|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
passeggiando per Roma di maushoot commento di maushoot |
|
gilmolm ha scritto: | Davvero bella!
Per un gusto personale... un paio di passi indietro e si riusciva ad includere l'intera cupola. |
Come dicevo è stata una scelta quella di non comprendere la Cupola in quanto confrontando quelle in cui era presente mi sembrava ci fosse troppa aria sopra e si veniva a perdere un po' l'attenzione su di lei... ed era davvero un peccato!
Con un piano americano era anche possibile (ed infatti ce ne sono diverse), ma a figura intera un po' meno.
Grazie del gradimento e del passaggio!  |
| |  |
| |  |
passeggiando per Roma di maushoot commento di maushoot |
|
100mm
iso 100
f 3.5
1/250
Magari qualcuno non gradirà il taglio del Cuppolone, ovviamente ce ne sono anche con la Basilica completa ma ho preferito questa soluzione in quanto a mio avviso viene dato maggior risalto alla figura. |
| |  |
il profilo perfetto... di maushoot commento di maushoot |
|
Margiugia e alberto roda:
Grazie del gradimento.
Mario Aliberti e Aerre:
Sono d'accordo con voi per la "gestione del titolo"... ma d'altronde sono un fotografo (o almeno ci provo) e non uno scrittore!
Battute a parte, effettivamente anticipare troppo il visitatore su quello che potrebbe trovarsi di fronte osservando lo scatto non dovrebbe essere una strada da seguire, anche se si legge nelle osservazioni successive "a mio modesto parere".
In effetti il titolo è dovuto all'impressione che la ragazza mi aveva dato in quel preciso contesto... mi riferisco al taglio dell'occhio, mi riferisco ai lineamenti del naso e delle labbra semiaperte.
Tali aspetti avevano attirato immediatamente la mia attenzione ed ho cercato di "catturarli" ben consapevole che un taglio più ravvicinato avrebbe avuto altro effetto, c'ho provato ma l'attimo fuggente era andato!
D'altronde questo è uno degli svantaggi nello scattare con focali fisse.
Non sono invece un grande amante dei crop (a parte quelli "millimetrici") pertanto la foto è rimasta così com'era nella composizione di partenza.
Ad ogni modo ripeto sono d'accordo con voi, meglio cercare dei titoli meno "espliciti" in modo che poi i commenti (se ci sono) si soffermano sulla foto e non sul titolo stesso.
Grazie dei passaggi!  |
| |  |
il profilo perfetto... di maushoot commento di alberto roda |
|
Soffermandomi sul tuo titolo: ..... non solo il profilo
Soffermandomi sulla foto: molto bella la posa e punto di ripresa non consueto, bello anche il b/n
Saluti |
| |  |
il profilo perfetto... di maushoot commento di aerre |
|
Sono sostanzialmente d'accordo con le osservazioni di Mario, ...Mauro.
Già di per sè i titoli e tutti gli about dovrebbero avere un ruolo molto ...ma molto marginale. Spesso infatti in quel loro veicolare e guidare la lettura dello scatto da parte dell'osservatore finiscono con il cercare (senza volere) di colmare certe lacune ...una certa inadeguatezza dell'immagine di "esprimersi" autonomamente.
Spesso, ...non sempre.
Qui come altrove poi nel titolo stesso tu finisci con il calare una espressione di giudizio personale sul soggetto stesso e inevitabilmente poni già l'oservatore nelle condizioni di dare una risposta a quel tuo giudizio, ...condizionando la lettura dell'immagine.
Di fatto qui ...è il "profilo" ad avere un ruolo molto marginale nell'impianto figurativo, ...vuoi per la scelta dell'ampio campo dell'inquadratura ...vuoi per la stessa geografia del chiaroscuro che non consente una lettura così immediata del profilo del viso che non stacca a sufficienza sullo sfondo della roccia.
Trovo che ci sia altro nell'immagine, ...che è molto più costruita attorno alla gestualità sensuale della ragazza, che scopre le gambe senza però cadere in un atteggiamento compiacente, che non sul profilo o l'espressività del viso. Tanto che se per assurdo provassi a stringerem sul viso e costruire lo scatto non più sul 3/4 del corpo ma sul profilo, viene fuori tutt'altra foto e di ben altro spessore ed interesse.
I titoli ...e soprattutto quelli che cercano di costruire un registro narrativo che non c'è, ...di veicolare una espressione di giudizio del tutto personale, ...di raccontare qualcosa che l'immagine non è riuscita a rivelarci, ...insomma ....meglio lasciarli perdere.
A  |
| |  |
il profilo perfetto... di maushoot commento di Mario Aliberti |
|
Si fa fatica a soffermarsi sul profilo del viso che è l'unico profilo plausibile, si fa fatica per la proporzione del corpo e della foto, e per una modesta focalizzazione sul punto di interesse. Voglio dire, che dare un giudizio di valore anticipatamente sulla propria proposta, non è una abitudine da seguire, così come l'altra (la classe..).: un indirizzamento verso un particolare, o verso una interpretazione che in entrambi i casi, non è nè lampante, nè tantomeno correttamente esternata, pregiudica una serena visione ed interpretazione da parte del visitatore. Tu sei libero di fare e di dire quello che vuoi, ma se Ti proponi in questo modo, diventa ogni volta un test sulle due possibili risposte che si possono dare al titolo, non alla foto. La mia è essenzialmente una critica lessico-formale che corre il rischio però, di inficiare e di deviare anche nella sostanza, il giudizio.
Ciao
mario |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
sex bomb! di maushoot commento di maushoot |
|
aerre ha scritto: | Ciò che fa la fotografia da studio infatti ...NON è lo "studio" come luogo dove si svolge lo shooting (al mare o dentro una stanza) ...e tantomeno l'attrezzatura utilizzata a mio avviso.
In altri termini se il centro di interesse in "ritratto" è l'universo fisico ed emozionale del soggetto, ...nella "fotografia da studio" il vero centro di interesse non è la persona in quanto tale ...ma una "idea" che è nella mente del fotografo (come categoria astratta ....come ad esempio la tua idea di sex - bomb) del tutto avulsa spesso dalla realtà specifica del soggetto come "persona" e che viene chiamato (il modello o la modella) a giocare un ruolo di personaggio ed interprete.
Lo scatto può restare benissimo dove è ...ad ogni buon conto dimmi tu se preferisci una diversa collocazione  |
A questo punto puoi anche sposare in "studio" dove tra l'altro volevo collocare la foto inizialmente.
Ciao!!!  |
| |  |
sex bomb! di maushoot commento di aerre |
|
Ciò che fa la fotografia da studio infatti ...NON è lo "studio" come luogo dove si svolge lo shooting (al mare o dentro una stanza) ...e tantomeno l'attrezzatura utilizzata a mio avviso.
In altri termini se il centro di interesse in "ritratto" è l'universo fisico ed emozionale del soggetto, ...nella "fotografia da studio" il vero centro di interesse non è la persona in quanto tale ...ma una "idea" che è nella mente del fotografo (come categoria astratta ....come ad esempio la tua idea di sex - bomb) del tutto avulsa spesso dalla realtà specifica del soggetto come "persona" e che viene chiamato (il modello o la modella) a giocare un ruolo di personaggio ed interprete.
Lo scatto può restare benissimo dove è ...ad ogni buon conto dimmi tu se preferisci una diversa collocazione  |
| |  |
sex bomb! di maushoot commento di maushoot |
|
aerre ha scritto: | Uno scatto che trabocca di sensualità ...fisica e prorompente, al quale la tavolozza, giocata sul rame dei capelli e l'esuberante rosso metallizzato del vestito, aggiunge note di calda e voluttuosa seduttività.
Trovo ....a fronte di tanta ...esuberante fisicità ...che emerga molto poco la lettura della "persona", come ci si aspetterebbe invece in un genere come il "ritratto". La vedrei meglio in "studio" se devo essere sincero.
Lo scatto insomma prende le mosse proprio dalla prorompente sensualità delle forme e della dinamica della posa, e di questo fa il suo vero centro di interesse nel tratteggiarci l'immagine di una "sex bomb" appunto ...più che raccontarci di ...una Paola ...una Francesca ....o chissà chi con una forte carica erotica.
Nell logica dello scatto lo sguardo chiuso, ...sole o non sole, ..trovo sia efficace. Un pò meno la sovrapposozione della statua sullo sfondo con la figura in primo piano.
A  |
Giusta osservazione quella dello scatto che poteva essere collocato nella sezione "studio", tra l'altro non nascondo che avevo lo stesso dubbio dato che stavo fotografando una modella, con abiti da foto e truccatrice al seguito... Poi riflettendo sul contesto e sulla location, mi sono soffermato sul ritratto.
La statua sullo sfondo in effetti era meglio non ci fosse (per questo ho cercato di staccare il più possibile il soggetto), a me diciamo interessava molto quell'arco che aveva lo scopo di completare la parte alta della composizione.
Grazie del passaggio come sempre preciso e ricco di dettagli!  |
| |  |
sex bomb! di maushoot commento di aerre |
|
Uno scatto che trabocca di sensualità ...fisica e prorompente, al quale la tavolozza, giocata sul rame dei capelli e l'esuberante rosso metallizzato del vestito, aggiunge note di calda e voluttuosa seduttività.
Trovo ....a fronte di tanta ...esuberante fisicità ...che emerga molto poco la lettura della "persona", come ci si aspetterebbe invece in un genere come il "ritratto". La vedrei meglio in "studio" se devo essere sincero.
Lo scatto insomma prende le mosse proprio dalla prorompente sensualità delle forme e della dinamica della posa, e di questo fa il suo vero centro di interesse nel tratteggiarci l'immagine di una "sex bomb" appunto ...più che raccontarci di ...una Paola ...una Francesca ....o chissà chi con una forte carica erotica.
Nell logica dello scatto lo sguardo chiuso, ...sole o non sole, ..trovo sia efficace. Un pò meno la sovrapposozione della statua sullo sfondo con la figura in primo piano.
A  |
| |  |
sex bomb! di maushoot commento di maushoot |
|
Grazie dei passaggi...
il sole non era diretto in quanto l'illuminazione proveniva da un pannello, pertanto non c'era disturbo per lei.
La scelta degli occhi chiusi è stata voluta per cercare maggiore "sensualità" nella modella e per dare maggior risalto al trucco (almeno in questo scatto). |
| |  |
| |  |
sex bomb! di maushoot commento di cmag |
|
mm... avrei scelto anch'io la posa con occhi chiusi!
Immagino che con il sole negli occhi la posa sarebbe più tesa!
Non dico nulla sulla bomba !!  |
| |  |
sex bomb! di maushoot commento di maushoot |
|
wildshark ha scritto: | Sulla Bomba non ci sono dubbi, ma perché gli occhi chiusi ? |
Beh... chiaramente di scatti in questa serie ce ne sono diversi, ed alcuni anche ad occhi aperti. In questo caso mi interessava una posa più sensuale e che evidenziasse il trucco sugli occhi, quindi occhi chiusi. |
| |  |
| | br> |