|  | Commenti |
---|
 |
Notturno di HiGiò commento di HiGiò |
|
Goldstyles ha scritto: | Ciao, a me ... sono piaciute
posso chiederti cosa hai usato per realizzarle?
e soprattutto la resa dei lampioni ...
necessità di qualche accorgimento particolare?
Grazie  |
Grazie a te del commento.
Le foto sono state scattate con una Canon 7d ed un 17-40.
Ho usato un diaframma molto chiuso, spesso f:22, e tempi che, a seconda della quantità di luce artificiale, oscillano dai 5 ai 10 secondi. Per quanto riguarda i lampioni penso che tu i riferisca all'effetto "stella" che si può semplicemente creare utilizzando diaframmi molto chiusi nelle lunghe esposizioni.
Grazie ancora,
Ciao |
| |  |
Notturno di HiGiò commento di Goldstyles |
|
Ciao, a me ... sono piaciute
posso chiederti cosa hai usato per realizzarle?
e soprattutto la resa dei lampioni ...
necessità di qualche accorgimento particolare?
Grazie  |
| |  |
Notturno di HiGiò commento di HiGiò |
|
Intanto vorrei ringraziare tutti voi per i vostri commenti e scusarmi per la tardiva risposta. Ho apprezzato molto i vostri consigli, mi hanno fatto capire che, aldilà delle personali valutazioni, il mio reportage ha destato il vostro interesse spingendovi a commentare. Ci terrei inoltre ad aggiungere che il mio intento era quello di mostrarvi le vie e gli scorci meno noti ma comunque caratteristici della mia città, Senigallia. Per questo motivo non si vedono nelle fotografie piazze o monumenti riconoscibili nella loro interezza ma solo angoli e semplici viste che credo raccontino perfettamente tale cittadina.
nerofumo, come hai giustamente notato quella di non inserire la presenza umana è stata una scelta voluta e ottenuta non senza difficoltà. Credo che l'assenza di persone sia un elemento importantissimo per ottenere le atmosfere che le foto vorrebbero rappresentare.
Sisto Perina, il bianco e nero vorrebbe risaltare le texture dei mattoni degli edifici e non riesco sinceramente ad immaginare cosa abbia che non va.
Pietro Super Pro, il filo logico vorrebbe essere quello qui sopra spiegato. Forse l'errore è stato il non spiegarvelo subito ma purtroppo le ho caricate con molta fretta e non ne ho avuto il tempo.
Mario Zacchi, è vero, i lampioni sono gli indiscussi protagonisti di queste immagini ma sono sentiti come tali in quanto uniche fonti di luce. I lampioni però illuminano le architetture rendendole evidentemente delle co-protagoniste. D'altronde come citava il proverbio cinese: -Quando il saggio indica la luna, lo stolto guarda il dito-. Ovviamente senza alcuna offesa personale . Per quanto riguarda le distorsioni potresti aver ragione ma ti informo che alcune foto ritraggono scorci di un foro circolare e quindi potrebbero sembrare distorte senza in realtà esserlo.
Ringrazio ancora tutti voi per i commenti e soprattuto per i consigli.
Ciao |
| |  |
Notturno di HiGiò commento di Mario Zacchi |
|
Posto che sono tutti notturni, ciò che lega meglio alcune tra le varie foto e le rende più apprezzabili sono i lampioni, quando diventano il vero soggetto della foto. Cioè quando sono non solo presenti, ma anche interpretati con gusto. Diversamente gli scenari appaiono vuoti di contenuto, più che di presenze.
Una foto che trovo contenere un bello spunto è la IMG_9242ph4u.jpg solo che mi pare diluita da un eccesso di attenzione nei confronti dell' edificio. L' ombra a V avrebbe meritato un' inquadratura tutta per lei. Non intendo, con questo, inquadrare solo lei, ma piuttosto crearle una cornice fotografica capace di valorizzarla come unico vero protagonista.
In generale penso che faresti bene a correggere le distorsioni: si tratta pur sempre di riprese architettoniche. A meno di non giocare con le linee per creare effetti davvero coinvolgenti (che però rischiano di sottrarre ai lampioni, alla luce, il centro della scena) la sensazione è di inadeguato (almeno per me). |
| |  |
Notturno di HiGiò commento di Pietro Super Pro |
|
Manca un mordente...un filo logico...tecnicamente ineccepibili ma messe insieme così...bhò...non mi dicono nulla... |
| |  |
Notturno di HiGiò commento di Sisto Perina |
|
Certamente sono tante ed alcune molto simili...ma l'insieme non mi dispiace pensando appunto alla scelta di lasciare privi di umani tutti questi scorci...
Ho qualche perplessità sul bianco e nero ma non saprei come immaginarlo migliorato, servirebbe qualcuno sicuramente più capace di me nelle conversioni
ciaoo |
| |  |
Notturno di HiGiò commento di nerofumo |
|
Sono tante, troppe e quasi tutte uguali. Dopo averle guardate tutte è come se ne avessi vista solo una. A me che piace la gente mi verrebbe di suggerirti l'inclusione di una presenza umana ma vedo che ti sei messo d'impegno per fare esettamente il contrario, una scelta che non si discute.
Però prova a immaginare la IMG_9274ph4u.jpg con una bella tipa sotto il lampione. |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
"Atrii a piastrelle di stazioni secondarie" di HiGiò commento di HiGiò |
|
Luigi Volpe ha scritto: | mi piace, il ripetersi dei quadrati alcuni ben distinti e altri accennati e
anche i colori
luigi  |
Grazie Luigi,
Non so se hai sentito la canzone che vi ho proposto,
la scelta dei colori vorrebbe ricordare le atmosfere descritte nella canzone.
Ciao,
Giò |
| |  |
| |  |
| |  |
| |  |
st di HiGiò commento di HiGiò |
|
ZioMauri29 ha scritto: | Ciao HiGiò, ti faccio le mie congratulazioni, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la Sezione Architettura nel mese di Febbraio 2013.
Puoi trovarla o dal link indicato sopra o dal link in homepage della sezione 'vetrine'.  |
GRAZIE MILLE a tutto lo staff!!
È sempre un immenso piacere ricevere da voi questi riconoscimenti.
Ciaooo.. |
| |  |
st di HiGiò commento di ZioMauri29 |
|
Ciao HiGiò, ti faccio le mie congratulazioni, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la Sezione Architettura nel mese di Febbraio 2013.
Puoi trovarla o dal link indicato sopra o dal link in homepage della sezione 'vetrine'.  |
| |  |
st di HiGiò commento di ZioMauri29 |
|
Ciao HiGiò, ti faccio le mie congratulazioni, il tuo scatto è stato scelto per comparire In vetrina per la Sezione Architettura nel periodo Dicembre 2012/Gennaio 2013.
Puoi trovarla o dal link indicato sopra o dal link in homepage della sezione 'vetrine'.  |
| |  |
Ling8 - Torino di HiGiò commento di HiGiò |
|
damp73 ha scritto: | come luce mi piace, ma questo tipo di scatti ha bisogno , oltre alla pulizia e precisione, anche di simmetria , quando è possibile come in questo caso.
spostandoti di pochi cm.
e qualche linea avrebbe bisogno di una raddrizzata,anche se la struttura non è perfetta come linee parallele. |
La manzanza di simmetria, a mio avviso, è solo apparente in quanto la struttura è a spirale.
Penso sia dalla mia parte la precisa corrispondenza dell'incrocio fra i cavi sospesi e il centro della copertura.
Grazie per il commento,
Giò  |
| | br> |