Commenti |
---|
 |
Particolare Rosa Canina di AndreaCT commento di AndreaCT |
|
1962 ha scritto: | Il FS di solito si usa per avere il soggetto tutto a fuoco. In queste condizioni per avere i pistilli a fuoco e lo sfuocato dietro bastava un solo scatto con una chiusura maggiore, tipo f /10 o qualcosa in più f 14-16
Fare decine di scatti a f 2.8 per poi unirli in post per avere lo stesso risultato o molto simile...mi sembra un lavoro inutile. Inoltre prova a pensare di riprendere un soggetto animato tipo farfalla o libellula che ogni 10 secondi si muovono....
Comunque aspetta in parere degli esperti di sezione, anch'io faccio macro da non molto
Dimenticavo, l'immagine è comunque buono a mio avviso
 |
Quindi ricapitolando con un ingrandimento 2 a 1 (dato dal laowa 85 macro 2:1 manuale) a distanza praticamente ravvicinatissima, considerando che devi coprire un centimetro di spessore (10 mm)... tu mi dici che lo riesci a coprire chiudendo il diaframma???
Perdonami ma, forse non si hanno bene in mente le conoscenze in materia (senza minima offesa ci mancherebbe...) perché più l'oggetto è vicino minore è il campo di messa a fuoco... con questi ingrandimenti ultra spinti, chiudendo il diaframma puoi coprire uno massimo 2 mm di maf, ma se ti serve coprire un centimetro di spessore non puoi... inoltre chiudendo il diaframma ti si allungano i tempi e quindi o giochi di ISO o in caso di vento avrai foto mosse... io ero in strada con lieve "brezza"...
Inoltre aggiungo anche che chiudere il diaframma o aprirlo non serve solo a variare il campo di messa a fuoco ma ti cambia anche lo sfocato e la sua morbidezza (e ovviamente il tempo)
Grazie cmq  |
|
|
 |
Particolare Rosa Canina di AndreaCT commento di 1962 |
|
Il FS di solito si usa per avere il soggetto tutto a fuoco. In queste condizioni per avere i pistilli a fuoco e lo sfuocato dietro bastava un solo scatto con una chiusura maggiore, tipo f /10 o qualcosa in più f 14-16
Fare decine di scatti a f 2.8 per poi unirli in post per avere lo stesso risultato o molto simile...mi sembra un lavoro inutile. Inoltre prova a pensare di riprendere un soggetto animato tipo farfalla o libellula che ogni 10 secondi si muovono....
Comunque aspetta in parere degli esperti di sezione, anch'io faccio macro da non molto
Dimenticavo, l'immagine è comunque buono a mio avviso
 |
|
|
 |
|
|
 |
Particolare Rosa Canina di AndreaCT commento di AndreaCT |
|
- Prove Macro con nuova strumentazione -
Focus Stacking di 56 scatti (utilizzati 48) con slitta manuale! dati scatti: F5.6 - iso100 - 1/100 sec.
Essendo all'aperto (venticello rompiscatole)...non è perfetta ma lo voluta postare lo stesso...siate clementi LOL |
|
|
 |
Cascata del fiume Oxena - Militello Val Di Catania di AndreaCT commento di AndreaCT |
|
1962 ha scritto: | Il tutto a fuoco dato dal FS è molto piacevole la resa dell'acqua pure, come rilevato da Faby il cielo non è molto collaborativo, o meglio, di un grigio che spegne un filo la ripresa.
Un filtro selettivo sul cielo credo avrebbe aiutato
In ogni caso una buon lavoro
 |
Grazie, proverò a ravvivarlo un pochettino e vedere se mi "gusta" di più  |
|
|
 |
Cascata del fiume Oxena - Militello Val Di Catania di AndreaCT commento di 1962 |
|
Il tutto a fuoco dato dal FS è molto piacevole la resa dell'acqua pure, come rilevato da Faby il cielo non è molto collaborativo, o meglio, di un grigio che spegne un filo la ripresa.
Un filtro selettivo sul cielo credo avrebbe aiutato
In ogni caso una buon lavoro
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cascata del fiume Oxena - Militello Val Di Catania di AndreaCT commento di AndreaCT |
|
tuco_theugly ha scritto: | Il contrasto e nitidezza nei dettagli delle rocce mi sembrano eccessivi,è un'impressione personale,generalmente amo una resa piu morbida e naturale  |
ok, capito, purtroppo anche io guardando bene vedo un tantino eccesso di nitidezza...purtroppo sarà data dalla compressione (ovviamente nel file originale non è così calcata la nitidezza...): guarda qui tu stesso...
https://www.flickr.com/photos/andreact78/52986721896/in/dateposted-public/
Cmq grazie  |
|
|
 |
Cascata del fiume Oxena - Militello Val Di Catania di AndreaCT commento di tuco_theugly |
|
AndreaCT ha scritto: | Grazie
spiegati meglio...cosa ti appare innaturale...il contrasto?...il bianco dell'acqua reso bianco (il blú che restituisce il file raw A mio avviso è inguardabile perché ben lontano dalla realtà)? altro?  |
Il contrasto e nitidezza nei dettagli delle rocce mi sembrano eccessivi,è un'impressione personale,generalmente amo una resa piu morbida e naturale  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Cascata del fiume Oxena - Militello Val Di Catania di AndreaCT commento di AndreaCT |
|
littlefà ha scritto: | L'effetto che hai ottenuto sull' acqua è ottimo, soffice e vaporosa, con ogni piccolo salto e rivolo ben valorizzato . Notevole la resa di ogni sasso, bagnato o asciutto. Giusta la scelta di uno sviluppo verticale della scena, così che sia assecondato a pieno lo scorrere dell' acqua . Dinamismo e grande staticità in un unico piacevole scatto. Solo il cielo dai toni spenti non mi entusiasma, ma son consapevole che sfumature azzurre avrebbero rubato troppo l'attenzione.
La porto in paesaggio  |
grazie  |
|
|
 |
Cascata del fiume Oxena - Militello Val Di Catania di AndreaCT commento di littlefà |
|
L'effetto che hai ottenuto sull' acqua è ottimo, soffice e vaporosa, con ogni piccolo salto e rivolo ben valorizzato . Notevole la resa di ogni sasso, bagnato o asciutto. Giusta la scelta di uno sviluppo verticale della scena, così che sia assecondato a pieno lo scorrere dell' acqua . Dinamismo e grande staticità in un unico piacevole scatto. Solo il cielo dai toni spenti non mi entusiasma, ma son consapevole che sfumature azzurre avrebbero rubato troppo l'attenzione.
La porto in paesaggio  |
|
|
 |
Cascata del fiume Oxena - Militello Val Di Catania di AndreaCT commento di AndreaCT |
|
tuco_theugly ha scritto: | Bello l'effetto seta ma la postproduzione le ha dato una resa molto innaturale,gusto personale ovviamente |
Grazie
spiegati meglio...cosa ti appare innaturale...il contrasto?...il bianco dell'acqua reso bianco (il blú che restituisce il file raw A mio avviso è inguardabile perché ben lontano dalla realtà)? altro?  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>