Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Il passeggino di allegri commento di allegri |
|
Se guardi bene tra le due donne si vede la ruota del passeggino.
Ti ringrazio per il commento.
Ciao
______
allegri |
|
|
 |
|
|
 |
LO SGUARDO di allegri commento di Salvatore Gallo |
|
luce dura. mi piace la bimba in secondo piano, ha un'espressione curiosa, ma quasi adulta.
il punto di ripresa è troppo alto e rende la foto impersonale. |
|
|
 |
Il passeggino di allegri commento di Franco.f |
|
Mi pare che manchi di nitidezza. I soggetti ripresi a posteriori di solito non reggono se non hanno una storia da raccontare. L'oggetto del titolo non si vede
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
LO SGUARDO di allegri commento di Webmin |
|
... tecnicamente la lama di luce è un pò troppo netta: forse, in questi casi, meglio esporre per l'ambiente ed illuminare con un leggero colpo di flash i soggetti.
Mario |
|
|
 |
|
|
 |
Il brindisi di allegri commento di Salvatore Gallo |
|
spiritosa e conviviale.
pessima la luce flash sparata in modo diretto, fa perdere i volumi e produce brutte ombre. |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Dubrovnik di allegri commento di Ivo |
|
L'opera è interessante ma l'immagine sembra fatta con il cellulare. Qualcosina potrebbe migliorare con un po' di contrasto.
Ivo |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Una ruota per gioco di allegri commento di Mr. Host |
|
Ciao allegri
tecnicamente non proprio perfetta, l'angolo in alto a sinistra qualcosa ruba..
ma l'attimo e le espressioni concentrate dei ragazzini sono meritevoli.
Ben ripresa  |
|
|
 |
|
|
 |
Il vicolo di allegri commento di Webmin |
|
... forse, nella logica del bianco e nero, la massa scura a sinistra tende a catalizzare troppo l'attenzione assumendo il ruolo di "pausa" nel percorso visivo.
Mario |
|
|
 |
|
|
 |
Rosso vivo di allegri commento di pocck |
|
Ciao Allegri...non vedo un buon dettaglio..., hai usato un cavalletto? Il tipo di fotografia eseguita, ripresa ravvicinata, close up, consiglia sempre l'uso di tale supporto... Ad ogni modo, con una lunghezza focale di 34mm non è difficile riuscire a evitare il micromosso, che tra l'altro qui non vedo, penso che la sensazione di morbido, poco tagliente, sia dovuto alla riduzione imposta dal forum, per recuperarla, in maniera semplice, ti consiglio di applicare una leggera maschera di contrasto, o recupero della nitidezza... Il diaframma usato è tendenzialmente aperto, ti consiglio di provare con chiusure maggiori, e sul fronte iso, mi riallaccio all'uso del cavalletto, su un solido accessorio li puoi settare al minimo valore, quindi massima qualità globale.Ho centrato molto la mia critica sul fronte dettaglio: con il soggetto che occupa praticamente tutto il fotogramma viene spontaneo cercare tale valore...buona serata.
Stefano |
|
|
br>