Commenti |
---|
 |
Verso i 3 scarperi di furyo commento di furyo |
|
evangelion ha scritto: | Mi riferisco alle linee cadenti degli alberi ai lati, per come la vedo io o le si accentuano con un intento più o meno creativo, oppure si raddrizzano. |
Grazie mille! Ho capito, prima non le avevo visualizzate
Furyo |
|
|
 |
Verso i 3 scarperi di furyo commento di evangelion |
|
furyo ha scritto: | A me le linee naturali della foto non di spiacevano: cosa non va secondo te?
Per il resto, grazie mille per avermi presentato anche la parte positiva della foto.
A presto
Furyo |
Mi riferisco alle linee cadenti degli alberi ai lati, per come la vedo io o le si accentuano con un intento più o meno creativo, oppure si raddrizzano. |
|
|
 |
Verso i 3 scarperi di furyo commento di furyo |
|
nonsolopane ha scritto: | Lo scatto è ben fatto. Il sentiero innevato conduce lo sguardo verso il fondo dove le montagne convergono con la nuvola che incombe su di loro e il cielo con il suo azzurro contrasta molto bene.
Lo scatto è dotato di buona profondità ma anche di buona luce.
Una bella proposta che ispira serenità |
Grazie mille Giuseppe, per il passaggio e per aver gradito questo mio scatto.
Furyo |
|
|
 |
Verso i 3 scarperi di furyo commento di furyo |
|
evangelion ha scritto: | La luce non è fotograficamente delle migliorie le geometrie sarebbero da correggere, si nota anche un netto decadimento di nitidezza ai bordi.
Detto questo lo scorcio è carino, il PDR è giusto e c'è una buona PDC, gradevole il contrasto tra il cielo azzurro ed il bianco assoluto della neve ripreso dalla nuvola al centro.
Ben fatto furyo. |
Per quanto alla luce, ho imparato a mie spese che, essendo un "fotografo da passeggio" (cioè non mi fermo per fare "la foto", ma cerco di portare a casa una immagine almeno decente), devo scattare al primo passaggio, in quanto al ritorno o non ritrovo più il punto in cui scattare o la luce è peggiore.
A me le linee naturali della foto non di spiacevano: cosa non va secondo te?
Per il resto, grazie mille per avermi presentato anche la parte positiva della foto.
A presto
Furyo |
|
|
 |
Verso i 3 scarperi di furyo commento di nonsolopane |
|
Lo scatto è ben fatto. Il sentiero innevato conduce lo sguardo verso il fondo dove le montagne convergono con la nuvola che incombe su di loro e il cielo con il suo azzurro contrasta molto bene.
Lo scatto è dotato di buona profondità ma anche di buona luce.
Una bella proposta che ispira serenità |
|
|
 |
Verso i 3 scarperi di furyo commento di evangelion |
|
La luce non è fotograficamente delle migliorie le geometrie sarebbero da correggere, si nota anche un netto decadimento di nitidezza ai bordi.
Detto questo lo scorcio è carino, il PDR è giusto e c'è una buona PDC, gradevole il contrasto tra il cielo azzurro ed il bianco assoluto della neve ripreso dalla nuvola al centro.
Ben fatto furyo. |
|
|
 |
Verso i 3 scarperi di furyo commento di furyo |
|
Pentax Optio in automatico
Quando andavo ancora a ciaspolare in montagna! Il sentiero si trova a metà strada tra Sesto e S. Candido.
Graditi commenti personali e suggerimenti tecnici.
Furyo |
|
|
 |
in nero e bianco di furyo commento di furyo |
|
rrrrossella ha scritto: | Condivido l’analisi di Flavia; soprattutto non trovo adeguato il vaso di plastica con i disegnini e aggiungo che anche i fiori mi sarebbero piaciuti a fuoco. L’idea e ambientazione sono comunque interessanti, da sviluppare
Ciao!  |
Ok recepito!
Ho provato a guardare la stampa dall'originale. Sono consapevole di non avere l'occhio "allenato" come i tuo, ma dalla stampa le orchidee non mi sembravano fuori fuoco. Possibile sia un problema legato alla compressione?
Per precauzione la prossima volta userò un diaframma ancora più stretto.
Grazie mille per il passaggio e le osservazioni.
Furyo |
|
|
 |
in nero e bianco di furyo commento di rrrrossella |
|
Condivido l’analisi di Flavia; soprattutto non trovo adeguato il vaso di plastica con i disegnini e aggiungo che anche i fiori mi sarebbero piaciuti a fuoco. L’idea e ambientazione sono comunque interessanti, da sviluppare
Ciao!  |
|
|
 |
in nero e bianco di furyo commento di furyo |
|
Flavia Daneo ha scritto: | Secondo me (ma è solo una mia opinione) il bricco e l'orchidea, presi separatamente, sono validi.
Messi insieme così un po' meno in quanto il bricco mi pare un po' troppo grande e nasconde parte delle foglie.
Io farei delle prove: metterei l'orchidea in un vaso contenitore (bianco?Nero? Verde?) e lo posizionerei più o meno vicino, più o meno davanti/dietro al bricco.
Questo genere di scatti tipo natura morta richiede un equilibrio compositivo che non sempre è scontato.
Poi fai uno scatto e guardi subito il risultato...e, di volta in volta, sposti questo o quello a seconda del tuo gusto estetico.
Anche perché lo sfondo mezzo bianco e mezzo nero è intrigante e penso abbia ottime potenzialità.
Ciao 👋 |
Grazie mille per avermi reso più chiaro il tuo pensiero. Ne terrò conto per una prossima volta: il bricco c'è ancora, ma l'orchidea, purtroppo, no!
Furyo |
|
|
 |
in nero e bianco di furyo commento di Flavia Daneo |
|
furyo ha scritto: | Sì, anche a me piace di più la prima!
Il vaso che si vede è di vetro, dentro al quale ce n'è uno di plastica. Forse avrei dovuto metterlo totalmente nascosto? Non credo che mettere l'orchidea davanti al vaso sarebbe stata una buona idea. L'orchidea mi serviva per dare un po' di colore alla composizione. Che ne pensi?
Grazie comunque per il passaggio ed i consigli.
Furyo |
Secondo me (ma è solo una mia opinione) il bricco e l'orchidea, presi separatamente, sono validi.
Messi insieme così un po' meno in quanto il bricco mi pare un po' troppo grande e nasconde parte delle foglie.
Io farei delle prove: metterei l'orchidea in un vaso contenitore (bianco?Nero? Verde?) e lo posizionerei più o meno vicino, più o meno davanti/dietro al bricco.
Questo genere di scatti tipo natura morta richiede un equilibrio compositivo che non sempre è scontato.
Poi fai uno scatto e guardi subito il risultato...e, di volta in volta, sposti questo o quello a seconda del tuo gusto estetico.
Anche perché lo sfondo mezzo bianco e mezzo nero è intrigante e penso abbia ottime potenzialità.
Ciao 👋 |
|
|
 |
in nero e bianco di furyo commento di furyo |
|
AndyL ha scritto: | Uno scatto molto elegante. Preferisco la prima versione
Un saluto |
Grazie mille per il passaggio e l'apprezzamento. Come dicevo a Flavia, anche a me piace di più la prima versione, ma volevo averne conferma da chi ne sa più di me.
Furyo |
|
|
 |
in nero e bianco di furyo commento di furyo |
|
Flavia Daneo ha scritto: | Come luce mi piace di più la prima versione. Quello che non mi convince proprio è la composizione con il bricco davanti al vaso e il vaso di plastica dell'orchidea che compare dietro. A mio avviso, da curare questi aspetti. Ciao 👋 |
Sì, anche a me piace di più la prima!
Il vaso che si vede è di vetro, dentro al quale ce n'è uno di plastica. Forse avrei dovuto metterlo totalmente nascosto? Non credo che mettere l'orchidea davanti al vaso sarebbe stata una buona idea. L'orchidea mi serviva per dare un po' di colore alla composizione. Che ne pensi?
Grazie comunque per il passaggio ed i consigli.
Furyo |
|
|
 |
|
|
 |
in nero e bianco di furyo commento di Flavia Daneo |
|
Come luce mi piace di più la prima versione. Quello che non mi convince proprio è la composizione con il bricco davanti al vaso e il vaso di plastica dell'orchidea che compare dietro. A mio avviso, da curare questi aspetti. Ciao 👋 |
|
|
 |
|
|
 |
in nero e bianco di furyo commento di furyo |
|
Pentax K50, ob 50-200 (80mm)
t 1/100, f 14, ISO 1600
Esercizio di still life
Graditi commenti personali e suggerimenti tecnici
Furyo |
|
|
 |
limite di furyo commento di furyo |
|
rrrrossella ha scritto: | L’idea può essere interessante, ma sinceramente il groviglio di rami sfocati rende l’insieme un po’ confusionario… Forse nella versione bn avresti potuto tentare un maggiore contrasto e giocare quindi maggiormente sulle forme. Fai bene comunque a sperimentare
Ciao!  |
Grazie mille per il passaggio. Riproverò con il b&w.
Tutto sommato i rami, pur se caotici, mi davano un senso di riempimento dello sfondo.
Grazie ancora
Furyo |
|
|
 |
limite di furyo commento di rrrrossella |
|
L’idea può essere interessante, ma sinceramente il groviglio di rami sfocati rende l’insieme un po’ confusionario… Forse nella versione bn avresti potuto tentare un maggiore contrasto e giocare quindi maggiormente sulle forme. Fai bene comunque a sperimentare
Ciao!  |
|
|
 |
|
|
br>