x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da letturo
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14
Commenti
Avvilita...
Avvilita... di Luca72 commento di letturo

Il bianconero lo trovo molto.. "seducente" (a parte le alteluci della casa e di qualche albero apparentemente bruciate) solo che sembra poco funzionale a questa foto. Mi spiego meglio: mi piace molto come hai reso il B/N nella vegetazione solo che a parer mio sottrae attenzione al soggetto. Il mio sguardo passa per la bimba e poi insegue le luci della vegetazione.. forse avrei scurito/appiattito un po' quelle zone facendo risaltare di più la bimba. O forse girando l'inquadratura in modo da lasciare la bimba sul lato dx l'asfalto stesso avrebbe fatto da cornice naturale al momento di sconforto della piccola.
A parte questo hai saputo cogliere un momento particolare, in genere si preferisce sempre ritrarre bambini sorridenti, eccitati.. non male! Wink
Intensa tenerezza
Intensa tenerezza di Runner commento di letturo

bruko ha scritto:
sono contenta che tu l'abbia reinserita: non l'avevo vista ed e' decisamente uno scatto che mi sarebbe spiaciuto perdere... Ok!

Non posso che associarmi a queste parole.. Ogni tanto arrivano questi scatti, a ricordare quanto può aver da dire un ritratto.
Nel Box
Nel Box di brettik commento di letturo

Simpatica da morire però pare che hai messo a fuoco le sbarre!! Crying or Very sad
Tempesta acida
Tempesta acida di BlackPixel commento di letturo

Citazione:
Avrei usato tempi molto veloci x far vedere la grandine..... Rolling Eyes Mandrillo ..no??

O meglio, tempo sempre relativamente meglio ma una 'flashata' da paura, sulla seconda tendina ovviamente Cool
Prigioniero del lavoro
Prigioniero del lavoro di Solid Snake commento di letturo

Arrivo 'dopo lo sparo' come si dice dalle mie parti ma questa è davvero una foto da mostra.. da locandina di una mostra anzi Wink

E' stato già detto tutto (la telecamera è assolutamente fondamentale), aggiungo solo che saper aspettare prima di scattare è una delle doti che non può mancare al vero fotografo. Ancora complimenti..
Stefano
Stefano di mc0676 commento di letturo

L'occhio lo vedo un po' troppo in ombra.. soprattutto nella versione B/N si sarebbe potuto 'illuminare' un po' Wink
Bambini a Venezia
Bambini a Venezia di [J] commento di letturo

Dunque: i palazzi dietro sono leggermente più nitidi del pozzo. E questo significa che c'è stato un serio problema di messa a fuoco. Poi il fatto che anche le cose inanimate non siano nitide significa che il tempo non solo non era sufficientemente veloce da 'congelare' il movimento dei bambini ma nemmeno a far sì che tu riuscissi a tenere sufficientemente ferma la fotocamera.
Diciamo che magari bastava 1/60s per avere la fotocamera abbastanza 'ferma' da rendere nitido il paesaggio ma serviva 1/125s o meglio ancora 1/200s per 'fermare' anche i bambini! Quando fai questo genere di scatti ti consiglio di lavorare in modalità 'TV' (a priorità dei tempi) così dici alle fotocamera di scattare ad un tempo prefissato di 1/125s, 1/250s o simili e lei si adegua ad aprire a sufficienza il diaframma. Per cercare di non avere troppo rumore sarebbe il caso di tenere la sensibilità non più alta di 100ISO. Meglio ancora parti da 50ISO e vedi se la foto è ok. Se ti viene buia sali con la sensibilità e via di seguito. Ma tieni presente che se devi arrivare a 400ISO (capita solo nel tardo pomeriggio e comunque col cielo molto coperto) con la A75 ti vengono molto rumorose. E' tutto! Smile

Mi rendo conto di aver buttato lì un sacco di consigli non richiesti Very Happy ma sono certo che dopo queste 4 parole sarai in grado di tirar fuori degli scatti più che apprezzabili. E' imparagonabilmente più semplice saper padroneggiare una fotocamera che saper fare belle fotografie, sei hai occhio sei già un passo avanti.. e diventa un delitto non imparare 'ste 4 cose! Tutto ciò secondo il mio modestissimo parere.. Wink
Bambini a Venezia
Bambini a Venezia di [J] commento di letturo

[J] ha scritto:
Solo che io evito sempre di modificare....
"come la vedi così l 'ho scattata"...
boh è una sorta di rigore che mi sono imposta.

Come filosofia non sarebbe nemmeno sbagliata ma il B/N non esiste senza correzione di livelli e contrasto. Dai tempi della pellicola la scelta dell'esposizione è solo la prima parte del processo, la seconda (non meno importante) consiste in sviluppo&stampa. Ed è in questa fase che si decide come dovrà apparire l'immagine. Non è una forzatura, è anzi indispensabile per suggerire a chi 'legge' con quali occhi si è guardata la scena. Direi che è anzi indispensabile affinché quegli occhi non sembrino frettolosi e superficiali Wink

Altra considerazione sulla nitidezza: questa foto non è 'poco nitida' e soprattutto non lo è per scelta. E' un po' mossa e soprattutto un po' sfocata. In un altro post hai scritto che non hai ancora imparato ad usare la tua fotocamera. Ecco, io penso che sia imprescindibile imparare ad usarla. Quantomeno capire come mettere a fuoco e come salvare le foto dal mosso. Con una A75 (quasi) non hai nemmeno il 'problema' di gestire la PDC e puoi anche permetterti di lavorare a priorità di tempi. Perciò non hai scuse, basta che perdi 5-10min (davvero!) del tuo tempo a leggere anche solo quella parte del manuale. E ti consiglio di disattivare l'AiAF, che tanto non funziona quasi mai.

Ti dico questo perché questa inquadratura mi piace.. secondo me hai occhio e quindi vale la pena che impari ad usarla questa benedetta macchinetta! Smile Se non ti decidi a perdere quei 5-10min ti perdi un sacco di belle foto.. Non ci siamo


Citazione:
Per gestire la rapidità..la manualità..e l'osservazione.

In realtà come in altre cose credo sia il caso di imparare a farle con calma le foto prima di poterle fare rapidamente. E poi, ripeto, trattandosi di una compatta con un mucchio di automatismi basta impostare pochi parametri 'di base' all'inizio dell'uscita e poi limitarsi a inquadrare, mettere a fuoco e scattare.
Studiare...
Studiare... di sango commento di letturo

sango ha scritto:
l'unica allora è trovare la faccia tosta di andare più vicino con un bel 35...anzichè usare il solito 300 Smile...

Azz, 300?! Non me n'ero accorto.. oddio, anche il fatto di vederla 'a pezzi' sul monitor non aiuta. Pensavo a qualcosa di più corto! Con un 300 mi sa che anche 2stop non sarebbero stati sufficienti per avere tutto a fuoco. Ma poi avresti avuto luce sufficiente? Mah L'unica è focheggiare con cura..
Premetto che chi scrive non riesce proprio a girare per strada a scattare foto a soggetti umani Smile Però qualcosa di più corto di un '300' dovresti provarlo.. Non dico un 35mm (col quale saresti dovuto essere a non più di 3-4mt da lei) che in pratica richiede anche due chiacchiere col soggetto ma almeno un 135mm provalo! Con che attrezzatura ti muovi in genere?
La 'street' è un genere interessantissimo.. continua così Wink
Studiare...
Studiare... di sango commento di letturo

Un tele abbinato ad un diaframma relativamente aperto sicuramente ti da poca profondità di campo quindi se per mettere a fuoco ti sei basato sulla cancellata e basta (era comodo in effetti) l'errore viene da lì. In realtà più che chiudere il diaframma dovevi 'aggiustare il tiro' con la messa a fuoco.. vero che è uno scatto rubato ma in fondo la ragazza non sarebbe scappata e dubito che avrebbe cambiato posa nel giro di un paio di secondi. Poi certo, se avessi chiuso di un paio di stop il tutto si sarebbe notato meno. Ma il cercare di avere 'tutto a fuoco' è una pratica facilmente attuabile con i grandangolari, ti butti anzi sull'iperfocale e via. Coi tele (o medio-tele) è più difficile e comunque eventuali errori saltano facilmente all'occhio.
toseland
toseland di lolly56stk commento di letturo

lolly56stk ha scritto:
per i dati di scatto mi pare 1/800 f8 200 iso

L'obiettivo 'purtroppo' Smile credo sia sempre il 300/2.8
Studiare...
Studiare... di sango commento di letturo

Sulla poca nitidezza si possono fare tutte le considerazioni di questo mondo.. può anche piacere. Così come la scelta della PdC è soggettiva.
Ma visto che il soggetto è la ragazza e non il cancello il fuoco dovrebbe comunque stare su di lei. Se no anziché di 'retrò' sa di una foto fatta con una modernissima macchina AF dove la macchina ha fatto di testa sua e nessuna l'ha corretta..

A parte questo l'inquadratura mi piace anche molto e la bellezza della ragazza valeva senz'altro la foto! Wink
....cervo maschio....
....cervo maschio.... di Fabrizio Fracei commento di letturo

Trovo l'inquadratura molto bella ma la foto la vedo un po' troppo contrastata.. innaturale. E poi: sei sicuro di aver messo a fuoco il cervo e non il prato che gli sta davanti? Pare di leggere sull'animale gli effetti di una maschera di contrasto a esaltare una nitidezza non eccelsa.
Luna
Luna di mau63 commento di letturo

La foto alla luna è un classico.. tempo fa era in voga un thread in cui ognuno aveva contribuito col proprio scatto, anch'io nel mio piccolo avevo postato la 'mia' luna ripresa con un catadiottrico 500mm. Purtroppo per stupire/affascinare persone appena smaliziate come i frequentatori di un forum di fotografia non si può prescindere da una lente di lunga focale (min. 500-600mm equiv. e magari anche moltiplicati) e di buona qualità.. Wink

Link: http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=23951&postdays=0&postorder=asc&start=20
Carezze di luce
Carezze di luce di Gino Quattrocchi commento di letturo

Io credo che la maggior sensazione di nitidezza della seconda sia legata in massima parte ai capelli perfettamente a fuoco in un controluce parziale che appunto esalta la nitidezza. Nella prima non c'è lo stesso effetto..
Due alberi
Due alberi di fabio contin commento di letturo

Magnifica.

Assomiglia ad una pubblicità Nikon per caso? (non è un'accusa di plagio, beninteso Very Happy)
Carezze di luce
Carezze di luce di Gino Quattrocchi commento di letturo

Sono completamente d'accordo con Marusk8 (e con Gino del resto), preferisco decisamente la prima. La posa della ragazza comunica un'aria sognante.. molto molto bella.
Anche la seconda è una bella foto ma la prima, pur col difettuccio, è davvero speciale Wink
toseland
toseland di lolly56stk commento di letturo

Anche per me è la prima volta che la vedo.. ed è uno spettacolo!

Ma come si fa a mettere a fuoco in una foto come questa? Lo si fissa prima o complici 1D e un tele 'pro' si riesce a 'inseguire' il soggetto con l'AIServo? O funziona in entrambi i casi?
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi