Commenti |
---|
 |
Rombi di kallistos commento di Ueda |
|
il taglio scelto non fa giustizia, anche se a osservarla meglio in effetti è proprio la messa in posa degl'oggetti che lascia a desiderare più che la tua riproduzione, salta immediatamente all'occhio l'accoppiata degl'album con la pavimentazione a rombo
un'inquadratura più centrale e verticale? Tanto per eliminare le estremita e renderla più simmetrica?  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
meduse nella notte di kallistos commento di kallistos |
|
onaizit8 ha scritto: | L'iridescenza di questi "medusi", perchè non credo che siano vere meduse, ha un ruolo molto importante nella riuscita della foto.
Hai saputo creare così un quadro astratto e ritmico di forme stravaganti che compomgono una nuova visione partita da qualcuno di più unitario.
Mi sembra pertinente la collocazione nel settore "varie".
Buona. Ciao Tiziano |
Grazie. Ed io che quella sera imprecavo perchè non avevo il cavalletto per scattare ai fuochi!  |
|
|
 |
meduse nella notte di kallistos commento di onaizit8 |
|
L'iridescenza di questi "medusi", perchè non credo che siano vere meduse, ha un ruolo molto importante nella riuscita della foto.
Hai saputo creare così un quadro astratto e ritmico di forme stravaganti che compomgono una nuova visione partita da qualcuno di più unitario.
Mi sembra pertinente la collocazione nel settore "varie".
Buona. Ciao Tiziano |
|
|
 |
meduse nella notte di kallistos commento di Aspesio |
|
bella questa tua visione marittima! in effetti mi ricorda i documentari fatti negli abissi più profondi dove pesci e alghe diventano fosforescenti.
mi piace anche la parte azzurra che dona colore alla scena..
bravo!
ciao |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
meduse nella notte di kallistos commento di Topo Ridens |
|
Non mi stancherò mai di dire quanto in fotografia l'interpretazione è un aspetto importantissimo. Interpretare in certi casi significa anche "stravolgere" la realtà o inventarne una nuova, fare vedere quello che non c'è o che comunque avrebbe altre forme... e tu sei riuscito a farci vedere delle meduse che vagano nella notte. hai fotografato dei fuochi d'artificio o cosa? in ogni caso l'idea è molto piacevole e carina  |
|
|
 |
|
|
 |
Lulla di kallistos commento di kallistos |
|
Grazie per i commenti...
Planar, anch'io ho la 139Q, e qualche buona ottica ML: in galleria ho una foto del mio gatto scattata con la "vecchietta terribile"!  |
|
|
 |
Lulla di kallistos commento di Planar |
|
Piace anche a me, negli occhi del felino di riflesso ti intravedo  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Fuochi d'artificio di kallistos commento di kallistos |
|
più facile con le digitali? forse con un cavalletto avrei avuto qualche chanche in più
Diciamo che mi sono avventurato in qualche scatto dalla terrazza, quasi a mano libera, appoggiando la macchina sul parapetto.
I primi scatti li ho fatti con la funzione automantica ma francamente con i 2 secondi preimpostati non sono riuscito a riprendere un fuoco secondo i canoni classici; alla fine ho impostato tutto in manuale, compresa la messa a fuoco all'infinito. Bè, trovata l'impostazione giusta lo spettacolo pirotecnico era finito e questo scatto è senz'altro il migliore della serie.
Cmq eccone altri due:
 |
|
|
 |
Fuochi d'artificio di kallistos commento di onaizit8 |
|
Oggi con le digitali fotografare i fuochi d'artificio è diventato molto più agevole.
Questa mi sembra riuscita piuttosto bene. Interessante la zona centrale dove quel "movimento" di rosso e stella di luce fanno vagamente pensare a una galassia nello spazio.
Ne hai altre?. Ciao Tiziano |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>