x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Michelangelo Ambrosini
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14 ... 77, 78, 79  Successivo
Commenti
Marangone dal ciuffo in volo
Marangone dal ciuffo in volo di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Isola d'Ischia versante occidentale (vicino casa mia), uno dei giovani di marangone dal ciuffo nati quest'anno dalle mie parti.
Chorthippus brunneus
Chorthippus brunneus di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

E' un insetto un po' rompiscatole per la pdc, magari col senno di poi allontanarsi leggermente, chiudere un altro po' il diaframma avrebbe migliorato il risultato, ci devo riprovare, e prendere un po' confidenza con la variata pdc della lente montata su aps-c.
Chorthippus brunneus
Chorthippus brunneus di Michelangelo Ambrosini commento di Mausan

Per essere un mano libera niente male con un discreto dettaglio...parallelismo mancato di poco, l'occhio/musetto rientra di pochissimo nella pdc ma già il dettaglio li va scemando rispetto alla zampa posteriore e ali.
Chorthippus brunneus
Chorthippus brunneus di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Dopo un paio di anni di pausa dalla macro ho ripreso l'altro giorno. Purtroppo la 6d con la quale usavo il sigma 150 macro è morta e ho dovuto adattare quest'ultimo sulla 80d e credo proprio sia un bel downgrade; per quanto la 80d abbia più gamma dinamica rispetto alla 6d ha cmq prestazioni inferiori al livello di resistenza iso e il 150 montato su aps-c diventa un 240 obbligando a esposizioni più rapide e iso più alti, spero di prenderci la mano.



1/200, f13, iso 400, mano libera, luce naturale

HD
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/50094621136/in/photostream/lightbox/

HD+
https://www.flickr.com/photos/97454674@N07/50094621136/sizes/k/

P.s.: Dominante calda non corretta perchè mi piaceva
Quando il cielo cade giù
Quando il cielo cade giù di Michelangelo Ambrosini commento di Arnaldo A

Mi piacciono molto le tue aurore boreali, ed anche questa è fantastica. Ciao
Arnaldo
Quando il cielo cade giù
Quando il cielo cade giù di Michelangelo Ambrosini commento di Conrad79

Eccezionale!
Quando il cielo cade giù
Quando il cielo cade giù di Michelangelo Ambrosini commento di fmongili

Lo scatto è ben eseguito e quello che si vede è davvero bello.....

ciao Franco
Quando il cielo cade giù
Quando il cielo cade giù di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Ultima notte del mio viaggio in Lapponia lo scorso marzo, una delle aurore boreali più potenti che abbia mai visto, la si vedeva benissimo anche con gli abbaglianti accesi, poi raggiunto questo lago ghiacciato che conoscevo senza inquinamento luminoso, la visione è stata paradisiaca.
La baia verde
La baia verde di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Grazie a entrambi, per quanto riguarda la luce cercavo una luce diffusa e questa mi andava bene, forse un cielo più interessante sarebbe stato sicuramente migliore, ma per fare questo tipo di scatto, ho bisogno di 3 condizioni concomitanti: una buona quantità di luce, diffusa, mare calmo e potendo anche un bel cielo, e sperare che si verifichino tutte e 4 insieme non è semplice, speriamo nei prossimi scatti sia più fortunato.
La baia verde
La baia verde di Michelangelo Ambrosini commento di Arnaldo A

Ottima composizione, piacevoli anche i colori dell'acqua.. Ciao
Arnaldo
La baia verde
La baia verde di Michelangelo Ambrosini commento di Dorian Gray

Molto "ben organizzata" la composizione.
Mi piace la contrapposizione tra natura / uomo.
Piacevolissima la resa dei tempi lunghi (accipicchia, 52s...).
Qualche perplessità sulla luce ma... su quella abbiamo poco potere Very Happy

Un caro saluto Ciao
La baia verde
La baia verde di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Ogni tanto fotografo anche di giorno, questa è la baia di Citara, vicino casa mia. Il motivo per cui Ischia si chiama isola verde è dato della roccia e dalla sabbia che danno al fondale questo colore verde, dato che l'isola è composta da roccia vulcanica che si chiama per l'appunto tufo verde.
Road to the milky way
Road to the milky way di Michelangelo Ambrosini commento di DamianoPignatti

bella e ben eseguita.
Poco inquinamento luminoso, ambiente non invasivo, lascia che l'occhio vada sulla Via Lattea
Road to the milky way
Road to the milky way di Michelangelo Ambrosini commento di Conrad79

Bellissima complimenti.
Road to the milky way
Road to the milky way di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Un paio di notti fa sul tetto della mia isola a circa 700 mt slm, bosco dei Frassitelli, una delle zone più incontaminate di Ischia.
Via lattea con Giove e Saturno sul mare
Via lattea con Giove e Saturno sul mare di Michelangelo Ambrosini commento di oltre n

Ottima la contrapposizione, tra il cielo e la staccionata con i cespugli, che rende particolare l' immagine. Un ottimo lavoro per una foto molto bella
Via lattea con Giove e Saturno sul mare
Via lattea con Giove e Saturno sul mare di Michelangelo Ambrosini commento di Michelangelo Ambrosini

Grazie a tutti per i passaggi. Per quanto riguarda la nitidezza la questione è localizzata, nel senso che c'era un po' di vento, quindi stelle ed elementi più stabili tipo agavi, passamano di legno e suolo erano fermi e altre zone di vegetazione erano mosse dal vento, ma questa cosa mi piaceva perchè cmq faceva venir fuori con più enfasi quegli elementi che in realtà volevo fossero fermi. Per avere massima nitidezza sul tutto il frame in queste zone bisogna trovare vento zero, il che su una falesia sul mare a una certa altezza non è proprio facile trovare e in zone di vegetazione il vento anche se leggero è nemico delle lunghe esposizioni.
Via lattea con Giove e Saturno sul mare
Via lattea con Giove e Saturno sul mare di Michelangelo Ambrosini commento di Arpal

Gran bella foto, si, come Mauro penso che poteva esserci quel pizzico di nitidezza in più per renderla perfetta, ma caspita, a farne di questi bei lavori!
Bravo.
Smile
Via lattea con Giove e Saturno sul mare
Via lattea con Giove e Saturno sul mare di Michelangelo Ambrosini commento di Mausan

Una buona prova, pecca un po di nitidezza.
Via lattea con Giove e Saturno sul mare
Via lattea con Giove e Saturno sul mare di Michelangelo Ambrosini commento di Harma

Spettacolo!
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14 ... 77, 78, 79  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi