|  | Commenti |
---|
 |
s.t di Gianluca Riefolo commento di Anna Marogna |
|
Buongiorno Gianluca e buon sabato, ricordo perfettamente (e con una certa nostalgia ) i ritratti della TUA modella, mi colpirono per la tua ricerca compositiva, per la grazia con cui rappresentavi esaltandola ciò che grazia è, ma sopratutto, la tua ricerca di trasmettere negli occhi quella morbidezza dolce che,al di là della tecnica, è così difficile cogliere. Non capisco granchè di ritratto, mi limito ad un piacere estetico che appaga pienamente ogni mio sentire e mi piace ritrovarlo in questa creatura quasi angelicata...uno sfondo che adoro ,quasi un contrasto tra forza e levità. Mi piace sai? ma penso l'abbia capito
ciao, Anna |
| |  |
poster anni 80 di paolo cadeddu commento di Anna Marogna |
|
"Li ho studiati per settimane. Non è facile capire un tramonto. Ha i suoi tempi, le sue misure, i suoi colori. E poiché non c’è un tramonto, dico uno, che sia identico a un altro allora lo scienziato (così come il fotografo aggiungo)deve saper discernere i particolari e isolare l’essenza fino a poter dire questo è un tramonto, il tramonto."
(Alessandro Baricco)
un poster che mi piace sempre ,forse il migliore di quegli "anni 80 da bere"
belle le tre imbarcazioni in diagonale ma decisamente è il sapore di un classico che amo a colpirmi.
ciao Paolo, Anna |
| |  |
| |  |
Il segreto dell'acqua di essedi commento di Anna Marogna |
|
Buongiorno Sergio, quasi uno 'sciamano' questa figura in un luogo sacro. Mi piace l'atmosfera resa e capisco il tuo sentire perchè non abbiamo bisogno di visioni miracolose,non abbiamo bisogno di dèi che ci parlino ma basta un momento di raccoglimento per far affiorare dolci ricordi che sono l'essenza del nostro essere di oggi . Mi piace molto ,Anna |
| |  |
5761 di -Max- commento di Anna Marogna |
|
Lo sò, pagine di commenti per questo scatto, ma non si proprio fare a meno di lasciare un BRAVO ! e complimenti per una meritatat vetrina,ciao Max
Anna |
| |  |
il mio primo tramonto di carol@ commento di Anna Marogna |
|
buongiorno, le osservazioni tecniche te le hanno già fatte,io mi soffermo sul titolo perchè penso all'emozione di scattare 'il mio primo tramonto' o la mia prima alba ,quell'emozione del clik per riuscire a fermare il colore il momento che,nonostante sia un classico, è per ognuno di noi unico e irripetibile. Questo è il primo...al prossimo allora Anna |
| |  |
| |  |
Cell Generation di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
Buongiorno, nessun tipo di PROBLEMA solo la volontà e la curiosità, SOPRATUTTO, di comprendere le diverse visioni fotografiche, avendo peraltro premesso che non sono ancora così certa del mio agire fotografico.
@Giovanni,il tuo parere,nell'ottica appena detta, è per me importante quanto quella dell'Autore come di TUTTI gli altri utenti. Nient'altro. Ho 'ripreso' il tuo commento perchè mi ha fatto riflettere e confrontarmi con quel poco che sò. Così come ho notato l'alone solo dopo aver letto AarnMunro. Come Giuseppe ha evidenziato. Credo che dai commenti si impari molto,e cerco di leggerli tutti.
Grazie, Anna |
| |  |
Cell Generation di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
Buongiorno,scusate la domanda dovuta a imperizia. Leggo Giovanni e chiedo lumi sulla composizione. suddivisione in terzi, la terrazza inferiore cielo 2 superiori, cupolone spaccato in due dalla linea verticale sx(bilanciando lo scatto peraltro credo), cell perfetto su quella superiore dx, ragazzi quasi incrocio...ma non è giusta?
Il piccione protagonista? o comprimario assolutamente 'd'arredo urbano'? che osserva, come il fotografo, i ragazzi...
Trovo questo scatto coerente con il percorso suggerito dall'Autore ,fermare Roma nella ricerca di immagini insolite, e forse, dico forse, bisognerebbe soffermarsi ad osservarlo in toto a prescindere dal gusto personale di ognuno,chiaramente. Per chi conosce Roma incredibile aver trovato un buco sgombro al Pincio per fermare nitidissimamenete con un tutto a fuoco l'antichità e la modernità ,ahimè invadente a volte, di Roma .
Concordo per l'aloneevidenziato da AM e con la seconda proposta ..ehhh la distrazione
ciao Bruno (mi piace te l'ho detto?) , ciao a tutti e grazie se mi aiuterete a comprendere...Anna |
| |  |
agosto in città #3 di gattapilar commento di Anna Marogna |
|
Ciao Marisa, la tua capacità di vedere la città nelle sue pieghe 'segrete' mi colpisce da sempre. Questo reportage è ,a dir poco, bellissimo con una discreta difficoltà ad attribuire il palmares ad una...ma siccome di palmares si tratta, a quella con la bici palmata vanno cento stelline ed una a tutto il tuo lavoro..
un caro saluto, Anna |
| |  |
| |  |
Saline Camillone n.1/2017 di fiore blu commento di Anna Marogna |
|
Buonasera, se non fosse per il cappellino del 'Big Mac' l'immagine senza tempo di un anziano salinaro . mi piace molto e,pur non essendo esperta, trovo un b/n molto ben reso. Un saluto, Anna |
| |  |
un pesce fuor d'acqua di Anna Marogna commento di Anna Marogna |
|
@Grazie Giuseppe, felice ti sia piaciuta. Ai titoli tengo in quanto,a mio parere, un complemento quasi imprescindibile dall'immagine.
@Filippo @Flavia grazie anche a voi. In effetti un'aggiustatina ci può stare ma, io considero quale soggetto il pesce e la sua ombra in toto,quindi il centro non cadrebbe mai sulla sagoma anche eliminando in basso ma più o meno sulla 'pancia'del pesce..se ho capito che intendevate dire
un saluto e mille grazie dei consigli |
| |  |
| |  |
Pensieri arancio di Anna Marogna commento di Anna Marogna |
|
@Brad, no non sono io ma i pensieri che hai colto erano proprio i miei in quel momento ..un viaggio sognato e agognato che spero di fare quanto prima e perdersi in quel pensiero è bello! Grazie Annie
@Filippo , grazie per aver notato che 'mi applico' , mi sono concentrata sui terzi ma ,come giustamente notato da Brad, non ho pareggiato
@Clara, i tuoi commenti hanno il potere di incoraggiare e spronare sempre a fare meglio...per averne altri !! )))) grazie per la stellina
@Daniele e Claudio grazie anche a voi , sono onorata del vostro apprezzamento GRAZIEE
Annie |
| |  |
Smile di paolo cadeddu commento di Anna Marogna |
|
Ciao, ho detto che mi piace immaginare, ma, sinceramente, non sarei mai arrivata alla bellezza del racconto di Bruno che, come dice max, è da stellina ! Complimenti a lui e a te, Paolo, che gli hai ispirato un commento che emoziona
Anna |
| |  |
Gruppo scultoreo di Bruno Tortarolo commento di Anna Marogna |
|
Impressionante nitidezza ma ,sopratutto, occhio attento nel condurci ad osservare come un novello Goethe che, nel suo 'Viaggio in Italia' ,si soffermò sulle particolarità piuttosto che sulle eclatanti bellezze dei luoghi. Mi piace il riferimento alla letteratura ed alla lettura che tanta parte hanno nel tuo essere. no, pare non esserci casualità come non sono mai casuali i tuoi scatti ...in nessun senso...
ciao Bruno da Anna |
| |  |
Rami di Laki85 commento di Anna Marogna |
|
Ciao, si merita. ed il cielo invece no. perchè ,allora, non chiudere in alto e limare a dx e sx evidenziando il bel rimando albero struttura (rami appunto) ? Il cielo apparrebbe come un triangolo bianco 'd'aria', ed il messaggio del titolo immediato. Personale visione, of course.
Anna |
| |  |
Smile di paolo cadeddu commento di Anna Marogna |
|
Molto simpatica Paolo,con bella nitidezza ,ma io avrei stretto . mi piace sempre immaginare/indovinare ciò che si nasconde dietro l'apparenza di una foto.un saluto, Anna |
| |  |
Buonanotte....giorno di Clara Ravaglia commento di Anna Marogna |
|
...Nessuno ci vide questa sera con le mani intrecciate
mentre la notte azzurra cadeva sopra il mondo
(Pablo Neruda)
Mi piace citare Neruda perchè in questo scatto la notte è davvero 'azzurra' facendo da controaltare all'azzurro del giorno che si rispecchia ancora sull'acqua in una perfetta suddivisione del frame. Clara, ho fantasia e mi perdonerai questa lettura, ma io vedo in quelle cime come se la notte 'tirasse' la sua coltre lentamente lasciandoci,come ogni sera, da godere dell'ultimo spettaccolo di colore...che "una certa fotografa" sà ammantare di una luce davvero unica. un carissimo ciao, Anna |
| | br> |