| Commenti |
|---|
 |
|
|
 |
| Girante di nfeddu commento di nfeddu |
|
Per gli amanti delle foto pulite, ecco il massimo che sono riuscito a fare partendo dal Raw...
(Almeno non mi mettete in croce la macchinetta ) |
|
|
 |
| Girante di nfeddu commento di salseroscarso |
|
bella turbinetta!
Stavo osservando le miniature e mi son detto: che ci fa una Pelton qui sopra?... E' dai tempi che non studiavo i generatori elettrici che non ne vedevo una..e volavano gli pterodattili...
Se la vuoi far girare ti posso da' na mano, ma non mi chiedere del biancoenero e della PDC che sono un po inadatto....
la foto è fatta bene si capisce quel che è, ed è gia tanto...  |
|
|
 |
| Girante di nfeddu commento di nfeddu |
|
Grafismo di curve ricavate da una piccola girante Pelton
Mmm... cosa ne dite della grana e della scelta della PDC?
Oly xz-1
35mm (eq.)
f6 (eq.)
T1/50
Iso 640 |
|
|
 |
| Il Muro di nfeddu commento di nfeddu |
|
Mmm...
viste le vostre osservazioni, prima di andare in stampa ho provato a scegliere una differente regolazione delle curve di colore.
Il tentativo è quello di lasciare le nuvole un'po' meno piatte...
Provo a postare una copia più o meno rappresentativa.
Cosa ne dite?
Feddu |
|
|
 |
| Il Muro di nfeddu commento di tafy |
|
Mi associo al commento di chi mi ha preceduto. Devo però dire che mi piace molto il "taglio" quadrato che hai dato al tuo scatto.
Ciao  |
|
|
 |
|
|
 |
| Il Muro di nfeddu commento di nfeddu |
|
Grazie Salvatore e Mauri per i commenti,
In effetti se non avessi bruciato le nuvole sarebbe stato meglio.
In allegato un dettaglio un crop al 100% di una nuvola in una foto meglio esposta ma male inquadrata. La macchina cattura molti dettagli se settata bene...
x Mauri: esatto il ridimensionamento non ha giovato...
Feddu |
|
|
 |
| Il Muro di nfeddu commento di ZioMauri29 |
|
| Salvatore Gallo ha scritto: | mi piace come hai composto quest'immagine sfruttando un soggetto di sicuro interesse dal punto di vista archittetonico-fotografico. mi piace abbastanza anche la resa del cemento, ma molto meno quella del cielo ed in particolare delle nuvole che fanno perdere tridimensionalità al complesso dell'immagine. sicuramente eri limitato dal mezzo fotografico. un saluto. |
Mi permetto di quotare in toto Salvatore che è intervenuto prima di me, nfeddu.. l'immagine è accattivante, per quanto riguarda la composizione che tende a sbanalizzare e rendere particolare una ripresa altrimenti poco accattivante.. la materialità del cemento è ben resa, ma non trovo allo stesso livello la resa e delle nuvole e del cielo, esattamente come dice Salvatore.. inoltre si nota un qualche 'seghettamento' delle linee a causa del ridimensionamento e della compressione, sicuramente sul file a dimensione normale non ci sono, corretto?  |
|
|
 |
| Il Muro di nfeddu commento di Salvatore Gallo |
|
mi piace come hai composto quest'immagine sfruttando un soggetto di sicuro interesse dal punto di vista archittetonico-fotografico. mi piace abbastanza anche la resa del cemento, ma molto meno quella del cielo ed in particolare delle nuvole che fanno perdere tridimensionalità al complesso dell'immagine. sicuramente eri limitato dal mezzo fotografico. un saluto. |
|
|
 |
| Il Muro di nfeddu commento di nfeddu |
|
L'uomo che cerca di controllare la natura. Ma chi controlla chi?
Camera Olimpus XZ-1
Jpg elaborato con Rawtherapee e Gimp
Iso 100
f5.6 (non corrispondono ad una reflex per nitidezza e PDC, ma solo per luminosità)
T1/1000
F 28mm (eq.) |
|
|
 |
| Grafismo-1 di nfeddu commento di nfeddu |
|
Mmm... in effetti il lato sinistro è un po fuori fuoco.
Io penso di non essermi posizionato bene in asse con il muro.... anche se mettendo a fuoco nel centro non capisco come mai il lato destro sia a posto.
Magari il muro ha veramente una grana diversa da quella parte.
Altra srtanezza il tappo in gomma, Prima di ridimensionare si vedevano perfino tutte le screpolature della plastica cotta. Dopo il ridimensionamento sono scomparse.
(Vi posterò il dettaglio appena ho tempo)
Per il diaframma non sò. Sulla ZX-1 i diaframmi dovrebbero essere moltiplicati ca. per 4 per quanto riguarda la PDC e la nitidezza. Ma devo sperimentare ancora.
Vedi test:
http://www.photo4u.it/viewtopic.php?t=477916&postdays=0&postorder=asc&start=140
Grazie a tutti per il passaggio
Feddu |
|
|
 |
| Grafismo-1 di nfeddu commento di gulfis |
|
| Webmin ha scritto: | ... chiudendo un pò il diaframma avresti accentuato la resa della trama, restituendo una visione graficamente più accattivante.
Ciao  |
condivido in pieno..anche se per colpo d' occhio e particolaritá del soggetto lo scatto mi piace molto..peró quel muro avrebbe molte piú cose da raccontare
ciao |
|
|
 |
| Grafismo-1 di nfeddu commento di Webmin |
|
... chiudendo un pò il diaframma avresti accentuato la resa della trama, restituendo una visione graficamente più accattivante.
Ciao  |
|
|
 |
| Grafismo-1 di nfeddu commento di nfeddu |
|
Grafismo composto di forme e abbinamenti di colori pastello / tonalità di grigio.
Fotocamera: Olympus xz-1
Formato: Raw (elaborato con rawtherapee)
T: 1/640
A: f3.2
Iso: 160 - (visto il tempo si poteva abbassare a 100)
F: 46mm(eq.) |
|
|
 |
|
|
 |
| Groviglio di travi di nfeddu commento di nfeddu |
|
Grazie delfa e 1240 per il passaggio.
Le travi sono effettivamente identiche a quelle della ferrovia, tranne che per la forma curvata.
Qui una versione dove si vede la fine delle gambe. (La prospettiva è diversa perchè è un altro scatto)
Feddu |
|
|
 |
| Groviglio di travi di nfeddu commento di 12|40 |
|
Bella composizione, immagino siano vecchie travi della ferrovia.
Forse avrei preferito vedere la base degli elementi di metallo in primo piano. |
|
|
 |
|
|
 |
| Groviglio di travi di nfeddu commento di nfeddu |
|
Gioco grafico di elementi in legno e metallo (parte di una struttura a bordo lago)
Olympus xz-1
F2.2
T1/800
Iso 100
41mm (eq.) |
|
|
br>