capaci di attirare l'attenzione dell'osservatore. Ottima la nitidezza percepita e le tonalità vivaci ma molto naturali. |
|
|
 |
#1399 di gps73 commento di Riccardo Bruno |
|
Bellissime le tonalità pastello molto delicate in cui irrompe quel rosso forte dei tetti che rende accattivante la scena ripresa. Qualche perplessità sul taglio a dx...  |
|
|
 |
La scogliera di Massimo Tamajo commento di Riccardo Bruno |
|
Il plus di questo scatto a mio avviso, oltre che per la bella location ripresa, sta proprio nel movimento delle nuvole che restituisce un suggestivo dinamismo. Ovviamente c'è a chi questo effetto può non piacere, ma questo rientra nell'ambito dei gusti personali  |
|
|
 |
Spiaggiabella - 03/2015 di Antonino Di Leo commento di Riccardo Bruno |
|
Immagine che si fa apprezzare per le tonalità neutre e molto naturali tipiche del sensore Fuji e per la composizione rigorosa che sfrutta la presenza degli elementi ottimamente disposti all'interno del frame.
Personalmente avrei preferito un'immagine ancora più pulita, senza la vegetazione in primo piano. Ovviamente sai che è solo un parere e l'immagine, pensata e concepita da te, è molto bella anche così  |
|
|
 |
^^^ di marzai commento di Riccardo Bruno |
|
Un'insieme compositivamente e cromaticamente molto gradevole che si apprezza soprattutto per la pulizia d'insieme. Immagini così belle sarebbe bello poter osservarle in dimensioni leggermente più generose, visto che ci può spingere sino a 1500 pxl per il lato lungo  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Toscana : Val D'Orcia di megthebest commento di Riccardo Bruno |
|
Sostanzialmente d'accordo con Massimo. Neri troppo chiusi e bianchi bruciati in molte zone del frame. Probabilmente hai voluto giocare le tue carte su un contrasto tonale molto alto che è sicuramente d'effetto, ma che fa perdere molto dettaglio in alcune parti della scena. Classica e formalmente corretta la composizione. |
|
|
 |
aspettando primavera di wabisabi54 commento di Riccardo Bruno |
|
Ti hanno già detto tutto Pamela. Oltre a rivedere i parametri di ripresa, il consiglio che ti posso dare anche io è quello di invertire le parti terra/cielo perché trovo più interessante il gioco luci/ombre sul terreno che il cielo completamente bianco e sostanzialmente vuoto. |
|
|
 |
il lago di Francesco Flotti commento di Riccardo Bruno |
|
Piace molto anche a me. Trovo la location molto suggestiva e a restituirle più fascino contribuiscono sicuramente le piacevoli tonalità acide. Non mi convince la composizione che include quel triangolo di terra in basso a sx. Avrei provato un'inquadratura più pulita. Ovviamente è solo un parere personale |
|
|
 |
La strada per il passo Giau BW version di paolodesa commento di Riccardo Bruno |
|
Paesaggio meraviglioso, sapientemente interpretato in chiave bassa. Ottima la scelta del taglio orizzontale che ben segue l'estensione della strada con il suo zig-zagare finale e che invita l'osservatore a mettersi in viaggio dal rifugio verso quel bellissimo bagliore diffuso. |
|
|
 |
Ethereal di Magh commento di Riccardo Bruno |
|
A me piace molto l'effetto radiale della risacca ottenuto grazie alla ottima gestione dei tempi. Deliziosa la luce colta, come nel tuo stile. Bravo Antonio
 |
|
|
 |
Rosso di sera bel tempo si spera di Emanuela53 commento di Riccardo Bruno |
|
Riccardo Bruno ha scritto: | Io avrei soltanto cercato di dare maggiore centralità alla scena per enfatizzarne la specularità e anche per non tenere a ridosso del bordo inferiore la tua nuvoletta |
Emanuela53 ha scritto: | Mi spieghi meglio?? Scusa la mia ignoranza!! |
Definizione e significato della parola "speculare": identica ma rovesciata rispetto all'oggetto riflesso.
Dunque, per ottenere una immagine perfettamente "speculare", la parte riflessa deve essere assolutamente uguale a quella originale, e per ottenere questo, il frame deve essere diviso esattamente a metà. Se vedi bene, la linea di mezzo, nella tua fotografia non coincide con la metà esatta del fotogramma, per cui il riflesso non è identico al paesaggio ripreso, tant'è che la "tua" nuvoletta risulta quasi tagliata rispetto all'originale in alto.
Spero di essermi spiegato bene  |
|
|
 |
salto di nino67 commento di Riccardo Bruno |
|
Bella anche questa, qui si apprezza maggiormente il piacevolissimo passaggio tonale.
Per pulizia ed essenzialità preferisco l'altra. Qui il riflesso della ragazza è sporcato dalla schiuma (?) presente sullo specchio e aggiungo che da po' di fastidio, poiché ne attira l'attenzione dell'osservatore, la piccolissima figura umana sulla dx del frame.
Ovviamente se non avessi visto l'altra ti avrei detto che è stupenda, e questo a dimostrazione che anche questa è un'immagine degnissima di nota.
 |
|
|
 |
Rosso di sera bel tempo si spera di Emanuela53 commento di Riccardo Bruno |
|
Io avrei soltanto cercato di dare maggiore centralità alla scena per enfatizzarne la specularità e anche per non tenere a ridosso del bordo inferiore la tua nuvoletta. Per il resto mi limito a ribadire che stai facendo ottimi progressi  |
|
|
 |
°°° di rik007 commento di Riccardo Bruno |
|
Bellissima immagine, hai saputo cogliere il passaggio dell'imbarcazione in un momento di luce fantastica. Il cielo è davvero un incanto e restituisce una efficace tridimensionalità a tutta la scena. Se ne hai fatto qualcuna con l'imbarcazione a dx, mi piacerebbe vederla, qui c'è un leggero sbilanciamento a sx, dovuto ai pesi tutti sullo stesso lato (sole ed imbarcazione). Ciò ovviamente non inficia la bellezza dello scatto, che rimane di prim'ordine  |
|
|
 |
Veny Vidi Velvia di arsenikon commento di Riccardo Bruno |
|
Bellissima immagine, la ragazza valorizza sicuramente un paesaggio già straordinariamente bello di suo. Magica la resa tonale molto contrastata della dia, con quel po' di "sana" grana che conferisce maggiore tridimensionalità alla scena. |
|
|
 |
|
|
 |
Ultimo giorno... di GiovanniQ commento di Riccardo Bruno |
|
Immagine che si avvale di una bellissima luce che rende particolarmente suggestiva la scena. Ad essere pignoli, dico che avrei dato qualche mm di piede in più per evitare il taglio del tavolo (?) in basso a sx. |
|
|
br>