Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
colline delle Marche di Spynet commento di Yaggdrasill |
|
Guarda questa versione:
Ho recuperato un po di cielo, e tolti gli elementi di disturbo umani.
Niente di stupefacente, un lavoretto da 10 minuti, per cui non è nulla di rifinito! |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Non spingete............ di Spynet commento di Clara Ravaglia |
|
E' troppo banale se ti dico che sono di una solarità impressionante......sicuramente non è banale la tua scelta di dare tutta questa profondità di campo.... bella ed efficace.........
Ciao
Clara |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
colline delle Marche di Spynet commento di Spynet |
|
Grazie . Ho provato a seguire i vostri consigli e in effetti mi sembra meglio, con tutti i limiti di formato e compressione |
|
|
 |
colline delle Marche di Spynet commento di Tixiano |
|
Yaggdrasill ha scritto: | Mi pare un po piatta cromaticamente parlando, come se ci fosse una dominante, inoltre bella la fuga verso l'orizzonte, che però mi pare slavarsi troppo.
|
Mi associo, un bellissimo colpo d'occhio. Il primo piano non riesce a spaziare verso le colline che appaiono molto smorte e impastate.
Probabilmente è risolvibile con una leggera post produzione.
Ciao Tiziano |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>