x I termini di utilizzo di photo4u.it sono stati aggiornati in base alle attuali leggi europee per la privacy e protezione dei dati (GDPR). Puoi leggere la nuova versione nella pagina Termini di utilizzo e Privacy.
photo4u.it
Menù
Home Home
Forum Forum
Fotografie Fotografie
Le tue Preferite Le tue Preferite
Foto della settimana Foto della Settimana
Foto in Vetrina Foto in Vetrina
i Contest di photo4u.it Contest 4u
Taccuino fotografico Taccuino fotografico
Grandi Memo Grandi Memo
Articoli Articoli
Interviste Interviste
Le recensioni degli utenti Recensioni
Tutorial Tutorial
Eventi Eventi
Libri Libri
Segnalazione concorsi Concorsi
Donazioni Donazioni
utileFutile utileFutile
Lo staff di photo4u.it Lo staff
Contatti Contatti
Privacy policy Privacy policy
Commenti di ronanejo
Commenti alle foto che gli utenti sottomettono alla critica
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17  Successivo
Commenti
dove mi porti?
dove mi porti? di ronanejo commento di ronanejo

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
sale e mulini 2010
sale e mulini 2010 di ronanejo commento di ronanejo

Sono ritornato a catturare il sale. Che ne dite?
barca gialla
barca gialla di ronanejo commento di ronanejo

Si sono proprio le saline di Marsala, è la mia città.
Grazie, sono contento del tuo commento.
barca gialla
barca gialla di ronanejo commento di francodipisa

Saline di Marsala, giusto? Bella, si vede volentieri, forse non proprio nitidissima ma non disturba.
Ciao
barca gialla
barca gialla di ronanejo commento di ronanejo

continuo con le barche, lascatemi un vostro parere. Grazie
è arrivato natale
è arrivato natale di ronanejo commento di ronanejo

Ciao sono d'accordo con te e ti spiego:
La parte che ho tagliato in post, nasconde la cornice del tetto che avrei potuto levare con dei ritocchi ma, questa volta ho preferito non lavorare molto con photoshop.
Speravo che tutto passasse liscio, riguardo al taglio, ma a chi studia la fotografia come te non poteva sfuggire.
Mea culpa.

grazie per il commento gradevole.

Ciao Smile[/quote]
è arrivato natale
è arrivato natale di ronanejo commento di Webmin

Gradevole la resa tonale ed efficace il controllo delle alte luci: non mi convince del tutto, in particolare in alto, il taglio prescelto.

Ciao Smile
è arrivato natale
è arrivato natale di ronanejo commento di ronanejo

ciao
Uno wow detto da te mi rende molto entusiasta.
Grazie.
è arrivato natale
è arrivato natale di ronanejo commento di walter.fantauzzi

wow Ok!
è arrivato natale
è arrivato natale di ronanejo commento di ronanejo

Allora è perfetta.
A me seriva un'immagine molto semplice o "banale" come dici tu che rappresenti il Natale ma ben fatta e con un'atmsfera rilassante.
Non mi serve un altro modo.
Ciao grazie.
è arrivato natale
è arrivato natale di ronanejo commento di LoSpezzaManubri

non sono un esperto Smile la foto è ben fatta l'atmsfera è bella .. ma è banale ... cioè secondo me ci sono mille altri modi per esprimere il concetto natalizio Smile
è arrivato natale
è arrivato natale di ronanejo commento di ronanejo

Suggerimenti e critiche sempre ben accetti
Al Faro di Marsala
Al Faro di Marsala di ronanejo commento di ronanejo

Ciao
Mi fa piacere conoscere persone che hanno la passione tale, da perdere tempo per spiegare così dettagliatamente come fai tu.
Lasciami ora il tempo di spiegare il mio punto di vista.
Inanzitutto le dimensioni sono grandi perchè un eventuale amico che abbia voglia di ritoccare o croppare un'immagine sia nella possibilità di ottenere un risultato migliore.
Per il consiglio sull'inquadratura sono d'accordo con te avrei potuto chiudere un pò più l'immagine e alzare il "tiro".
In un mio lavoro per verificarne i vari punti di vista avevo tagliato quasi come hai fatto tu.
Per le luci: Sinceramente non ci avevo fatto caso, proverò un orario diverso.
Sto provando a fotografare diverse cose, persone, edifici, paesaggi e per ognuno cerco di imparare il più possibile e per fare questo ho bisogno anche di te.
Grazie.
Al Faro di Marsala
Al Faro di Marsala di ronanejo commento di Mario Zacchi

Anzitutto posta leggermente meno grande, altrimenti obblighi allo scroll o alla riduzione per poter esaminare la foto; max 700-800 px per lato vanno meglio. Poi fai attenzione alla categoria nella quale posti il tuo lavoro: questa foto è chiaramente imperniata sulla costruzione, non sul paesaggio; la categoria più opportuna sarebbe stata Architettura.

Slemash suggerisce un' inquadratura che tenga in maggior conto il cielo, piuttosto che la banchina e questa osservazione suggerisce, tra le righe, qual' è il punto debole della costruzione della foto che non sta tanto nelle proporzioni tra sotto e sopra, giustificate dall' idea di voler dare testimonianza di una visione dal basso, naturale, quasi come se noi, osservatori, fossimo lì sotto ora a guardare, ma piuttosto nel fatto che l' insieme ripreso, in particolare sotto, non gioca al meglio la parita con il perimetro del fotogramma per valorizzare questa sensazione, cosicché l' immagine ci sfugge sulla sinistra dove non chiude in maniera funzionale alle intenzioni.

Il taglio che ti propongo tende a superare questo limite per valorizzare meglio i giochi di linee che nella ripresa di costruzioni sono fondamentali. Inoltre permette di annullare l' effetto occhio di bue: il soggetto al centro o su uno degli assi principali del del fotogramma che, tranne in particolari circostanze, finisce per banalizzare anche il lavoro basato sulle migliori premesse.

Un' altra osservazione di Slemash riguarda le alte luci e le ombre; il suggerimento è di attenuare le luci per valorizzare le ombre. Il fatto però è che nella foto le ombre, propriamente dette, cioè le aree che non ricevono una buona illuminazione diretta o indiretta, sono pressoche quasi assenti per cui ogni tentativo di intervenire in questo senso produrrebbe solo uno scurimento generale, che nell' economia della foto non porterebbe grandi vantaggi.

Semmai, potendo farlo in una futura occasione, si tratterebbe di effettuare la ripresa in un momento della giornata nel quale la fonte di luce principale si trovi in una posizione tale da tratteggiare meglio i volumi (creando ombre appunto) ed i riverberi, che in queste situazioni caratterizzate da superfici chiare e riflettenti sono abbondanti, non siano talmente forti da aprire le ombre al punto da contrastare l' effetto plastico dato dalla fonte di luce principale (ciò che è successo qui).

Ciao
Al Faro di Marsala
Al Faro di Marsala di ronanejo commento di ronanejo

Inanzi tutto ti ringrazio per il tuo commendo che ho preso subito in considerazione. Credo che abbia ragione sull'inquadratura poteva essere un pò più alta ma mi è piaciuta così.
Sull'invecchiamento sono d'accordo un pò meno perchè effettivamente non volevo "invecchiare" l'immagine ma soltanto un cambio di cromia e niente più.
Ma se avessi voluto invecchiarla non so se avrei fatto ciò che mi suggerisci.
Ho accettato moltissimo il tuo consiglio, perchè io non mi ero accorto delle luci alte.
Per questo chiedo, a volte ottenendo, consigli.
A presto e grazie.
Puffi alla mostra
Puffi alla mostra di ronanejo commento di iljap

Scusa! Per sparati intendo che hai usato un bianco troppo bianco sembrano quasi pannelli retro illuminati! Avrei provato con un colore più neutro... panna, grigio chiaro etc
effettivamente il nero sarebbe fin troppo scuro!

Grazie per i complimenti (p.s lamartinz è una amicA hihi ed è anche lei su P4U)
Al Faro di Marsala
Al Faro di Marsala di ronanejo commento di Slemash

Premetto che non sono un professionista e quindi quello che dico è puro giudizio personale:direi non male l'inquadratura anche se io l'avrei alzata un pò perchè la parte della banchina è forse un pò troppa. L'effetto "immagine di qualche anno fa" doveva essere gestita in maniera leggermente diversa;Cioè a primo impatto si vede che è una foto dei giorni nostri modificata forse dovuta alla gestione della luce. Prova a diminuire le alteluci e aumentare un pò le ombre e gestire l'effetto invecchiato con un pò di saturazione in più. Mi piacerebbe vederla così.
Puffi alla mostra
Puffi alla mostra di ronanejo commento di ronanejo

Grazie per il tuo commento.
Cosa intendi per sparati? Dopo aver letto il tuo mesaggio ho provato con lo sfondo nero ma non mi piaceva molto, così dà più luce.
Ho visto anche le tue foto sono simpaticissime. Bravo tu e il tuo amico.

Ciao a presto.
Puffi alla mostra
Puffi alla mostra di ronanejo commento di iljap

Bella rappresentazione! Si effettivamente ambientata rende meglio anche se vedo i quadi leggermente "sparati", non avrei usato il bianco come sfondo!

P.S. di foto di puffi ambientati ne ho fatte parecchie assieme a lamartinz (vedi in firma)

ciaoooo puffamico!
panchine di ortigia
panchine di ortigia di ronanejo commento di Lucamvb9

L'idea è buona ,ma secondo me ci sono troppi elementi di disturbo soprattutto nell'angolo in alto a sinistra,per ovviare a ciò non potendo spostare niente Very Happy proverei a scattare nuovamente abbassando leggermente l'inquadratura (come altezza intendo) e se hai le possibilità di notte ovviamente con un cavalletto e sempre che le panchine siano illuminate(anche se da quello che vedo sembrerebbe di si ) in modo da confondere nell'oscurità tutto quello che rimane ai lati ed enfatizzare di più la scena.

Sia chiaro questo è un consiglio modesto che spero possa aiutarti.

Ciao Luca
Vai a Precedente  1, 2, 3 ... 12, 13, 14, 15, 16, 17  Successivo

Tutti i contenuti presenti sul sito sono di proprieta' esclusiva degli autori, sono vietate la riproduzione e la distribuzione degli stessi senza previa esplicita autorizzazione.

Visualizza la policy con cui vengono gestiti i cookie.

© 2003, 2015 photo4u.it - contatti - based on phpBB - Andrea Giorgi