|  | Commenti |
---|
![zerinthia cassandra (Geyer, [1828]) zerinthia cassandra (Geyer, [1828])](album_thumbnail.php?pic_id=615263&sid=ddb1c8503d4bd33ce66e60c90b3ec1b9) |
| | ![zerinthia cassandra (Geyer, [1828]) zerinthia cassandra (Geyer, [1828])](album_thumbnail.php?pic_id=615101&sid=ddb1c8503d4bd33ce66e60c90b3ec1b9) |
| | ![zerinthia cassandra (Geyer, [1828]) zerinthia cassandra (Geyer, [1828])](album_thumbnail.php?pic_id=615101&sid=ddb1c8503d4bd33ce66e60c90b3ec1b9) |
| | ![zerinthia cassandra (Geyer, [1828]) zerinthia cassandra (Geyer, [1828])](album_thumbnail.php?pic_id=615101&sid=ddb1c8503d4bd33ce66e60c90b3ec1b9) |
| | ![zerinthia cassandra (Geyer, [1828]) zerinthia cassandra (Geyer, [1828])](album_thumbnail.php?pic_id=615101&sid=ddb1c8503d4bd33ce66e60c90b3ec1b9) |
zerinthia cassandra (Geyer, [1828]) di marco lascialfari commento di pigi47 |
|
Composizione e dettaglio li trovo molto validi.
Condivido quanto suggerito da Elio, come condivido quanto hai scritto sulla difficoltà del controluce. Penso che una lieve luce artificiale di riempimento o un pannellino diffusore possano risolvere certi problemi. |
| | ![zerinthia cassandra (Geyer, [1828]) zerinthia cassandra (Geyer, [1828])](album_thumbnail.php?pic_id=615101&sid=ddb1c8503d4bd33ce66e60c90b3ec1b9) |
zerinthia cassandra (Geyer, [1828]) di marco lascialfari commento di marco lascialfari |
|
Grazie per i consigli lasciati, controllerò sicuramente appena possibile.
Purtroppo gestire un controluce non è sempre facile, secondo me aumenta la tridimensionalità ma allo stesso modo anche la difficoltà nella gestione dello scatto.
Grazie ancora a tutti, buona giornata
Marco |
| | ![zerinthia cassandra (Geyer, [1828]) zerinthia cassandra (Geyer, [1828])](album_thumbnail.php?pic_id=615101&sid=ddb1c8503d4bd33ce66e60c90b3ec1b9) |
| | ![zerinthia cassandra (Geyer, [1828]) zerinthia cassandra (Geyer, [1828])](album_thumbnail.php?pic_id=615101&sid=ddb1c8503d4bd33ce66e60c90b3ec1b9) |
| | ![zerinthia cassandra (Geyer, [1828]) zerinthia cassandra (Geyer, [1828])](album_thumbnail.php?pic_id=615101&sid=ddb1c8503d4bd33ce66e60c90b3ec1b9) |
zerinthia cassandra (Geyer, [1828]) di marco lascialfari commento di pocck |
|
Il soggetto è ben dettagliato, anche se poco illuminato, ma questo a mè personalmente non disturba più di tanto..., bello anche il contrasto tra i colori dell'intero fotogramma...mi piace come trovano collocamento gli elementi all'interno del fotogramma...che vedrei bene, naturalmente a gusto personale, girato di 90° a sx...così come è...solo girato, un bel verticale...bella fotografia, ciao. |
| | ![zerinthia cassandra (Geyer, [1828]) zerinthia cassandra (Geyer, [1828])](album_thumbnail.php?pic_id=615101&sid=ddb1c8503d4bd33ce66e60c90b3ec1b9) |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
Anthocharis cardamines (Linnaeus, 1758) M di marco lascialfari commento di pocck |
|
Ciao Marco, bella foto..punto di forza la composizione, arricchita da un bel posatoio...punto debole, si fà per dire..., diciamo difettuccio...un poco di rumore sul fondo, probabilmente generato dal connubio dei colori intensi e scuri, molto bello per altro, ed un recupero nitidezza post riduzione...ad ogni modo uno scatto non indifferente...bravo, buona serata. |
| |  |
| |  |
| |  |
Anthocharis cardamines (Linnaeus, 1758) M di marco lascialfari commento di Massimo Tamajo |
|
Per esperienza personale la ripresa di questa farfalla è difficilissima, (per lo meno per me) Ho sempre avuto difficoltà a gestire i bianchi sulle ali. A te Marco riconosco il merito di averlo fatto in maniera egregia!
Ottimi anche posatoio e sfondo scuro che fa risaltare il tutto!
Complimenti, Max |
| |  |
| |  |
| |  |
| | br> |