Commenti |
---|
 |
|
|
 |
nel mondo di Lilliput di stefpol commento di AlexKC |
|
Credo che il difetto maggiore di questa lavorazione sia il fatto di aver reso monodimensionale il tutto. A guardarla così sembra la foto di un dipinto. Per il resto mi sembra un'ottima idea e senza PW funziona sicuro molto meglio.
 |
|
|
 |
far la spesa...con arte di stefpol commento di stefpol |
|
ankelitonero ha scritto: | Buona l'idea, meno l'attimo.
le due signore che parlano sono di disturbo: avrei aspettato che ci fosse stata solo la cliente china al banco della frutta, che nella sua posa poteva ricordare quelle artistiche a lato.
Il viraggio non mi convince: impasta sul fondo; avrei optato per un b/n classico..
ciao  |
provo con il bn.... |
|
|
 |
far la spesa...con arte di stefpol commento di ankelitonero |
|
Buona l'idea, meno l'attimo.
le due signore che parlano sono di disturbo: avrei aspettato che ci fosse stata solo la cliente china al banco della frutta, che nella sua posa poteva ricordare quelle artistiche a lato.
Il viraggio non mi convince: impasta sul fondo; avrei optato per un b/n classico..
ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
st di stefpol commento di stefpol |
|
Ueda ha scritto: | Non trovo la rappresentazione di un cartellone e il suo riflesso elementi sufficenti per farla funzionare come street...manca la presenza umana che interagisca, ma mi rendo conto che un cartellone posizionato cosi in alto è difficile abbinarlo con qualche passante o qualche scena particolare.
A questo punto se lo scopo era quello di abbinarlo a quello che c'è sotto, avrei optato per un taglio su entrambi i lati, cercando di eliminare elementi di ridondanza compositiva.  |
grazie per l'oculato commento  |
|
|
 |
st di stefpol commento di Ueda |
|
Non trovo la rappresentazione di un cartellone e il suo riflesso elementi sufficenti per farla funzionare come street...manca la presenza umana che interagisca, ma mi rendo conto che un cartellone posizionato cosi in alto è difficile abbinarlo con qualche passante o qualche scena particolare.
A questo punto se lo scopo era quello di abbinarlo a quello che c'è sotto, avrei optato per un taglio su entrambi i lati, cercando di eliminare elementi di ridondanza compositiva.  |
|
|
 |
|
|
 |
ritrovarsi di stefpol commento di ankelitonero |
|
Stesso tema dell'altra di pochi giorni fà, scritta e coppietta.
La trovo meno scontata perchè mi pare di intravedere che i due siano una coppia un pò più su negli anni; è un richiamo ad un amore ritrovato, come suggerisce la frase, e magari pure la barchetta (forse questo è più scontato) ci può stare, come simbolo di distanza/viaggio.
ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
nel mondo di Lilliput di stefpol commento di Eolo |
|
molto bello il punto di ripresa veramente una bella foto.
mi trovo daccordo con chi mi a preceduto
Ciao Daniele |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
nel mondo di Lilliput di stefpol commento di mog |
|
Una somma di eccessivo sharpen e forse eccessiva compressione ti ha dato un rumore parecchio brutto soprattutto sul cielo.
Bello e originale invece il punto di ripresa e ben pensata la composizione che valorizza sia il randagino in primo piano che le costruzioni sullo sfondo. |
|
|
 |
|
|
 |
fields di stefpol commento di CTONY |
|
Mi piace, ne traspare tutta la durezza della terra lavorata dall'uomo, ottimo anche il cielo che ne aumenta la drammaticità.
Ciao. |
|
|
br>