Commenti |
---|
 |
il tastierista dal basso di Trampa commento di Sisto Perina |
|
Come dettaglio in un contesto musicale si farebbe subito riferimento al batterista per il ritmo da tenere sulla cassa o il charleston....
ma vedo che pure i tastieristi vanno di ...piedi
ciaoo |
|
|
 |
|
|
 |
le due entrate di Trampa commento di Trampa |
|
per stefano ho messo l'originale in galleria magari mi aiuti a capire dove esagero con la pp grazie anche a moderatore per il passaggio provero' alla prossima |
|
|
 |
mi rispecchio di Trampa commento di Trampa |
|
su quel ponte ci passa una treno sono stato un'oretta purtroppo non passavano treni ,vederlo tutto non saprei sulla destra ci sono un sacco di alberi e' rami provero' grazie alla prossima |
|
|
 |
le due entrate di Trampa commento di Webmin |
|
... due elementi simmetri inscritti in una composizione panoramica tendono a diluirsi verso i lati, prova a racchiuderli in una composizione quadrata.
Mario |
|
|
 |
le due entrate di Trampa commento di stefano63 |
|
davvero non saprei che dirti...mi sembra che ci sia una forte pp...ma che cmq non sia incisiva nel messaggio....sarei curioso di vedere l'originale....ciao.....  |
|
|
 |
|
|
 |
mi rispecchio di Trampa commento di Habrahx |
|
Non me ne volere ma è, a mio avviso, una foto un po' debole, nel senso che non riesce a comunicare quanto probabilmente tu hai sentito guardando questo ponte; il riflesso infatti è troncato mentre sarebbe stato bello poterlo vedere tutto.
Buono invece il bianco.nero dell'acqua in primo piano.
Sarebbe stata molto buona se soltanto vi fosse stato un passante affacciato sul ponte...
 |
|
|
 |
|
|
 |
il ponte sul fiume di Trampa commento di Trampa |
|
mi sono tuffato sul cielo , davanti non potevo avevo dei rimasugli del fiume cmq grazie per i commenti ,domattina ci torno questo ponte e' verso est il sole sorge sopra con un pizzico di fortuna ci viene una bella temperatura ,stamattina era nuvolo come ben si vede . se va ' a buon fine la postero' buona serata a tutti alla prossima. |
|
|
 |
il ponte sul fiume di Trampa commento di Webmin |
|
... come è stato già sottolineato il cielo non apporto grossi benefici alla composizione, per cui anche io avrei spinto l'attenzione sui riflessi.
Mario |
|
|
 |
|
|
 |
il ponte sul fiume di Trampa commento di vLuca |
|
Avrei lasciato più spazio ai riflessi anche perchè il cielo non era gran che. Mi sembra un pelo sottoesposta. L'atmosfera generale restituita è buona. |
|
|
 |
|
|
 |
la centrale di Trampa commento di stefano63 |
|
condivido in parte quanto detto da chi mi ha preceduto...non mi sembra di vedere neanche a me la centrale...ma i tralicci peso ingombrante penso ti abbiano suggerito il titolo...tuttavia..grazie alla foschia e ai raggi di luce che stanno per avere la meglio...l'immagine a me non dispiace...ciao...  |
|
|
 |
la centrale di Trampa commento di RobertoB. |
|
La centrale... non c'è!
Taglio minimale ma non ne comprendo le intenzioni,soprattutto di lasciare tutto quello spazio isolato sulla destra.
Inoltre il traliccio collocato nell'angolo estremo destro che attira l'attenzione ma non assume nessuna valenza narrativa.
Ciao |
|
|
 |
|
|
 |
la mia compattina di Trampa commento di Trampa |
|
ho aperto la finestra ara cosi' un po' di tempo fa',lascio sempre la compatta sul mobile in cucina ,potevo fare di meglio cmq e' troppo saturata adesso saturo un po meno grazie anche ai vostri consigli ciao alla prossima |
|
|
 |
la mia compattina di Trampa commento di vLuca |
|
Otima composizione.
Qui forse ci voleva una doppia esposizione se volevi recuperare le ombre delle colline. |
|
|
 |
la mia compattina di Trampa commento di RobertoB. |
|
Forse l'hai spinta .. un po oltre.. la compattina.
A pelle è un paesaggio senza un reale soggetto nella parte delle colline e per questo motivo credo tu abbia,giustamente,scelto di valorizzare un cielo piacevole e scenografico.
A tal proposito i limiti della compatta in termini di risoluzione,latitudine di posa escono fuori.. forse supportati anche da una postproduzione che ha accentuato eccessivamente il contrasto portando a chiudere gran parte delle ombre nella zona inferiore.
Da non sottovalutare anche la saturazione "bruciata" nel punto più alto del cielo dove il blu raggiunge un'intensità talmente alta che colora i bordi delle nuvole..artefatto che personalmente avrei cercato di evitare.
In sintesi: non so se trattasi di una prova tecnica per il sensore o la ricerca di un paesaggio preciso.. ai miei occhi appare,sì un bel cielo,ma non sufficente a reggere l'intera immagine.
Collocare in basso quella striscia di terra significa dare anche a lei una forza narrativa.. che viene però a mancare per la mancanza di dettagli,sia in termini visivi che di contenuto.
Come al solito,parere personale.
Ciao |
|
|
br>