|  | Commenti |
---|
 |
Amarsi di Margiugia commento di lucaspaventa |
|
Trovo anche io molto più gradevole la versione di Giovanni, sembra meno dispersiva pur mantenendo inalterato il messaggio, |
| |  |
Amarsi di Margiugia commento di -Max- |
|
Sì dai smielatina ma davvero carina e ben valorizzata dal taglio di Giovesare
In definitiva, mi piace, ma meno spazio al poco utile..  |
| |  |
Amarsi di Margiugia commento di salliman |
|
Complimenti.
Scatto originalissimo e con notevole impatto.
Raccontare un matrimonio così mi garba e non poco.
Devo altresì dirti, che mi piace di più il taglio di GiovanniQ.
Ciao |
| |  |
| |  |
Amarsi di Margiugia commento di vittorione |
|
vittorione ha scritto: | ...ma trovo maggior equilibrio nella rivisitazione di Cesare ... | Se è giusto dare a Cesare quel che è di Cesare, non lo è meno dare a Giovanni quel che è di Giovanni.
Chiedo scusa ad entrambi per la confusione
 |
| |  |
Amarsi di Margiugia commento di Margiugia |
|
Bello il formato quadrato....
Mi piace...
Grazie davvero a tutti...mi piace confrontarmi, anche se in passato ho diverse volte discusso qui...
Ora, con una maggiore consapevolezza e qualche anno di esperienza in più, capisco ed accetto critice e suggerimenti
 |
| |  |
Amarsi di Margiugia commento di vittorione |
|
La scelta di una composizione fortemente decentrata può increspare appena un po' le acque nell'usurato genere della fotografia di matrimonio, ma trovo maggior equilibrio nella rivisitazione di Cesare che lascia la coppia meno... alla deriva nello spazio profondo.
È anche vero che il fotografo di genere si assuefà ad un certo grado di melensaggine. Ma contrastare la tendenza è arduo.
Buona la scelta cromatica.
 |
| |  |
Amarsi di Margiugia commento di rik007 |
|
Secondo me, il taglio è relativo all'interpretazione della lettura dell'immagine e secondariamente del formato che si preferisce
Quello proposto da Giovanni è sicuramente corretto, ma non cambia sostanzialmente l'immagine e la sua lettura
 |
| |  |
| |  |
Amarsi di Margiugia commento di GiovanniQ |
|
Margiugia ha scritto: |
Troppo frame vuoto, disturba??? Lo ridurresti??? |
si ma sono gusti personali, ti allego una prova, quadrata 630x630
se disturba tolgo...
 |
| |  |
Amarsi di Margiugia commento di Margiugia |
|
Facendo matrimoni, le mie foto raccontano questo... Mi dispiace se sono troppo smielate....
Troppo frame vuoto, disturba??? Lo ridurresti??? |
| |  |
| |  |
| |  |
Amarsi di Margiugia commento di rik007 |
|
Ottimamente espressi gli spazi sconfinati di cui ha bisogno l'amore
Un'immagine minimale di grande impatto, anche emotivo!
Bella, bella  |
| |  |
| |  |
| |  |
San Giovanni in Ranui di Margiugia commento di Luca73photo |
|
vignettatura e moda a parte, le cose proprio non vanno sono:
- la centralità
- la pendenza (almeno questa doveva essere corretta)
naturalmente il mio è solo un parere |
| |  |
San Giovanni in Ranui di Margiugia commento di vittorione |
|
Trovo che l'utilizzo della vignettatura si giustifichi solo quando ha un senso relativamente all'immagine che si propone. Se invece la si usa indiscriminatamente, vista la frequenza con cui oggi la si applica a piene mani, mi trovo d'accordo con chi dice che è solo "moda" (pur se adottata nella convinzione che sia una scelta di "gusto personale").
Qui per esempio, in questa placida scenetta alpestre con tanto di chiesetta e prato di un verde Willy Wonka, la vignettatura secondo me ci sta proprio male, dato che drammatizza una scena che di drammatico non mi sembra suggerire nulla.
Alle debolezze cui si è già accennato, e che trovo evidenti, aggiungo che con qualche passo a destra avresti evitato la fastidiosa sovrapposizione della punta del campanile con la cima più a sinistra sullo sfondo, con un risultato più pulito.
Per il resto è vero che paesaggisticamente c'era materiale per una buona foto.
 |
| |  |
San Giovanni in Ranui di Margiugia commento di bobo3361 |
|
Citazione: | poi ognuno, espressa la propria opinione, torna a scattare come vuole, non credi? |
no, perchè altrimenti è inutile frequentare un forum... dovrebbe far tesoro di come gli 'altri' leggono i suoi scatti (fra Pirandello e Scianna)....
per lo scatto: che la chiesa penda a dx è indiscutibile.. magari lo fa di suo, ma qui, non avendo alcun altro riscontro, è abbastanza fastidioso. la vignettatura è una moda.
per il resto il soggetto è abbastanza comune, da solo regge poco, magari in una serie di chiesette di montagna (stile 'deposito dell'acqua' dei coniugi Becher) poteva essere interessante |
| |  |
San Giovanni in Ranui di Margiugia commento di Riccardo Bruno |
|
Margiugia ha scritto: | Cmq, non è solo moda, sapete..ma anche gusto personale...
..detto dal mio punto di vista... |
infatti abbiamo commentato secondo il nostro gusto personale, e lo abbiamo pure scritto. Se posti una foto chiedendo agli utenti un parere è chiaro che gli utenti diranno la propria secondo il loro senso estetico e non secondo il tuo. Il forum è bello per questo... poi ognuno, espressa la propria opinione, torna a scattare come vuole, non credi? |
| | br> |