Commenti |
---|
 |
st2 di Daniele63 commento di pigi47 |
|
Se vi fosse stato un margine d'avvicinamento sarebbe stato da sfruttare avendo così un maggior rr sul soggetto.
Forse non potevi scegliere una differente prospettiva, ma potendo personalmente avrei optato per una ripresa laterale, viceversa resto fermo alla prima parte.
Piacevole la composizione data dall'arco del posatoio. |
|
|
 |
|
|
 |
st4 di Daniele63 commento di Daniele63 |
|
Max, Carlo, Vale e ribefra, grazie di cuore dei vostri commenti.
Stefano, sei tutt'altro che antipatico.
Si la luce era ancora dura, 16.30 circa credo. Ce' stato un crop anche se non pesante.
Stavolta ho usato il cavalletto ma il mio (anni 90 dello scorso millenio) sembra piu' una giostra.
Considerero' tubi o un ob. macro. Non so quando pero' ...
Magari ne posto un'altra con piu' o meno le stesse condizioni.
(ma scattate con la mia attrezzatura dovrei metterle in varie forse?) |
|
|
 |
st4 di Daniele63 commento di pocck |
|
Si vedono un poco gli iso...., complice, suppongo, un leggero ritaglio...la luce dà l'impressione di essere già alta nel cielo, e la nitidezza stenta ad imporsi... Detto questo, e resomi quindi antipatico, devo anche dire che con un 300mm hai ottenuto una buona immagine...per salire di uno step e sbizzarrirti ti consiglio almeno un set di tubi...ed una sveglia alle 5 di mattina..., sempre e solo su solidissimo cavalletto.., a presto. |
|
|
 |
st4 di Daniele63 commento di ribefra |
|
Non male, bel soggetto; certo, con un'ottica specifica il risultato sarebbe stato migliore.  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
st4 di Daniele63 commento di -Max- |
|
Ok, consideriamo l'ottica, in tal caso: caspita un close up niente male coi mezzi a disposizione e la luce dura. Sono convinto che con un buon vetro macro 1:1 faresti davvero dei magnifici lavori.
La composizione mi piace, essenziale e pulita e ottimo sfocato sullo sfondo.
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sympetrum pedemontanum di Daniele63 commento di pocck |
|
Un buon cavalletto...un momento di luce più favorevole, mattina all'alba...ed il resto piano piano..., gradevole foto...alle prossime. |
|
|
 |
Sympetrum pedemontanum di Daniele63 commento di Daniele63 |
|
Grazie Daniele.
Oltre a quello che dici, non dovrei cercare di scattare con lunghezze focali piu' corte per avere un po' piu' di profondità di campo?
E quali attrezzature per questo genere di foto?
D. |
|
|
 |
Sympetrum pedemontanum di Daniele63 commento di cacabruci |
|
La qualità non è il massimo, ma ti sei cementato in uno scatto non facile con questa attrezzatura... 1/250s non ti permette di essere in sicurezza...
Avresti dovuto alzare ancora un po' gli ISO per avere un tempo più veloce...
Ci avrei visto una composizione orizzontale...
Ciao
Daniele |
|
|
 |
Sympetrum pedemontanum di Daniele63 commento di Daniele63 |
|
Grazie Carlo.
1/250 e' abbastanza sicuro anche col 300mm credo.
Forse dovrei pero' usare focali un po' piu' corte per aver un filo in piu' di pdc.
Anch'io non sono esperto di questo genere. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Sympetrum pedemontanum di Daniele63 commento di -Max- |
|
Bè, per essere uno scatto cliccato al volo a mano libera col tele direi buono, anche se il fuoco mi pare caduto oltre il soggetto (sul posatoio). Soggetto un po' troppo centrale, però sei riuscito ad ottenere un'ottima pulizia sullo sfondo.
Se inizi ad appassionarti al genere qualche accortezza e e accessorio diventano indispensabili
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>