|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
07-06-2014 di frank66 commento di frank66 |
|
ShellyPh, grazie davvero. Hai descritto le stesse impressioni che ho avuto io scattando e rivendendo la foto. Sono molto contento che la foto riesca a trasmetterle. |
| |  |
07-06-2014 di frank66 commento di frank66 |
|
Webmin ha scritto: | ... sarà pure vero, ma in fondo una gran foto non è mai stata cestinata per del vibrato... Non lo diciamo in giro, però.  |
Effettivamente, chiamandolo "vibrato", fa già tutto un altro effetto....  |
| |  |
| |  |
07-06-2014 di frank66 commento di frank66 |
|
Webmin
Liliana
jus
Diego
Grazie di cuore. Troppo buoni
Purtroppo la foto è affetta de micrcomosso (chiaramente visibile sulla bambina a sx). Troppo spesso mi dimentico di regolare i parametri di scatto  |
| |  |
| |  |
25-10-2014 di Liliana R. commento di frank66 |
|
Sinceramente non mi colpisce molto. La paperella nelle mani del ragazzo suscita una certa curiosità, ma non abbastanza. Lo sfondo, così ben descritto, finisce per prendere il sopravvento e inibisce quel potenziale surreale che il soggetto avrebbe potuto avere. |
| |  |
05-02-2013 (I) di Liliana R. commento di frank66 |
|
Se non esistesse l'altra, questa sarebbe comunque una gran bella foto, soprattutto per l'espressione di tenerezza dell'omaccione nei confronti del micio.
Ma l'altra a mio parere ha una marcia in più, data da quell'occhio magnetico che guarda in camera, tra le orecchie del gatto. |
| |  |
| |  |
| |  |
24-10-2014 di frank66 commento di frank66 |
|
Francesco, paolopizza: grazie del gradito passaggio. Soprattutto sono contento che abbiate sottolineato proprio quello che mi ha spinto a ricercare questo scatto. Sono praticamente entrato in casa di queste persone sconosciute, tanta era la voglia di catturare il momento di intimitá domestica che intravedevo dalla soglia. Fortunatamente sono stato ripagato da sorrisi. Non finiró mai di sorprendermi per la spinta che provo nel volere fotografare i momenti piú naturali e privati della gente che vive semplicemente. Piú passa il tempo e piú mi accorgo che dalla Fotografia non ricerco altro. Il che é preoccupante perché é quasi impossibile pretendere di fotografare certe situazioni senza risultare un elemento estraneo, quindi interferire e rovinarne la spontaneitá e la naturalezza. Infatti non ci riesco quasi mai; quando ci vado vicino, mi sento cosí bene che non riesco neanche a giudicare obiettivamente il risultato dello scatto. |
| |  |
10-02-2013 di frank66 commento di frank66 |
|
Diego, grazie del commento. Riguardo all'atteggiamento della ragazza, hai ragione a dire che sia distaccato. Tuttavia a me non riece ad apparire incoerente con il resto della scnea; sia lei che il ragazzo al suo fianco hanno quell'espressione di languida noia e malinconia che é tutt'uno con l'atmosfera della cittá. |
| |  |
| |  |
I was looking 4 Imam Khomeini, but I didn't find him di filippo1978 commento di frank66 |
|
Sei stato molto efficace nel raccontare i contrasti. Inquadrature taglienti e tonalità acide restituiscono una distanza critica del fotografo tanto verso la rappresentazione dei simboli dell'integralismo religioso (mausolei ed effigi delle autorità), che dei profani costumi "rilassati" occidentali (feste in discoteca, abuso di super alcolici, graffiti rabbiosi scritti in inglese). Tra questi due estremi ci hai anche raccontato, in maniera più empatica (toni caldi), un mondo di apparente "normalità", fatto di giovani che si scattano seflie di fronte al panorama notturno della loro città (che vista da lontano potrebbe essere una metropoli di qualsiasi parte del mondo), di ragazzi che sfruttano le aree urbane con i loro skateboard o biciclette, di gatti incuriositi, uguali in tutte le parti del mondo, di belle ragazze che, sotto il velo d'ordinanza, sognano probabilmente un futuro diverso. |
| |  |
10-02-2013 di frank66 commento di frank66 |
|
Grazie del passaggio Vittorio
Perchè non in Street & Life, non saprei dire. Per diversificare?  |
| |  |
| |  |
Contrasti di GianlucaVigano' commento di frank66 |
|
Per quanto inconsueta ai nostri occhi, credo che scene come questa siano piú che normali in India. Questo per dire che, se da un lato lo scatto presenta indubbiamente un certo interesse documentaristico (per noi occidentali), dall'altro non sembra aggiungere molto rispetto alla riproduzione di una normale scena di strada, dove in fondo non sta accadendo niente di strano.
Il valore aggiunto di una fotografia, in una situazione del genere, dovrebbe essere la ricerca di un punto di vista piú personale, la sottolineatura di un particolare che aggiunga interesse (un gesto, un'espressione, un elemento della scena). In altre parole un aspetto che renda lo scatto meno neutro e piú "unico", vuoi per il momento catturato o per struttura formale, punto di ripresa, luce, etc. |
| |  |
25-01-2014 di frank66 commento di frank66 |
|
Grazie per i commenti:
alemme;
Webmin;
dao; ho inserito il paletto e il cavo per creare una sorta di quinta che delimitasse lo spazio dove è presente il cane e conferisse profondità. Ed anche perchè mi sembravano elementi intonati al resto dell'ambiente. |
| |  |
| |  |
| | br> |