Commenti |
---|
 |
|
|
 |
Suggestioni all'imbrunire.... di Simone..... commento di cheroz |
|
Un controluce gestito alla grande, dove le fronde del grande albero risultano ben leggibili. Toni caldi di un bel tramonto sottolineati dal giallo del campo.
Doppio scatto?
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
Suggestioni all'imbrunire.... di Simone..... commento di miki78 |
|
sciondar ha scritto: | ciao...
è uno scatto unico con luce naturale.
A gusto ho saturato e scaldato un po' i colori.
Mup sta per mirror lock up...sollevamento specchio.
Ciao e grazie del passaggio  | Grazie a te per la risposta...che testa..lo sapevo anche io cosa fosse mup ma non ricordavo..forse se con la saturazione gli davi un tocco un pò più leggero nella parte bassa rispetto alla alta e un pò meno caldo...ovviamente ti dico dico come la vedrei io...secondo me vale la pena lavorarci diversamente in pp, lo scatto vale molto, è molto bello. Questo il mio personalissimo modo di vedere questo scatto stupendo.  |
|
|
 |
|
|
 |
Suggestioni all'imbrunire.... di Simone..... commento di miki78 |
|
nel complesso mi piace molto, sono leggermente perplesso sulla luce della parte inferiore, mi sembra un pò artificiosa, non so se è solo una mia impressione personale...volevo ringraziarti per i dati exif e chiederti cosa vuol dire mup. Grazie  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Lampides boeticus... di Simone..... commento di Amata Ciro |
|
Marcello_Roma ha scritto: | Ciro non sono certo che la velatura arancione non sia quel quid che conferisce alla foto una sua certa particolarita' ?!?!
Bohhhhhhhhhhh
Marcello |
deve solo togliere la dominante mica i colori arancio della foto  |
|
|
 |
|
|
 |
Lampides boeticus... di Simone..... commento di Amata Ciro |
|
Lo scatto come ti hanno gia detto è meraviglioso, a mio monitor la velatura di arancio e molto evidente ti consiglio di cercare di toglierla ne vale davvero la pena  |
|
|
 |
Lampides boeticus... di Simone..... commento di oile |
|
Bellissimo soggetto, gradevole composizione, gradevoli cromie e dettagli, molto bello lo sfondo, tutti gli ingredienti per una buona foto, complimenti, Elio |
|
|
 |
Scogliera.... di Simone..... commento di Simone..... |
|
Grazie a tutti....
Non ho corretto la distorsione degli edifici più che altro perché avrei dovuto farlo selettivamente ,visto che quelli sul promontorio di sinistra essendo più al centro nel fotogramma sono corretti e il problema si accentua mano mano che si va verso il bordo.
Non è così semplice correggere questo tipo di situazioni spesso si fa più casino che altro.
Essendo il paese abbastanza defilato e in lontananza ho preferito lasciar stare  |
|
|
 |
Scogliera.... di Simone..... commento di Riccardo Bruno |
|
Anche io la trovo una piacevole foto, perfettamente equilibrata nella composizione e gradevole nella resa cromatica. Anche se il paesino è molto lontano, le linee divergenti dovute all'ottica grandangolare puntata verso il basso, si notano un po'  |
|
|
 |
Scogliera.... di Simone..... commento di cheroz |
|
Ottima la luce e buona la composizione. Oltre alla distorsione già segnalata, trovo che hai applicato un eccesso di MdC: i bordi dei monti e degli scogli sono troppo segnati.
Ciao |
|
|
 |
Scogliera.... di Simone..... commento di tafy |
|
E' un'ottima foto, ma a mio avviso, quando si usano focali di questo tipo, o si cerca di escludere edifici e linee rette, o si provvede in post alla correzione altrimenti si rischia che il risultato sia fortemente penalizzato dall'innaturale inclinazione che il paese assume.
Un saluto, Antonio  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Scogliera.... di Simone..... commento di Simone..... |
|
Sullo sfondo.....il Vesuvio e Vico Equense....
Nikon d7000 ,sigma 8-16 ,cavalletto ,scatto remoto ,mup
F/11
0,8 sec.
100 iso
8 mm
C&C  |
|
|
br>