|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
La fine delle sirene di labirint commento di labirint |
|
Ho fatto una stampa perchè poi il risultato effettivo lo si vede solo così e su carta giusta con stampa opaca devo dire che ha un' ottima resa, un cono più stretto avrebbe comportato ombre molto dure e volevo evitarle.
Vero che avrei potuto schiarire con un secondo flash, ma credo che la scelta di una singola fonte di luca nella softbox sia un buon compromesso. |
| |  |
Il potere della foresta di labirint commento di Santiago81 |
|
Ma infatti ci si confronta.
Ricordo un bel ritratto da studio che aveva un titolo poco attinente.
In realtà faceva parte di una serie e, all'interno di quella, rtitrovava un significato coerente.
In questo caso, a corredo di una storia possono sicuramente funzionare in quanto la parte maggiore del lavoro narrativo è affidata alla parola.
Un po' come le foto a corredo di un giornale. |
| |  |
Il potere della foresta di labirint commento di labirint |
|
Hai ragionissima infatti quando le scattavo come ti dicevo le immaginavo a compendio di una favola che vorrei scrivere.
Non volevo sembrar polemico volevo cercare di spiegare cosa avevo in testa e non è detto che io abbia fatto cose per bene, si prova poi a volte non arriva tutto quello che si ha in testa, quindi mi fanno piacere le critiche e gli appunti perchè lo scopo è migliorare |
| |  |
Il potere della foresta di labirint commento di Santiago81 |
|
Se le posti come foto singole, uno le guarda come tali.
La storia che cerchi di raccontare è interessante ma un po' difficile da rendere con sole quattro foto e così pochi elementi.[/i] |
| |  |
Il potere della foresta di labirint commento di labirint |
|
Non c'è nessun problema relativo a soggetti diversi con stesso trucco.
Il concetto doveva essere di 4 foto, una non è venuta purtroppo e sono solo 3 legate da una piccola storiella che mi sono pensato mentalmente.
Una prima prima foto è quella allegata.
La storia è semplice e quando l'ho scattata l'ho un poco immaginata come breve favola intervallata da immagini:
Le sirene hanno conquistato la possibilità di camminare sulla terra come umane, ma hanno perso la loro identità, sono state dimenticate, vivono come reiette.
Decidono di riscattarsi e lo fanno prendendo il potere, le corna di cervo sono una citazione di Princess Mononoke di Hayao Miyazaki e del Dio Cervo.
Ma non basta avere i simboli del potere per avere anche la saggezza e la forza per comandare, alla fine le sirene perdono tutto.
Per quanto riguarda il nero secondo me non è assolutamente troppo netto, una colata densa è esattamente così, ma perchè sangue? non nè ha nemmeno il colore.
Anche il nero è un simbolismo, è l'insieme dei sentimenti negativi, della rabbia,della frustrazione provata dalle sirene che accompagna tutte le foto dalla prima all'ultima come simbolo del fatto che malgrado tutto non hanno capito, non hanno imparato dagli errori.
Quindi il trucco verde (non blu) e le corna sono perfettamente in contesto secondo l'idea che avevo in testa |
| |  |
La fine delle sirene di labirint commento di Santiago81 |
|
La luce è ben gestita anche se forse un cono più stretto avrebbe aggiunto maggior drammaticità alla scena.
Come ha fatto notare Ostico, il trucco alla bocca è troppo netto, troppo "grafico" per essere validamente interpretabile come sangue.
Lei molto brava e intensa nell'interpretare l'emotività da te richiesta. |
| |  |
Il potere della foresta di labirint commento di Santiago81 |
|
Purtroppo qui si evidenzia il problema di voler affrontare soggetti diversi senza cambiare nulla o quasi. Entrando nel merito, non basta aggiungere due corna per trasformare una sirena in animale da foresta.
Il sangue dalla bocca (troppo nero, imho) e la "maschera" blu appaiono fuori contesto.
La luce - di per sé, gradevole - non aiuta a rendere l'atmosfera "selvaggia".
Una foto che poteva anche essere tecnicamente valida ma che, volendo cercare un tema, risulta fuori tema con sé stessa. |
| |  |
| |  |
La fine delle sirene di labirint commento di labirint |
|
Grazie per il passaggio e per il commento.
Serena è stata bravissima a interpretare queste foto, il trucco a me piace molto, la colata nera dalla bocca è stata fatta volutamente così, ma accetto la critica.  |
| |  |
La fine delle sirene di labirint commento di Ostico. |
|
Gestisci la luce in maniera davvero egregia.
I capelli, la pelle pare poterli toccare da quanto emergono...
L'unica cosa è il trucco della bocca, troppo "preciso", netto.
Un caldo abbraccio comunque, mi piace anche come è stato
interpretato dalla modella oltre a come hai saputo coglierlo.
Ciao |
| |  |
| |  |
Schiava di se stessa di labirint commento di Webmin |
|
... allora se il punto è la rappresentazione simbolica del pondus, attraverso la presenza della catena, il trucco delle labbra finisce per catalizzare l'attenzione: forse meglio senza.
Mario |
| |  |
Schiava di se stessa di labirint commento di labirint |
|
Webmin ogni critica è benvenuta e ogni punto di vista è valido.
Perchè un cappio metallico?
Perchè per me rappresentava bene una costrizione difficile da spezzare in un certo senso impossibile a mani nude.
Voleva essere una foto "dolorosa", c'è rassegnazione a non poter scappare da noi stessi e a essere imprigionati dalle nostre stesse ansie,angoscie, paure.
E' (o vorrebbe essere) una rappresentazione di un'interiorità, per questo non capivo consa intendessi per contestualizzazione. |
| |  |
Schiava di se stessa di labirint commento di Webmin |
|
labirint ha scritto: | Non ho ben capito cosa intendi per contestualizzare.
Comunque non la vedo sdraiata e non avrei nemmeno potuto gestir le luci in questo modo...in pratica sarebbe stata un'altra foto |
... che fosse un altra foto è evidente, anche solo perché non pensata dall'autore ma dallo spettatore.
... dove parlo di "contestualizzazione" mi riferisco alla possibilità di poterne percepire la coerenza ed attraverso di essa un significato iconografico o simbolico.
Ovviamente e giustamente sei nel diritto di ritenere assolta questa funzione ma, dal mio punto di vista, l'introduzione del cappio metallico, con la sua valenza simbolica, tirato verso il basso e la conseguente fuoriuscita di qualcosa dalle labbra, continuo a ritenerla illogica.
Sarò forse un pò troppo materiale e di questo mi scuso.
Mario |
| |  |
Schiava di se stessa di labirint commento di labirint |
|
Allora.. il trucco in realtà è molto particolare, ma questa foto l'avevo in mente dall'inizio in BN.
Su quello che esce dalla bocca hai ragione poteva non esserci, ma non direi che è troppo spesso per esser sangue.
In realtà è un liquido nero come se traboccassero tutte quelle sensazioni negative che la tengono costretta.
Ma volevo comunque ringraziarti per l'apprezzamento è sempre un piacere riceverlo da te Viola |
| |  |
Schiava di se stessa di labirint commento di Viola Lorenza Savarese |
|
allora... ^_______________^
titolo ed espressione si sposano. rassegnatissima lei,a questa costrizione che evidentemente non riesce a togliersi di dosso.
bello il punto luce molto. mi piace cosi.
quello che proprio non mi torna è ciò che le cola dalla bocca.. se è sangue è troppo spesso, se è rossetto è troppo netto... peccato perchè il resto mi piace molto molto  |
| |  |
| |  |
| | br> |