|  | Commenti |
---|
 |
Vapo verde notturna - Sanremo di najaru commento di frapuchi |
|
cini ha scritto: | Si ma io intendevo un'altra cosa,forse molto astrusa...
se questo scatto lo fai di notte x esempio a f4 e con4 secondi hai a fuoco una parte di foto,ma se lo stesso scatto lo fai di giorno,sempre a f4 ma a1/800,la profondità di campo è mollto minore anche se il diaframma è aperto uguale a prima?!
stessi iso chiaramente...
ho detto una Cazz---na? |
C....a piccola piccola
La velocità di scatto è assolutamente ininfluente, quello che determina la profondità di campo è l'apertura del diaframma, nell'immagine che vi allego (si tratta di un 50 della Konica) potrete notare ad esempio che con il diaframma 16, mettendo esattamente a fuoco un oggetto a quasi 2 metri, è a fuoco tutto quello che va da 1,5 a 3 metri, impostando invece il diaframma aperto in questo caso si vede il 4, rimane a fuoco solo ed esclusivamente quello che si trova a poco menu di 2 a poco + di 2 metri, la scala di riferimento non indica i diaframmi completamente aperti in quanto il campo di fuoco è estremamente ridotto.
Pertanto, ripeto sia che scattiate con una posa di 1 ora oppure con un tempo di 1/2000 di secondo il CDF non cambierà di 1 millimetro. Dall'immagine potrete notare inoltre che + un oggetto è vicino + il CDF è ridotto, ad esempio se mettete a fuoco in manuale a 10 metri rimarrà a fuoco tutto quello che va da 5 all'infinito, se invece metto a fuoco un oggetto a 1,2 metri, sempre con il diaframma 16 a fuoco avrete solo quello che si trova da 1 a 1,5 metri.
Con le macchine di una volta senza auto focus potevi giostrare molto su questa cosa aumentando notevolmente il CDF se sapevi sapientemente giostrarti, anche con le nostre moderne lo puoi fare, ma la cosa va a scapito della velocità in quanto dovresti mettere a fuoco manualmente e non mi sembra che negli obiettivi di oggi ci sino queste utilissime indicazioni, almeno nei miei 2 non ci sono
Spero di essere stato chiaro, se ci sono delle cose oscure ditemelo ceh cerco di spiegarmi meglio.
Ciao
Franco |
| |  |
Vapo verde notturna - Sanremo di najaru commento di cini |
|
Si ma io intendevo un'altra cosa,forse molto astrusa...
se questo scatto lo fai di notte x esempio a f4 e con4 secondi hai a fuoco una parte di foto,ma se lo stesso scatto lo fai di giorno,sempre a f4 ma a1/800,la profondità di campo è mollto minore anche se il diaframma è aperto uguale a prima?!
stessi iso chiaramente...
ho detto una Cazz---na? |
| |  |
Vapo verde notturna - Sanremo di najaru commento di frapuchi |
|
najaru ha scritto: | si.
ma mi hai detto che se chiudo al max perdo un po in definizione...questo non lo sapevo... |
Di norma la cosa dovrebbe dipendere dal fatto ceh interessi una parte piccola del centro dell'obiettivo.
Ciao |
| |  |
| |  |
Vapo verde notturna - Sanremo di najaru commento di frapuchi |
|
najaru ha scritto: | e no.
sulla profondita di campo l unica cosa che influisce è la distanza con il soggetto , l apertura di diaframma e le caratteristiche intrinseche dell obbiettivo
il tempo è una cosa che influisce di conseguenza |
Io parlo con riferimento allo stesso soggetto, quello che dici tu è riferito alla totalità degli scatti. Se vuoi avere + PDC su un determinato soggetto devi chiudere i diaframmi, se vuoi chiudere i diaframmi devi allungare i tempi.  |
| |  |
Vapo verde notturna - Sanremo di najaru commento di najaru |
|
e no.
sulla profondita di campo l unica cosa che influisce è la distanza con il soggetto , l apertura di diaframma e le caratteristiche intrinseche dell obbiettivo
il tempo è una cosa che influisce di conseguenza |
| |  |
Vapo verde notturna - Sanremo di najaru commento di frapuchi |
|
najaru ha scritto: | frapuchi ha scritto: | najaru ha scritto: | cini ha scritto: | con i tempi lunghi la pdc aumenta?! |
perchè? |
Buingiorno a tutti
E' una logica conseguenza, se allunghi i tempi automaticamente x mantenere una corretta esposizione chiudi i diaframmi, ergo + i diaframmi sono chiusi + c'è profondità di campo
Ciao
Franco |
ma è una conseguenza indiretta... |
Assolutamente diretta, non puoi fare altrimenti se non intervenendo negli ISO al fine di mantenere lo stesso diaframma ma è un lavoro del P..E. |
| |  |
Vapo verde notturna - Sanremo di najaru commento di najaru |
|
frapuchi ha scritto: | najaru ha scritto: | cini ha scritto: | con i tempi lunghi la pdc aumenta?! |
perchè? |
Buingiorno a tutti
E' una logica conseguenza, se allunghi i tempi automaticamente x mantenere una corretta esposizione chiudi i diaframmi, ergo + i diaframmi sono chiusi + c'è profondità di campo
Ciao
Franco |
ma è una conseguenza indiretta... |
| |  |
Vapo verde notturna - Sanremo di najaru commento di frapuchi |
|
najaru ha scritto: | cini ha scritto: | con i tempi lunghi la pdc aumenta?! |
perchè? |
Buingiorno a tutti
E' una logica conseguenza, se allunghi i tempi automaticamente x mantenere una corretta esposizione chiudi i diaframmi, ergo + i diaframmi sono chiusi + c'è profondità di campo
Ciao
Franco |
| |  |
| |  |
La guerra dei mondi 2005 di najaru commento di Lupokevin |
|
sanpit ha scritto: | Il punto di ripresa e la composizione, accentuando la prospettiva e rendendola inusuale, inducono quel senso di estraniazione che viene spesso trasmesso da avvenimenti fuori dalla norma.
Azzeccato perciò il titolo.
La giusta saturazione di un cielo privo di nuvole asseconda la matrice formale di questo scatto.
Molto bravo!
Ciao.
Massimo |
quoto sanpit ciao  |
| |  |
| |  |
Vapo verde notturna - Sanremo di najaru commento di cini |
|
Ciao najaru..mi dispiace,ma a me questa foto non piace moltissimo..come gia ti hanno detto la costa non è molto nitida e c'è troppo mare..
cmq trovo molto utili le spiegazioni di Franco,e poi io sapevo,(ma correggetemi se sbaglio)con i tempi lunghi la pdc aumenta?! |
| |  |
| |  |
Vapo verde notturna - Sanremo di najaru commento di frapuchi |
|
najaru ha scritto: | ...ok...ma io dico come tecnica usata x fotografare questo tipo di panorama....?
iso bassissimi...diaframma chiusissimo...cavalletto e telecomando...no? |
e' una tecnica che si usa e e forse si deve usare in particolari circostanze o per ottenere particolari effetti.
Al contrario di quanto molti pensano,la migliore resa ottica di un obiettivo ( in termini di nitidezza) spesso la si ottiene a diaframmi intermedi, 5,6 - 8 -11 e non sopra o sotto (fano eccezione igli obiettivi micro che di norma hanno la massima resa con i diaframmi molto chiusi inoltre con diaframma aperto hai poca pdc, poca nitidezza, con diaframma troppo chiuso molte volte hai una diffrazione (deviazione della traiettoria della luce ai bordi di un oggetto opaco), nel caso della tua foto tutte le luci assumono pertanto un effetto stella incasinata.
Scatti con ISO bassissimi e diaframmi molto lunghi quando la luce è molto bassa comportano chiaramente un allungamento dei tempi notevole, tale impostazione ad esempio può essere usata nel caso in cui vuoi riprendere una piazza dove c'è un pochino di traffico e la vuoi rendere vuota, i fabbricati , i monumenti ecc cioè i soggetti fermi impressioneranno il sensore, mentre per gli oggetti in movimento non rimarranno a sufficienza per impressionare oppure formeranno solo delle ombra o strisciate.
la tua foto ad esempio che ritengo sia stata fatta con l'obie5ttivo impostato su focale molto corta a mio avviso non imponeva diaframmi chiusissimi che volente o nolente non servono in quanto il CDF è molto elevata come saprai + l'ottica è corta e + il CDF è maggiore.
Con un diaframma + aperto probabilmente la foto sarebbe risultata + nitida e forse ne avrebbero guadagnato anche le nuvole.
Non credo di aver detto delle stupidaggini, ma se così fosse vi prego di dirmelo.
Ciao
Franco |
| |  |
| |  |
Vapo verde notturna - Sanremo di najaru commento di najaru |
|
...ok...ma io dico come tecnica usata x fotografare questo tipo di panorama....?
iso bassissimi...diaframma chiusissimo...cavalletto e telecomando...no? |
| |  |
Vapo verde notturna - Sanremo di najaru commento di frapuchi |
|
najaru ha scritto: | avevo sbagliato il titolo....
i dati li so sono cosi...frapuc...
ma dico...faccio bene a fare la foto cosi? no? |
Andrea, secondo il mio assolutamente personale gusto questo scatto non mi piace, ma ribadisco x me. Non voglio dire che è uno scatto fatto male, è il contenuto che non mi va, troppo mare, e la costa è appena percettibile , come ti hanno detto fuori fuoco. Certamente se a te dicono qualcosa è OK
Ciao |
| |  |
| |  |
Vapo verde notturna - Sanremo di najaru commento di frapuchi |
|
najaru ha scritto: | per la dominante non so...puo darsi che ho fatto qualche cretinata
gli iso erano sicuramente 100, come tutte le volte che scatto con cavalletto. e diaframma piu chiuso possibile. sbaglio?
cmq grazie delle visite a tutti |
Ciao Andrea,
sbaglio o in passato è già stata postata oppure era una molto simile?
X il diaframma chiedi a noi? Se con esplora risorse, vai sul file originale JPG clicchi di dx - proprietà - riepilogo - avanzate riesci sa leggere tutti i dati di scatto compreso diaframma e tempi
Ciao
Franco |
| | br> |