Commenti |
---|
 |
|
|
 |
i ru frati di Vincenzo Miconi commento di Vincenzo Miconi |
|
Mausan ha scritto: | Bella e suggestiva.
Doppia esposizione ?
ciao, Mauro  |
Grazie per l'apprezzamento. E' il risultato di tre scatti uniti in HDR. Saluti  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
i ru frati di Vincenzo Miconi commento di Vincenzo Miconi |
|
Veduta nottura degli scogli denominati "i ru frati" (i due fratelli), a ridosso della cittā di Siracusa. Il nome deriva da una leggenda locale secondo la quale in questo posto si pensa che vi siano morti sfortunatamente due fratelli. |
|
|
 |
Dopo la burrasca_1 di Vincenzo Miconi commento di Vincenzo Miconi |
|
Ringrazio tutti per i giudizi espressi. Per quanto riguarda la roccia in primo piano preciso che l'ho volutamente mantenuta, anche per cercare di dare enfatizzare la distanza dal faro.  |
|
|
 |
|
|
 |
Dopo la burrasca_1 di Vincenzo Miconi commento di gfalco |
|
Concordo con Max.
E' una bella foto catturata in un momento metereologico particolare che satura i colori e definisce i dettagli, ma la roccia in primo piano sbilancia la visione penalizzandola un po'.
 |
|
|
 |
|
|
 |
Dopo la burrasca_1 di Vincenzo Miconi commento di -Max- |
|
Trovo un po' ingombrante la roccia in primo piano, per il resto la scena descrive molto bene il momento e anche con una buona cura dei dettagli  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il Duomo di Siracusa di Vincenzo Miconi commento di Vincenzo Miconi |
|
brunomar ha scritto: | Non trovo la foto naturale, la luna da molti dubbi sulla sua effettiva presenza al momento, e poi la facciata della chiesa ha la luce troppo sparata e forte, sarebbe da rivedere questo scatto con attenzione  |
Come chairito in altro commenti, l'immagine č stata realizzata con una doppia esposizione (una per la luna e una per il paesaggio) scattando da un punto di ripresa che dista circa 2 km dalla facciata del Duomo con uno zoom Canon EF-S 55-250mm f/4-5.6 IS STM in occasione del plenilunio dell'ottobre 2019.
E' una delle mie prime foto e con un livello di postproduzione (compresa la gestione delle alte luci che abbagliano la facciata delle chiesa) che, avendo molti limiti, la fā sembrare innaturale.
Sto aspettando che -condizioni meteo permettendo- la luna piena si trovi nuovamente in quella posizione per ritentarci.
Grazie per il tuo contributo. Saluti  |
|
|
br>