Commenti |
---|
 |
|
|
 |
ciclista immaginario di georgethedoor commento di hologhost |
|
Mugatu ha scritto: | hologhost ha scritto: |
in qualsiasi fotografia c'è un merito al soggetto ed uno al'inquadrante, non sempre equipartito...
|
come si suol dire in quest casi... <<non sono d'accordo con la tua idea, ma mi batterò sempre affinchè tu possa esprimerla liberamente!>>  |
nobilissimo sentimento messere...  |
|
|
 |
ciclista immaginario di georgethedoor commento di Mugatu |
|
hologhost ha scritto: |
in qualsiasi fotografia c'è un merito al soggetto ed uno al'inquadrante, non sempre equipartito...
|
come si suol dire in quest casi... <<non sono d'accordo con la tua idea, ma mi batterò sempre affinchè tu possa esprimerla liberamente!>>  |
|
|
 |
ciclista immaginario di georgethedoor commento di hologhost |
|
ma il soggetto della foto è il soggetto... la cosa personale della foto è che tra gli infinito alla 4 punti di vista in cui poteva riprenderlo ne ha scelto uno solo...
in qualsiasi fotografia c'è un merito al soggetto ed uno al'inquadrante, non sempre equipartito...
salut... |
|
|
 |
ciclista immaginario di georgethedoor commento di Mugatu |
|
hologhost ha scritto: | fantastica... bel taglio che esalta la fuggevolezza propria del ciclisma... inteso come violenta trasformazione disumanizzante ma umana... per sottolineare il fatto della scarnificazione dell'uomo che è denudato dei suoi sogni, debolezze, volontà per ridursi ad uno scheletro... una macchina... atta a... dritta per la sua strada dove non è che non sono ammessi sbagli (umanamente presenti) ma addirittura non sono nemmeno postulati... fatto sottolineato in maniera egregia dalla bicicletta che è vincolata a muoversi solo su quella linea...
chiedo perdonissimo per la scrittura evenutalmente scorretta... ma l'ho scritto così di getto...
ciao  |
Gran parte dell'interpretazione che dai è del soggetto e non della foto.
Trovo anche io interessante questa installazione artistica, ma per tornare alla foto che la ritrae ci vedo poco di personale.
Sono d'accordo con l'affermazione secondo la quale la fotografia non dovrebbe ritrarre cio che è ntevole di per sè, ma rendere notevole quello che non lo è.
In questo senso non trovo la foto particolarmente interessante, se non come decrizione "distaccata" di un'opera altrui.
Vedo un certo alone più chiaro intorno alla ruota... cosa sarà?
 |
|
|
 |
ciclista immaginario di georgethedoor commento di georgethedoor |
|
chinchillart ha scritto: | Uno scatto interessante, di un opera interessante, valorizzato da un buon BN. Io clonerei via il tubo nell'angolo in basso a destra..
roberto |
Grazie davvero. Maledetto sia quel tubo a destra! Per Pasqua faccio un regalo al mondo e lo tolgo!!
grazie davvero |
|
|
 |
|
|
 |
ciclista immaginario di georgethedoor commento di hologhost |
|
georgethedoor ha scritto: | hologhost ha scritto: | fantastica... bel taglio che esalta la fuggevolezza propria del ciclisma... inteso come violenta trasformazione disumanizzante ma umana... per sottolineare il fatto della scarnificazione dell'uomo che è denudato dei suoi sogni, debolezze, volontà per ridursi ad uno scheletro... una macchina... atta a... dritta per la sua strada dove non è che non sono ammessi sbagli (umanamente presenti) ma addirittura non sono nemmeno postulati... fatto sottolineato in maniera egregia dalla bicicletta che è vincolata a muoversi solo su quella linea...
chiedo perdonissimo per la scrittura evenutalmente scorretta... ma l'ho scritto così di getto...
ciao  |
Sono contentissimo che qualcuno abbia percepito le mie stesse sensazioni... Ti ringrazio tantissimo di questo messaggio... |
non per fare scambio di carinerie ... però sei tu da elogiare perchè hai stimolato in me questa riflessione...
 |
|
|
 |
ciclista immaginario di georgethedoor commento di georgethedoor |
|
hologhost ha scritto: | fantastica... bel taglio che esalta la fuggevolezza propria del ciclisma... inteso come violenta trasformazione disumanizzante ma umana... per sottolineare il fatto della scarnificazione dell'uomo che è denudato dei suoi sogni, debolezze, volontà per ridursi ad uno scheletro... una macchina... atta a... dritta per la sua strada dove non è che non sono ammessi sbagli (umanamente presenti) ma addirittura non sono nemmeno postulati... fatto sottolineato in maniera egregia dalla bicicletta che è vincolata a muoversi solo su quella linea...
chiedo perdonissimo per la scrittura evenutalmente scorretta... ma l'ho scritto così di getto...
ciao  |
Sono contentissimo che qualcuno abbia percepito le mie stesse sensazioni... Ti ringrazio tantissimo di questo messaggio... |
|
|
 |
ciclista immaginario di georgethedoor commento di georgethedoor |
|
Puleggia ha scritto: | Interessante, dove l'hai scattata? (a questo punto averi cancellato il tubo stretto in basso a destra). |
In Svizzera a Locarno era sul ponte che attraversa un fiume.
Il tubo a destra non l'ho modificato per rispetto di quel codice personale che mi dice di non aggiungere o eliminare elementi presenti nella foto originale...ma condivido in pieno la tua osservazione.
grazie davvero. |
|
|
 |
ciclista immaginario di georgethedoor commento di hologhost |
|
fantastica... bel taglio che esalta la fuggevolezza propria del ciclisma... inteso come violenta trasformazione disumanizzante ma umana... per sottolineare il fatto della scarnificazione dell'uomo che è denudato dei suoi sogni, debolezze, volontà per ridursi ad uno scheletro... una macchina... atta a... dritta per la sua strada dove non è che non sono ammessi sbagli (umanamente presenti) ma addirittura non sono nemmeno postulati... fatto sottolineato in maniera egregia dalla bicicletta che è vincolata a muoversi solo su quella linea...
chiedo perdonissimo per la scrittura evenutalmente scorretta... ma l'ho scritto così di getto...
ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
colosseo milanese di georgethedoor commento di georgethedoor |
|
La mia prima fotografia di una struttura architettonica.
Nel fare la foto già vedevo l'immagine in bn e i relativi chiaroscuri.
Naturalmente sono ben accetti consigli... |
|
|
br>