x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di Andrea Giorgi
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14 ... 42, 43, 44  Successivo
Commenti
Eli
Eli di Andrea Giorgi commento di Andrea Giorgi

Come si vede chiaramente dal sopracciglio il fuoco cade li, occhio e ciglia.

Scattata a F3.5, che su quell'obiettivo nemmeno c'è potendo passare solo di stop in stop, sarebbe stata tutt'altra foto con un effetto ben differente che non andava certo nella direzione cercata. Un po' come consigliare di passare da F3.2 ad F8 in un ritratto classico perché l'obiettivo lavora meglio ed è più definito, tanto per far capire la differenza.
Eli
Eli di Andrea Giorgi commento di venom6666

Un' ottima foto. Condivido la nota del buon Stefano. Rimane comunque uno scatto degno di nota.
Eli
Eli di Andrea Giorgi commento di Gasperino_carbonaro

Ciao Andrea, è appena qualche ora che sono su questo forum ma vedo, con piacere, il livello qualitativo delle foto mostrate e anche questa non fa eccezione. Interessante la luce che hai voluto dare al quadro in generale, con la presenza della vignettatura ben modulata, che mette in risalto le caratteristiche della modella. Trovo di grande effetto l'esposizione noir e la splendida composizione nonchè la postura della modella. Noto, però, anche in questa tua foto una sorta di front focus, in quanto le gote e la pelle del viso molto contrastata, un po meno sulle pupille (che avrei preferito). Hai usato una maschera di contrasto? Dico questo perchè la pelle ha talmente tanta-troppa- nitidezza da far risaltare le naturali imperfezioni della pelle in questo caso una leggera passata di flou e avresti ammorbidito la superficie della cute. Comunque devo farti i complimenti per l'eccellente realizzazione. Un applauso

Ok!
Eli
Eli di Andrea Giorgi commento di vLuca

bello: mi piacciono molto le tonalità di colore di questo ritratto.
Ciao
Eli
Eli di Andrea Giorgi commento di Gasperino_carbonaro

Andrea Giorgi ha scritto:
Dove lo vedi il fuoco? Il piano dell'occhio è lo stesso della parte di tronco a fuoco. Sfocature parziali non mi sono sognato di utilizzarle ed in Light non mi pare nemmeno ci siano. Se il fuoco è sull'occhio nel file originale, e c'è, c'è pure qui. Chiaro che ad F1.4 un 35mm di, ipotizzo, 30 anni non è l'ottica più definita e contrastata del mondo.


Ciao Andrea (mio compaesano Wink ), avevo capito bene che l'intento era un simil HK a colori e mi sembra che, tutto sommato, ci possa stare. Personalmente avrei dato maggior peso alle labbra e alle pupille,scurendoli entrambi, così da enfatizzare quei particolari del viso, che in HK, che stanno un gran bene Wink

Sono certo che nel file originale la nitidezza sugli occhi è giusta, ma purtroppo con la compressione web, questa è stata un po penalizzata, ma guardando la corteccia a dx, leggermente avanzata rispetto all'occhio, questa sia maggiormente nitida.

E' chiaro che un obiettivo di 30 anni possa essere più 'morbido' delle lenti attuali, ma lo sfocato è molto bello, cremoso, pastoso così come piace a me.

Complimenti.
Ok!
Eli
Eli di Andrea Giorgi commento di sandro510

Andrea Giorgi ha scritto:
Non ho mai mangiato nessuno, anzi, le critiche sono molto ben accette.

Devi sapere che vemon6666 in arte Giuliano
io Sandro e Gasperino-carbonaro (Stefano)
siamo appena fuggiti da un forum dove non erano permesse critiche di alcun genere allo Staf e approdati qui,
quindi potrai ben capire
scusa l'OT
Eli
Eli di Andrea Giorgi commento di black

[quote="Andrea Giorgi"]Dove lo vedi il fuoco? Il piano dell'occhio è lo stesso della parte di tronco a fuoco. Sfocature parziali non mi sono sognato di utilizzarle ed in Light non mi pare nemmeno ci siano. Se il fuoco è sull'occhio nel file originale, e c'è, c'è pure qui. Chiaro che ad F1.4 un 35mm di, ipotizzo, 30 anni non è l'ottica più definita e contrastata del mondo.[/quote

vediamo se ho capito bene hai scattato a f1,4? se è cosi è un po pochino ....troppo aperto il diaframma io lo avrei portato almeno a 3,5.....basta se hai scattato a 1,4 devi avere una mano fermissima.
Cmq io qui almeno non la vedo a fuoco da nessuna parte.
danilo
Eli
Eli di Andrea Giorgi commento di Andrea Giorgi

black ha scritto:
mai e poi mai fossilizzarsi sulle regole ma in questo caso come ti ha ben detto qualcuno prima di me un 35 mm deforma un tantinello. Vedendo questo file che hai postato la messa a fuoco sull'occhio che hai detto io proprio non ce la vedo. Forse era sul file originale?
Smile

Dove lo vedi il fuoco? Il piano dell'occhio è lo stesso della parte di tronco a fuoco. Sfocature parziali non mi sono sognato di utilizzarle ed in Light non mi pare nemmeno ci siano. Se il fuoco è sull'occhio nel file originale, e c'è, c'è pure qui. Chiaro che ad F1.4 un 35mm di, ipotizzo, 30 anni non è l'ottica più definita e contrastata del mondo.
Eli
Eli di Andrea Giorgi commento di black

Andrea Giorgi ha scritto:
Avevo dietro sia un 85, che ho usato per altre foto, che un 100mm ma non erano le focali che avevo in mente per questo scatto. Ok che i ritratti andrebbero fatti con il 135, le macro col 100 o il 150, i paesaggi con il 28, etc. etc. ma non è che ci si debba fossilizzare sempre su queste "regole".

Il fuoco ti posso garantire che è sugli occhi, o meglio, sull'occhio destro.


mai e poi mai fossilizzarsi sulle regole ma in questo caso come ti ha ben detto qualcuno prima di me un 35 mm deforma un tantinello. Vedendo questo file che hai postato la messa a fuoco sull'occhio che hai detto io proprio non ce la vedo. Forse era sul file originale?
Smile
Eli
Eli di Andrea Giorgi commento di Andrea Giorgi

black ha scritto:
Se seguivi fin dallo scatto le regole per un ritratto era un altro tipo di obiettivo da usare: un 90mm. Non avendo visto l'originale qui posso solo dirti che avrei usato il punto di messa a fuoco sugli occhi centro di attenzione di un ritratto. Quel che è importante è l'espressione che assume o fai assumere a chi ritrai e qui è quasi buona. Poi in post per dare una maggiore forza a un proprio scatto si può fare con photoshop di tutto e di più. Qui in un punto nodale la sfocatura è troppo evidente. Da provare forse il bn.
danilo

Avevo dietro sia un 85, che ho usato per altre foto, che un 100mm ma non erano le focali che avevo in mente per questo scatto. Ok che i ritratti andrebbero fatti con il 135, le macro col 100 o il 150, i paesaggi con il 28, etc. etc. ma non è che ci si debba fossilizzare sempre su queste "regole".

Il fuoco ti posso garantire che è sugli occhi, o meglio, sull'occhio destro.
Eli
Eli di Andrea Giorgi commento di Andrea Giorgi

venom6666 ha scritto:
Se volevi aumentare la versione onirica della foto ci starebbe bene anche un pochetto di vignettatura. La chiave alta ci sta ma forse il viso del soggetto era un pochetto troppo illuminato e questo fa perdere i particolari. Come ti ho scritto è un buon cantiere.

Ad occhio e croce, anzi "istogramma e contagocce", non dovrei averp perso nulla. Non ci sono parti bruciate nell'immagine. Alcuni dettagli è facile che siano meno leggibili, ed è voluta come cosa, ma c'è ancora tutto.
Eli
Eli di Andrea Giorgi commento di black

Se seguivi fin dallo scatto le regole per un ritratto era un altro tipo di obiettivo da usare: un 90mm. Non avendo visto l'originale qui posso solo dirti che avrei usato il punto di messa a fuoco sugli occhi centro di attenzione di un ritratto. Quel che è importante è l'espressione che assume o fai assumere a chi ritrai e qui è quasi buona. Poi in post per dare una maggiore forza a un proprio scatto si può fare con photoshop di tutto e di più. Qui in un punto nodale la sfocatura è troppo evidente. Da provare forse il bn.
danilo
Eli
Eli di Andrea Giorgi commento di venom6666

Se volevi aumentare la versione onirica della foto ci starebbe bene anche un pochetto di vignettatura. La chiave alta ci sta ma forse il viso del soggetto era un pochetto troppo illuminato e questo fa perdere i particolari. Come ti ho scritto è un buon cantiere.
Eli
Eli di Andrea Giorgi commento di Andrea Giorgi

Non ho mai mangiato nessuno, anzi, le critiche sono molto ben accette.

L'effetto che volevo ottenere era di una resa "eterea", "onirica" e sia la post produzione con la chiave un po' alta ed il viraggio, che la pdc così corta, volevano andare in questa direzione.
L'uso delle focali un po' corte per i ritratti, era montato su un APS-H comunque, è un po' un mio pallino. So che "non si dovrebbe fare", che deforma, etc. etc., però trovo che in alcuni casi, quando usati bene e non voglio certo dire sia questo il caso, diano risultati decisamente interessanti, più personali e meno asettici.

Queste però erano le intenzioni, tra il dire ed il fare poi...

Grazie. Wink
Eli
Eli di Andrea Giorgi commento di venom6666

Commentare l'amministratore potrebbe essere una cosa non semplice Smile ma cercherò di farlo con schiettezza:
Della tua foto la cosa che apprezzo molto è lo sfocato. Sulla composizione della fotografia sono d'accordo con chi mi ha preceduto. Forse il tipo di obiettivo e sopratutto questo genere di sfocato avebbe avuto maggiore impatto con un taglio di fotografia verticale. Forse a causa della post produzione si sono persi anche parecchi contorni e perimetri del viso. In oltre il 35 mm per i ritratti spesso risulta abbastanza deformante. Lo puoi vedere nela base del naso e nella distanza tra gli occhi del soggetto. L'idea di desaturizzare i colori mi piace ma come ti ho scritto la perdita di particolari è troppo evidente.
Un buon esperimento il tuo, un buon cantiere di lavoro
Spero di non essere stoto troppo diretto.

Giuliano.
Eli
Eli di Andrea Giorgi commento di Daniele Gabella

Mi piace.
Ciao.
Eli
Eli di Andrea Giorgi commento di Andrea Giorgi

Lord Miklaus ha scritto:
che lente hai usato Andrea ?

35/1.4 Distagon
Eli
Eli di Andrea Giorgi commento di Lord Miklaus

forse un po troppo centrale a livello compositivo, moltio piacevole comunque, belli i toni freddi e lo sguardo ! che lente hai usato Andrea ?
Eli
Eli di Andrea Giorgi commento di Andrea Giorgi

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Eli
Eli di Andrea Giorgi commento di Andrea Giorgi

ldani ha scritto:
La resa della vignettatura, nell'angolo alto a sinistra, è inguardabile.

Vero, ci faccio caso solo ora. Cambierò sistema per la vignettatura. Grazie.
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14 ... 42, 43, 44  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi