|  | Commenti |
---|
 |
| |  |
| |  |
Ricamo di Tanino commento di vittorione |
|
victor53 ha scritto: | Ritratto??? Una perdona in cui non si vede bene il viso???  |
...era ironico... |
| |  |
Ricamo di Tanino commento di victor53 |
|
Ritratto??? Una perdona in cui non si vede bene il viso???
Per inciso, secondo il mio punto di vista, la catalogazione giusta delle foto insegna! |
| |  |
Ricamo di Tanino commento di vittorione |
|
victor53 ha scritto: | Perchè in varie? c'è una persona che sta facendo un qualche cosa e quindi perchè non in street/life? sempre piccola provocazione bonaria, di come vengono catalogate le foto! Per me va bene in varie e secondo il mio parere, trovo la foto poco interessante sia nel momento colto che nell'inquadratura!  |
Mah: Life no di certo, direi... e invece perché non ritratto? Personalmente trovo abbastanza sterile l'ossessione per la catalogazione, col rischio che diventi mania per una specie di schedatura, cosa che non credo sia veramente di un qualche interesse per nessuno. Le Categorie non ci mettono a disposizione righelli con i quali prendere le misure di parametri incunfutabili. Spesso i confini sono labili e si sovrappongono, e lo abbiamo ben presente ogni volta che prendiamo in considerazione la possibilità di spostare di Sezione una foto.
Ciao. |
| |  |
Ricamo di Tanino commento di victor53 |
|
Perchè in varie? c'è una persona che sta facendo un qualche cosa e quindi perchè non in street/life? sempre piccola provocazione bonaria, di come vengono catalogate le foto! Per me va bene in varie e secondo il mio parere, trovo la foto poco interessante sia nel momento colto che nell'inquadratura!  |
| |  |
Ricamo di Tanino commento di Sisto Perina |
|
Attenzione Tanino...
qui vi sono errori sia compositivi ma soprattutto riguardanti l'illuminazione di questi ricami...
Luce non omogeneamente distribuita sugli oggetti in esame e sfondo che prepotentemente irrompe nel catalizzare l'attenzione dell'utente...
la soluzione potrebbe essere nel puntare il target, decidere come dissociarlo dallo sfondo o dal contesto (sfocato ad hoc oppure particolare in macro) e quindi scattare
ciaoo |
| |  |
| |  |
Particolari di cactus di Tanino commento di lyuke |
|
la composizione non mi fa inpazzire, avrei forse cercato una ripresa diversa, per eliminare lo sfondo e renderlo più sfocato, perchè distrae parecchio dal soggetto principale!! |
| |  |
Ricamo di Tanino commento di vittorione |
|
Ciao, Tanino. Se non ti dispiace, dopo il discorsetto della precedente foto ( http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=565640 ), torno ad occuparmi dei tuoi lavori. E stavolta posso dirti che a me sembra che cominci ad avviarti sulla buona strada. Cosa è cambiato rispetto alle volte precedenti? Intanto abbiamo a che fare con un soggetto "vero", rappresentato con un ritratto ambientato, mentre compie un'azione e colta nel momento in cui questa azione è al suo momento forte. C'è quindi un bel salto di qualità rispetto alle prove precedenti, anche perché stavolta non impieghi, come spesso usi fare, il flash diretto (anzi, non lo usi affatto) e vedi come la naturalezza con cui è rappresentato l'ambiente è ben altra rispetto alla "violenza su uomini e cose" del lampo del flash. Un appunto tecnico: un po' di sottoesposizione del soggetto (l'esposimetro sarà stato ingannato dalle aree di elevata luminosità presenti alle spalle della donna). Un appunto sulla composizione: potevi decentrare il soggetto sulla sinistra del rettangolo così da evitare l'eccessiva centralità di questo e riuscire anche ad inserire del tutto e con un ruolo maggiore quell'opuscolo con la scritta "Tradizione è lavoro" che avrebbe fatto da buon contrappunto alla scena. Se posso spronarti, continua in questa direzione.
Ciao!  |
| |  |
| |  |
| |  |
Particolari di cactus di Tanino commento di Marco Deriu |
|
Ciao Tanino, quello che sembrerebbe essere uno scatto semplice in realtà non è così, hai scelto un brutto cliente ma la cosa più importante è capire che cosa si vuole fare, in questo scatto ci sono delle cose da modificare, a mio parere, prima cosa lo sfondo, è invadente e se non si può eliminare con degli sfondi è meglio sfocarlo il più possibile, la maf, cosa volevi mettere a fuoco? La maf selettiva per questo genere di immagini è la migliore, magari provando diverse inquadrature e scegliendo la migliore.
spero di esserti stato di aiuto.
ciao
Marco |
| |  |
| |  |
| |  |
Ritratto di Tanino commento di Luigi T. |
|
Kheros ha scritto: | oh finalmente stai mettendo a frutto gli ottimi consigli ricevuti in questi mesi, bravo e avanti così
ciao |
dico... stai scherzando vero?  |
| |  |
Ritratto di Tanino commento di S8un3no |
|
vittorioneroma2 ha scritto: | Non so se si tratti di una battuta, ma a me sembra che siamo ancora nel mondo delle vecchie foto rifotografate di cui ci hai dato qualche saggio recentemente ( http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=564938 ) e nelle quali si aggiungono ai difetti dell'originale quelli della riproduzione (piano d'appoggio visibile lungo il bordo inferiore, sfocatura, riflesso della fonte d'illuminazione...). Scusami la sincerità estrema che può sembrarti crudezza, ma, essendo io sinceramente convinto della tua profonda passione per la fotografia (per il momento non troppo ricambiata, a dire il vero) ed essendo evidente la tua spiccata attenzione al ritratto come linguaggio d'elezione, mi permetto, senza presunzione ma del tutto amichevolmente, di consigliarti di applicarti nello "studiare" attentamente questo genere fotografico, sia negli aspetti tecnici che in quelli espressivi, osservare ed analizzare i lavori sia dei "grandi maestri" che più semplicemente dei tanti bravi fotografi che spesso postano su questo Forum; chiedere consigli e suggerimenti per poi cercare di applicarli nell'esecuzione dei tuoi lavori; essere severo con te stesso nell'analisi critica dei risultati ottenuti. Si può crescere e migliorare enormemente con l'applicazione e l'amore che sicuramente hai per la fotografia e per i tuoi soggetti preferiti. E (se posso) lascia nel cassetto le vecchie foto e lavora "dal vero". Scusami per questa tirata: odio dare l'impressione di voler fare il "maestrino" e spero che tu non l'abbia avuta.
Alle prossime prove, allora.
CIAO!  |
Non posso che quotare in tutto e per tutto... il modo migliore per migliorarsi (soprattutto quando si ha passione) è quello di scattare, scattare, scattare e poi confrontarsi! |
| |  |
| |  |
Ritratto di Tanino commento di vittorione |
|
Kheros ha scritto: | oh finalmente stai mettendo a frutto gli ottimi consigli ricevuti in questi mesi, bravo e avanti così
ciao |
Non so se si tratti di una battuta, ma a me sembra che siamo ancora nel mondo delle vecchie foto rifotografate di cui ci hai dato qualche saggio recentemente ( http://www.photo4u.it/viewcomment.php?pic_id=564938 ) e nelle quali si aggiungono ai difetti dell'originale quelli della riproduzione (piano d'appoggio visibile lungo il bordo inferiore, sfocatura, riflesso della fonte d'illuminazione...). Scusami la sincerità estrema che può sembrarti crudezza, ma, essendo io sinceramente convinto della tua profonda passione per la fotografia (per il momento non troppo ricambiata, a dire il vero) ed essendo evidente la tua spiccata attenzione al ritratto come linguaggio d'elezione, mi permetto, senza presunzione ma del tutto amichevolmente, di consigliarti di applicarti nello "studiare" attentamente questo genere fotografico, sia negli aspetti tecnici che in quelli espressivi, osservare ed analizzare i lavori sia dei "grandi maestri" che più semplicemente dei tanti bravi fotografi che spesso postano su questo Forum; chiedere consigli e suggerimenti per poi cercare di applicarli nell'esecuzione dei tuoi lavori; essere severo con te stesso nell'analisi critica dei risultati ottenuti. Si può crescere e migliorare enormemente con l'applicazione e l'amore che sicuramente hai per la fotografia e per i tuoi soggetti preferiti. E (se posso) lascia nel cassetto le vecchie foto e lavora "dal vero". Scusami per questa tirata: odio dare l'impressione di voler fare il "maestrino" e spero che tu non l'abbia avuta.
Alle prossime prove, allora.
CIAO!  |
| |  |
Ritratto di Tanino commento di Tanino |
|
grazie kheros spero sempre di migliorarmi, i suggerimenti avuti mi consentiranno di dare il massimo un saluto a tutti |
| | br> |