Commenti |
---|
 |
magazine di borsch commento di borsch |
|
il pannello l'ho usato per schiarire le ombre di lei controluce e per raffreddare i toni, non per coprire la luce diretta del sole, appunto naturale, forse non ho usato il termine adatto, per naturale io intendo senza flash o lampade, che la luce sia naturale non vuol dire che va subita ma ugualmente gestita  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Touch Me di borsch commento di borsch |
|
il capello sul braccio me ne sono accorto solo dopo scattato, con la luce della stanza non si notava, ma ho preferito lasciarlo per non fare pasticci in ps, tanto esisteva in natura  |
|
|
 |
Touch Me di borsch commento di borsch |
|
Liliana R. ha scritto: | Vedo anch'io non uno ma due quadri a dx.  |
c'è pure una sedia a dx  |
|
|
 |
Touch Me di borsch commento di borsch |
|
maxilloss ha scritto: | molto bella compimenti , mi piace questa leuce spot , a voler essere pignoli avrei tolto il quadro a dx. ciao
Max |
l'avrei tolto volentieri ma è una porta
per lo sguardo, lo sguardo è sensazione e quindi molto individuale il sentire  |
|
|
 |
|
|
 |
magazine di borsch commento di borsch |
|
io non penso che una foto deve per forza essere descrittiva dell'insieme  |
|
|
 |
|
|
 |
look di borsch commento di borsch |
|
ti ringrazio, penso che se allargavo l'inquadratura l'effetto emotivo sarebbe svanito per il mento coperto dalla spalla che sarebbe diventata (la spalla) troppo invadente  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Tattù & Borsch di borsch commento di borsch |
|
grazie, ma diamo il giusto merito al grafico sardo Tattù Rivano, di mio qui c'è solo la foto della modella originariamente su fondo nero  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cristina di borsch commento di borsch |
|
non l'ho toccato l'occhio, e me ne sono accorto anch'io dopo, penso che dipenda dalla mia abitudine di inquadrare solo con le luci pilota altrimenti non saprei dirti come mai  |
|
|
br>