Commenti |
---|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ritratto in hdr di selvag60 commento di selvag60 |
|
Ecco l'originale Ha perso un po' in qualità perchè non si possono mettere immagini più grandi di 90kb nelle risposte
Ciao |
|
|
 |
Ritratto in hdr di selvag60 commento di vanda |
|
non mi spaventerò anche se il tuo avatar è più minaccioso dell'ormai storico (ed eliminato) di roiter
peccato!
ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
Ritratto in hdr di selvag60 commento di vanda |
|
una cosa in comune l'abbiamo però : diciamo quel che pensiamo
posso chiederti quindi di postare l'originale senza modifiche o chiedo troppo?
mi piacerebbe vederla |
|
|
 |
|
|
 |
Ritratto in hdr di selvag60 commento di vanda |
|
io non intervengo mai quando le foto non mi piacciono: non mi sento competente abbastanza
eccezione: la tecnica hdr
è oltremodo stupido cercare di fare somigliare una foto a un dipinto
so dipingere bene e distinguo le due tecniche (foto e pittura)
perchè trasformare allora una foto?
spero che rimaniate in pochi a usare questa tecnica
scusate ma non mi piace |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Ritratto in hdr di selvag60 commento di Luigi Piccirillo |
|
Ciao Gianluca, ormai la tecnica è diventata raffinatissima e i risultati altamente spettacolari... Dimmi, è possibile effettuare un solo scatto in RAW e poi cambiare l'esposizione in fase di lavorazione per poi fondere gli scatti (ma con quale metodo di fusione?) o è indispensabile la sequenza in fase di ripresa? Usi anche lo strumento gomma per far emergere quà e là le zone più chiare e/o più scure?
Un saluto e tanta ammirazione.
Luigi |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
 |
Marlowe 2006 di selvag60 commento di fabioski |
|
Davvero bellissime foto con questa tecnica!
Grazie all'utente che mi ha segnalato queste foto.
Adesso mi cerco il tutorial  |
|
|
 |
|
|
 |
|
|
br>