x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti da mariopintus
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 13, 14, 15 ... 46, 47, 48  Successivo
Commenti
Fluorescenze su sfondo astratto
Fluorescenze su sfondo astratto di mariopintus commento di mariopintus

Grazie Antibody, Luciano (che piacere, non ti sentivo da tempo), Pigi.

Ho lavorato molto per ottenere questa immagine. Il problema era la pulizia del vetro su cui era poggiato l'insetto (quelle diagonali argentate sono il vetrocamera). A seconda dell'angolo di ripresa, saltavano fuori tante fastidiose macchioline.

Alla fine è saltato fuori questo "compromesso"

Grazie ancora
Fuoco d'artificio
Fuoco d'artificio di mariopintus commento di mariopintus

Grazie Antibody, grazie Pigi.

E' passato un po' di tempo ma fa anche più piacere ... a distanza.

Grazie ancora
Farfalla...niente più semplice
Farfalla...niente più semplice di Giuseppe Zuppardo commento di mariopintus

Cromaticamente, compositivamente, nitidamente, insomma, tecnicamente perfetta.

Vera goduria per gli occhi e l'anima.

Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave Ave

Spero siano sufficienti ...

Se l'hai fatta col 105 che porti in firma e a mano libera come piace a me li puoi serenamente raddoppiare.

Aggiungo modifica: il titolo ...

Ciao e complimenti.
Strano tipo burbero e peloso
Strano tipo burbero e peloso di mariopintus commento di mariopintus

Grazie a tutti dei commenti. Sono contento che vi sia piaciuta.

Il bruco me lo sono ritrovato nel cestino per i funghi (vuoto). Dentro solo il bruco e fuori una pioggia terrificante mentre io ero in macchina al riparo.

Ho avuto un sacco di tempo per dedicarmi all'amicone peloso prima di tornare nel bosco (poi ho trovato un po' di boletus aereus, amanita cesarea e cantarellus cibarius, straordinariamente abbonanti e fuori stagione.

Comunque una bella domenica di foto e ... funghi.

Grazie ancora.
Strano tipo burbero e peloso
Strano tipo burbero e peloso di mariopintus commento di mariopintus

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
coffee time
coffee time di Topo Ridens commento di mariopintus

Geniale.

Per me non necessita d'alcunché: perfetta così.

Non dovresti faticare a piazzarla: in Italia si consumano 50 milioni di dosi di caffè al giorno. In Italia ...

I miei complimenti per idea e realizzazione di rara comunicatività.

Ciao
in volo
in volo di johnnyd commento di mariopintus

Quoto Old Boy e Marco.

Ho provato a guardarla capovolta e forse la preferisco. Così prevale il senso di caduta.

L'immagine si presta, inoltre, ad una serie di interessanti esperimenti di art-work: scontornando il corpo, sotto ci puoi mettere un sacco di cose. E allora il senso di caduta diventerebbe davvero impressionante.

Comunque comunica un grande senso di movimento.

Ciao
Nuovi insetti
Nuovi insetti di lucianolibe commento di mariopintus

In quale pianeta li hai trovati? Ne hai portato qualche esemplare per colonizzare la terra? Spero di no ...

Scherzi a parte, l'immagine risente degli stessi problemi di cui si è parlato ieri. Concordo con Pigi che questa è di gran lunga preferibile.

Ciao
rossonero!!
rossonero!! di loke70 commento di mariopintus

Considerando la tecnica utilizzata è fin troppo nitida ... bravo per aver osato.

Purtroppo la ricerca di un maggior ingrandimento è stata penalizzata dall'impossibilità di gestire l'apertura con conseguente perdita di pdc.

Per quanto riguarda la composizione trovo che la nostra amichetta risulti compressa dal margine sup.
Se fosse nel terzo inf dx forse avrebbe suggerito maggiormente il senso di risalita che qui manca.

Ciao
Seduta di ipnosi col mio analista
Seduta di ipnosi col mio analista di mariopintus commento di mariopintus

Grazie a tutti dei commenti.

Felice che vi sia piaciuta.

@ Pigi: non so neppure come ho trovato il tempo di scattare e postare l'immagine. Mi dispiace moltissimo non avere molto tempo per frequentare questo forum.
A voi debbo i progressi di questi due anni e vi ricordo più spesso di quanto posti.

Grazie ancora
Rilassiamoci un pò...
Rilassiamoci un pò... di 1400Mhz commento di mariopintus

Mi accodo ai commenti precedenti e mi permetto di aggiungere qualche altro suggerimento.

Prova a decentrare il soggetto
Prova a chiudere maggiormente il diaframma
Prova a regolare meglio i colori in pw
Prova a cambiare angolo di ripresa (raramente le riprese dall'alto pagano)
Prova ad avvicinarti maggiormente al soggetto
Prova ad aumentare gli ISO e accorciare i tempi quando scatti a mano libera e c'è poca luce
Prova a guardare l'insetto come lo guarderebbe un altro insetto

Spero di esserti stato utile e di non averti annoiato con tutti 'sti "Prova", ma la verità è che si impara a colpi di prove e di suggerimenti.

Ciao
Jurassic junior
Jurassic junior di lucianolibe commento di mariopintus

Ciao Luciano, è sempre un piacere commentare le tue foto.

Vado controcorrente.
Non la vedo nitidissima, luce duretta con riflessone sul gambone verde, composizione originale ma che non convince (soggetto centrale, punti di fuga in diverse parti dell'immagine, soprattutto sotto).
Anche i colori hanno un non so che di saturo nel verde.

Ho una curiosità: l'occhietto del sauro ... è un riflesso del flash?

Sfondo da favola, come al solito.

Ciao
Seduta di ipnosi col mio analista
Seduta di ipnosi col mio analista di mariopintus commento di mariopintus

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Zuanneddu e la torre
Zuanneddu e la torre di mariopintus commento di mariopintus

Grazie Manciu del passaggio e del commento. Era da un po' che non accedevo al forum ...
In realtà Zuanneddu era fermo, sorpreso nel vedere le ondine che gli andavano incontro. I bambini si soffermano spesso sulle cose più ovvie. Quelle che a noi non sorprendono più.
Il dialogo con la torre l'ho costruito io con la composizione: della torre non gli importava nulla.
Tornando indietro, avrei lavorato sui piedini e l'acqua cristallina, il vero centro di interesse del bimbo ...

Ciao
Zuanneddu e la torre
Zuanneddu e la torre di mariopintus commento di mariopintus

Grazie Pagghiu del passaggio e del commento. Era da un po' che non accedevo al forum ...

Ciao
vestito sardo.........su bellezza sarda..........
vestito sardo.........su bellezza sarda.......... di cirillo66 commento di mariopintus

Da sardo mi manca un po' di colore ...
Zuanneddu e la torre
Zuanneddu e la torre di mariopintus commento di mariopintus

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Fluorescenze su sfondo astratto
Fluorescenze su sfondo astratto di mariopintus commento di mariopintus

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Digital Butterfly
Digital Butterfly di mariopintus commento di mariopintus

Grazie Pigi del commento preciso (come al solito). L'ho notato e l'ho voluto.

Ho provato anche a posizionarmi in parallelo rispetto alla farfalla ma ne risultava un'immagine appiattita. In questo modo l'immagine assume maggior dinamismo perché rispetto ad una situazione "naturale" qui non c'è sfondo: lo sfondo è 1 mm sotto l'insetto. Anche aprendo tutto non si riesce a sfocare il tanto che basta per tridimensionalizzare l'immagine.
L'alternativa è quella di stringere leggermente l'angolo così da creare un minimo di stacco tra la farfalla e lo sfondo. Pagando qualcosina sulla porzione sx dove lo sfondo è nitido ma l'ala risulta sfuocata. Così l'insetto sembra volare su uno scenario futuristico (inquietante).
Comunque in galleria trovi uno scatto con insetto e sfondo a fuoco, ma resta a mio avviso un problema di nitidezza che non sono riuscito a governare.

Ciao

Mario
Digital Butterfly
Digital Butterfly di mariopintus commento di mariopintus

Grazie Mog della visita e del commento.
Come ho già avuto modo di dire in un commento ad una immagine postata nei giorni scorsi, si tratta della classica farfallina che si appoggia al televisore adornando gli abiti dei personaggi che si avvicendano sullo schermo.
In macrofotografia lo schermo cede posto ai pixel e il colore di sfondo e la luce irradiata cambiano continuamente anche il colore della farfalla (lei era verdolina).
Ne risulta uno scenario quasi astratto cui ho cercato di dare movimento con un angolo di ripresa che mi desse un minimo di senso della profondità (pochissimo: la farfalla è appoggiata sullo schermo quindi lo sfondo è quello e sfocarlo non è possibile se non nella misura in cui vedi nella porzione destra dell'immagine)
Le varianti sono infinite, quanto lo possono essere i colori delle immagini che si succedono sullo schermo.

Il cruccio è che, nonostante infinite prove, non riesco ad ottenere una nitidezza ottimale sull'insetto (soprattutto nei peletti delle ali). Le ho provate tutte ma credo che il problema sia indotto dallo schermo stesso, forse dalle stesse irradiazioni sul sensore. Perché non ho problemi di nitidezza quando fotografo in ambiente naturale.
Qui, con cavalletto e tutti gli accorgimenti possibili, non sono riuscito ad avere la nitidezza che ho in mente.

Ne posterò qualcuna dai contrasti più vivaci nei prossimi giorni.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 13, 14, 15 ... 46, 47, 48  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi